Bellaria Igea Marina: la (vera) vacanza per famiglie
La scorsa settimana ho partecipato insieme alla mia famiglia ad un divertentissimo Blog Tour a Bellaria Igea Marina.
Devo ammettere che non conosco benissimo la Romagna, siamo stati a Cesenatico qualche anno fa, ma Bellaria Igea Marina non sapevo nemmeno dove si trovasse con precisione. Il paese (o i paesi, visto che Bellaria e Igea Marina fanno parte dello stesso comune ma hanno due fermate del treno diverse) è in provincia di Rimini, da cui dista una quindicina di chilometri.
Bellaria Igea Marina offre tutto ciò che una famiglia con bambini piccoli (stanca dagli impegni quotidiani) cerca.
Per dirne una: il paese si gira in bici, o in trenino.
Un mezzo comodo, amato dai bambini, che porta turisti e vacanzieri da Bellaria a Igea Marina e viceversa. Tutti i giorni in estate dalle 09.00 alle 12.30; dalle 16.00 alle 18.30; e la sera dalle 20.00 alle 23.30.
Con il trenino si possono anche organizzare gite di gruppo, come abbiamo fatto noi per raggiungere il Parco del Gelso (per info: 3388932538).
Il centro di Bellaria è curato, pieno di negozi e locali dove fermarsi per cena, per un gelato o solamente per un aperitivo. Viale dei Platani è una piacevole via pedonale ideale per trascorrere le sere d’estate con i bambini.
Family Hotel a Bellaria Igea Marina
Noi abbiamo alloggiato presso il Club Hotel Angelini, un tre stelle a dieci minuti a piedi dal centro e quasi fronte mare.
L’albergo é grande, ma l’atmosfera che si respira è familiare, quella tipica delle piccole pensioni romagnole.
Il Club Hotel Angelini lo consiglio alle famiglie che in una vacanza cercano relax e comodità: la spiaggia è a pochi metri, la piscina è un’alternativa al mare per chi non lo ama particolarmente (come Mr D e il suo papà), la cucina è al buffet, opzione che elimina le tipiche attese da ristorante, tanto temute da genitori di bambini impazienti. Il cibo è di qualità e vario, particolarmente buoni i primi saltati in padella al momento. I fissati della colazione come me, non rimarranno delusi dagli ottimi croissant.
Chi viaggia con bambini molto piccoli troverà particolarmente utile la sala/cucina a disposizione 24 ore su 24 dei genitori che hanno la necessità di preparare pappe o latte in qualsiasi ora del giorno e della notte.
L’Angelini pone inoltre una particolare attenzione ai celiaci e ai cibi gluten free ed è presente nella guida hotel e ristoranti redatta dall’aic, l’associazione italiana celiachia.
Non manca ovviamente il Baby Club (disponibile tutta la giornata sia in hotel che in spiaggia) e la tanto amata Baby Dance, o Break Dance come la chiama Mr D.
E se la sera volete fare una passeggiata ma non avete voglia di arrivare fino in centro vi basterà uscire dall’albergo, percorrere un breve viale e arrivare in via Pirano, dove troverete negozi, giochi per bambini, bar e ristoranti.
Bellaria Igea Marina: oltre al mare c’è di più
Imparare a fare la piadina alla Fattoria Belvedere
Alla Fattoria Belvedere troverete giochi per bambini, una bella piscina, conigli, galline e… un’enorme tavolata dove i bambini (ma anche gli adulti) potranno imparare i segreti della vera piadina romagnola!
E visto che in fattoria c’è anche un bellissimo campo di lavanda, noi la piadina l’abbiamo fatta al sale profumato di lavanda, una vera delizia.

Tra i dinosauri del Parco del Gelso
Il Parco del Gelso è un vasto polmone verde che ospita, oltre ai più classici giochi per bambini, enormi dinosauri e uomini della Preistoria. Noi al Parco di Gelso abbiamo fatto un bellissimo pic nic e abbiamo incontrato Lillo… il cane mascotte di Bellaria Igea Marina. I bambini non stavano più nella pelle. Ma anche qualche adulto… 🙂
La Torre per avvistare i pirati (Torre Saracena)
La Torre Saracena sorge a pochi passi dal centro di Bellaria. Fu eretta nel XXVII secolo a difesa dalle incursioni dei pirati turchi.
I bambini si sono divertiti a scoprire la collezione di conchiglie ospitata all’interno della torre e a scorrazzare per il giardino che circonda la torre.
Da Roma a Bellaria Igea Marina con il treno
Noi abbiamo raggiunto Bellaria Igea Marina da Roma con la macchina, ma se potessimo tornare indietro sceglieremmo il treno, visto che quando non dormono i miei figli in macchina rompono si annoiano tantissimo.
Potete prendere un regionale veloce Roma/Rimini (calcolate poco meno di 6 ore) e informarvi se l’hotel in cui alloggiate fa servizio navetta. O in alternativa un Frecciarossa Roma/Bologna (2 ore e 20 circa) e un regionale Bologna/Bellaria o Bologna/Igea Marina (altre 2 ore), a seconda di dove sia il vostro alloggio.
– Qualsiasi cosa vi serva sapere su Bellaria Igea Marina la trovate su: bellariaigeamarina.org
– Se cercate un albergo a Bellaria Igea Marina lo trovate qui: turismhotels
– Se volete chiedere un preventivo al Club Hotel Angelini andate su: hotelangelini.com
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Salva
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento