Vacanze Romane (e low cost) per gli under 30
Lodevole l’iniziativa del Comune di Roma, che per rilanciare il turismo under 30 durante il mese di Agosto offre agevolazioni ai giovani dai 18 ai 30 anni.
Tutti coloro che presenteranno la tessera “Enjoy Rome Low Cost” (è gratuita e può essere ritirata presso i punti informativi turistici P.I.T.) e un documento di identità potranno usufruire di prezzi vantaggiosi presso alberghi, B&B e ristoranti convenzionati e per alcune iniziative culturali.
Qualche esempio? Per una stanza doppia con bagno da condividere spenderete circa 30 euro a testa. Se preferite avere il bagno privato pagherete solo 5 euro in più.
Qui l’elenco in formato pdf degli alloggi che aderiscono all’iniziativa, mentre di seguito l’elenco dei ristoranti e bar che offrono menù a partire da pochi euro: ristoranti convenzionati
Vi segnalo anche dieci pizzerie/ristoranti dove per un pasto spenderete (in qualsiasi periodo dell’anno) 10 euro o poco più: https://www.beroad.it/post/344/sai-dove-mangiare-a-roma-con-10-euro
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Ancora una volta, purtroppo, tanto rumore per nulla. I prezzi indicati sono già operativi prenotando su alcuni circuiti. Anzi, è già possibile prenotare con qualcosina in meno: 55 euro la doppia con bagno condiviso nel centro di Roma e 74 euro la doppia con bagno privato, sempre nel centro di Roma.
Gestisco B&B Roma Network e senza alcuna necessità di pubblico intervento, pratichiamo già questi prezzi. Sarebbe opportuno che la pubblica amministrazione investisse nel marketing, nel brand Roma, lasciando la politica dei prezzi agli operatori del mercato.