Skip to main content
Condividi questo articolo con i tuoi amici:

Come preparare la valigia dei bambini per un viaggio

Giornata “Guest Post”. Oggi ospito l’articolo scritto da Danila del blog “Una Mamma Si Racconta”, che ci spiega come preparare la valigia dei bambini per un viaggio.

Se anche te vuoi scrivere un guest post con tema “Viaggi in famiglia” leggi qui come fare

………… 

La valigia dei bambini
La valigia dei bambini

Cosa mettere in valigia? Come preparare la valigia dei bambini per un viaggio? Preparare la valigia per quanto possa essere emozionante, perché fornisce quella strana ma eccitante sensazione del “ci siamo quasi” o “finalmente si parte”, è sempre un momento difficile da affrontare. Cosa portare? Cosa lasciare a casa? Queste sono solo alcune delle domante a cui cercheremo di dare una risposta, per aiutarvi a preparare la valigia dei bambini per un viaggio, praticamente perfetta.

La valigia dei bambini 

Inutile dire come il mercato proponga centinaia di modelli di valigia per bambini, il nostro consiglio è quello di scegliere una valigia robusta e rigida, soprattutto se si viaggia spesso. I modelli con una specie di seggiolino per il trasporto del bambino sono comodi per chi viaggia spesso e si sposta negli aeroporti.

partire con i bambini
La valigia dei bambini

La prima regola per preparare bene una valigia è fare la lista, contando i giorni di vacanza. Se il bambino avrà la sua valigia, preparatela assieme a lui, sarà felice di partecipare a questo rituale e imparerà una cosa nuova.
Il primo consiglio per preparare la valigia dei bambini per un viaggio è quello di pensare di portare solo abiti scuri o colorati. I bambini lo sappiamo si sporcano facilmente ed una macchia di olio su una t-shirt bianca è molto più evidente che su una blu, nera o piena personaggi dei cartoon.

La valigia dei bambini piccoli 

Se i vostri figli usano il biberon vi consiglio di portarne diversi da mettere sia in valigia che nella borsa e riempirne uno di acqua, ricordate che per le norma antiterrorismo, la quantità massima da portare nel bagaglio a mano in aereo è di 100 ml. Con il biberon non deve mancare lo scalda biberon, soprattutto per i viaggi in macchina. Oggi sul mercato esistono dei pratici ed economici modelli da attaccare nell’accendisigari della macchina, ma anche nelle comuni prese della corrente.
Non dimenticate poi pannolini e creme. Anche questi da suddividere tra valigia e borsa viaggio. Per le quantità regolatevi in base al numero dei giorni ed alle quantità che giornalmente vi occorrono. Considerate che tutti i paesi hanno comunque i pannolini, soprattutto quelli con marchi famosi e conosciuti.

Portate poi una borsa con le medicine di emergenza, dove mettere Tachipirina o similari, cerotti e disinfettanti. Non esagerate, ovunque, ma ci auguriamo che non servano, troverete un pronto soccorso o assistenza medica. Per chi viaggia in macchina o per chi non ha problemi di spazio, è consigliabile portare una borsa termica, dove mettere tutto il necessario per le pappe o le merende. Infine non dimenticate di mettere fazzolettini di carta o salviettine imbevute, con i bambini piccoli tra mani e sederino, servono sempre.
Leggete anche:
https://www.beroad.it/post/19985/medicinali-bambini-viaggio
Ancora qualche consiglio: se viaggiate in auto, ricordatevi di posizionare le valigie o le borse dei bimbi sopra a tutto e se viaggiate in aereo portate con voi un cambio per ciascun familiare, nel caso in cui la valigia vada persa o per altre emergenze. Ricordate poi di mettere i nomi su ogni singolo bagaglio.

Cosa mettere nella valigia dei bambini 

Se state cercando un vero elenco di cosa mettere nella valigia dei bambini, ecco una pratica e comoda lista da copiare o stampare per non dimenticare proprio nulla:

  • pigiama
  • magliette
  • pantaloni
  • felpe con cappucci o maglioni
  • canottiere
  • calzini
  • piumino o giacca antivento
  • bandana o cappello
  • scarpe o sandali
  • copertina o sciarpa grande
  • biberon
  • ciuccio
  • pannolini
  • salviettine umidificate
  • crema o beauty case
  • biscotti o snack
  • giochi per intrattenere il bambino
  • libro
  • kit pronto soccorso
  • mini doccia schiuma o saponi per eventuale doccia volante
  • documenti
  • occhiali
  • biglietti aerei o treno
  • ticket prenotazioni
  • numeri di emergenza
  • telefonini
  • carica batterie telefonino
  • macchina fotografica

E se andate al mare o avete una piscina a disposizione:

  • costume da bagno
  • accappatoio
  • ciabattine
  • cuffia piscina

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Valentina

Valentina Besana

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.

Scopri qualcosa in più su di me

il mo shop su amazon

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

Contact Us