
Minorca alternativa: 5 cose da fare col brutto tempo (e con i bambini)
Le temperature estive a Minorca, isola dell’arcipelago delle Baleari, sono piuttosto alte, soprattutto ad Agosto. Caldo e umidità sono all’ordine del giorno.
Siamo atterrati a Minorca i primi di Agosto e la prima cosa che abbiamo fatto una volta arrivati nella nostra casetta è stato tuffarci in piscina: c’erano 35 gradi e, davvero, si moriva di caldo.

Nel giro di una settimana il clima (per fortuna) è cambiato molto, anche troppo. Dopo qualche giorno le temperature sono scese di qualche grado per arrivare successivamente a 22 gradi. Si, c’erano 22 gradi qualche giorno prima di Ferragosto. Una vera sorpresa per noi, assolutamente impreparati e con una valigia piena di pantaloncini e canottiere (e zero pantaloni lunghi).
La cosa positiva è che abbiamo potuto dedicare qualche giorno all’esplorazione dell’isola, cosa difficile da fare con 35 gradi e l’umidità alle stelle.
Quindi non disperatevi, se le temperature si abbassano, l’isola di Minorca offre valide alternative al mare (e il brutto tempo dura sempre poco)
Ovviamente se avete intenzione di girare l’isola dovete affittare una macchina e se vi trovate in altissima stagione dovrete farlo dall’Italia, altrimenti rischierete di non trovare auto disponibili. Noi ci siamo affidati all’agenzia locale ACG Menorca Car, che fa prezzi abbastanza competitivi (i seggiolini auto per i bambini sono gratis!) e che consegna le macchine in tutta l’isola, anche davanti al vostro alloggio e non necessariamente in aeroporto.
Cosa fare a Minorca con il brutto tempo
Siti archeologici
Sull’isola sono presenti diversi monumenti di tipo megalitico, strutture in pietra dette Navetas che rappresentano dei sepolcri collettivi.
Ciutadella – Centro storico, shopping e porto antico

Lungo i portici troverete tanti negozietti tipici dove fare acquisti. Se volete portarvi a casa un paio di minorquines, calzature tipiche dell’isola, avrete l’imbarazzo della scelta. Le vendono ovunque di tutti i tipi e colori. Il prezzo medio per un paio di minorquines da donna si aggira intorno ai 25 euro, 20 se sono da bambina. Più il prezzo sale più la qualità è alta.
La strada che porta al porto ospita, durante del sere estive, un mercatino con prodotti artigianali.
Lo Zoo di Minorca (Centre Zoologic Lloc De Menorca)
Non sono presenti moltissimi animali, ma passerete comunque una piacevole mezza giornata.Vi sconsiglio il bar/ristorante all’interno dello zoo, il servizio è estremamente lento. Meglio portarsi il pranzo al sacco.
Lo zoo di Minorca non è vicino a Ciutadella (calcolate una cinquantina di minuti) ma più verso Mahon.
Gita ai fari
Per diversi chilometri non troverete davvero nulla a parte la natura. Nessun bar né chiringuitos, ristoranti, case o piccoli alberghi, solo rocce, mare e terra rossa.
Noi alloggiavamo dalla parte opposta dell’isola (Cala Blanca), abbiamo impiegato circa un’ora per raggiungere l’estremo Nord ma ne è valsa davvero la pena.
Se il tempo non è troppo brutto vi consiglio, dopo aver visitato i dintorni del faro, una tappa in una delle particolarissime spiagge del Nord.
Se siete con bambini al seguito considerate quindi la salita del ritorno (io ho dovuto promettere a Bianca un salto al negozio di giocattoli pur di non caricarmela in braccio… ehm si lo so, non si fa!).
Il sentiero che porta alla spiaggia non può essere percorso con il passeggino, quindi se i vostri bambini sono molto piccoli vi consiglio una fascia porta bebè, uno zaino o un marsupio.
Le spiagge del nord si differenziano molto da quelle di altre zone dell’isola per la sabbia rossiccia e il mare turchese. A me sono piaciute moltissimo, anche solo per il fatto che sono molto meno frequentate (anche ad Agosto non avrete problemi di parcheggio).
Il Faro di Artrutx lo consiglio solo se non dista molto dal vostro alloggio.
Per vedere il panorama dovrete accedere al bar, che non apre prima delle 11.00. Andateci per un aperitivo all’ora del tramonto.
Binbeca e Mahon
Video: Naveta d’Es Tudons
TEASER MINORCA from los3gatto on Vimeo.
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento