
Il Cat Café a Roma Ostiense: Romeow Cat Bistrot
I Neko Café o Cat Café si stanno diffondendo in tutto il mondo. Sapevi che anche Roma ha un bar/ristorante dei gatti? Si chiama Romeow Cat Bistrot ed è un delizioso ed accogliente locale che propone dolci e cucina vegana, aperto dalla colazione alla cena.
Cosa sono i Neko Cafè (o Cat Cafè)?
I Neko Café o Cat Café sono locali tipici del Giappone (ma a quanto pare nascono a Taiwan alla fine degli anni ’90) nei quali i clienti sono accolti da dolcissimi gatti pronti a farsi coccolare.
Sono ambienti estremamente rilassanti, nei quali ci si può immergere lasciando fuori stress e frenesia della vita moderna.

E mentre ormai in Giappone nascono nuovi locali in cui poter coccolare ogni tipo di animale (dai maialini alle lontre) anche l’Italia da qualche anno ha i suoi Cat Café, come a Torino, Milano, Palermo, Trento (aprirà a breve) e, naturalmente a Roma.
Romeow Cat Bistrot

Il Romeow Cat Bistrot non è un semplice bar ma un vero e proprio ristorante di cucina vegana… ed in più ci sono gli splendidi gatti che vivono lì e che provengono dalla onlus “Luna di Formaggio“.
Il colorato e accogliente bistrot è aperto già da parecchi anni ed è molto conosciuto dai “gattari” romani, ma anche da coloro che amano la cucina vegetale di alto livello.
Il Romeow Cat Bistrot offre infatti cucina e dolci vegani, quest’ultimi perfetti per una merenda.
L’ultima volta che ci siamo stati abbiamo assaggiato anche il latte unicorno, una bevanda rigenerante e coloratissima grazie alla presenza dell’alga spirulina, che gli dona un vivace colore azzurro (non sono presenti coloranti artificiali, ma solo ingredienti naturali).

Chi entra al Romeow Cat Bistrot dovrà seguire delle semplici regole, prima fra tutte quella di non prendere in braccio i gatti o non disturbarli se dormono. Ma non temete, quando meno ve l’aspettate saranno loro a venire da voi in cerca di coccole e carezzine.
Leggi anche “Il Parco della Caffarella a Roma, tra conigli e antiche cisterne”
Come si mangia al Romeow Cat Bistrot
Il menù del Romeow Cat Bistrot è molto curato e particolare, un vegano fusion con tante proposte interessanti, ma non posso dare un giudizio sul cibo. Posso sicuramente dirvi però che i dolci sono molto buoni essendoci stata di pomeriggio per una merenda golosa.
Come funziona la merenda al Romeow Cat Bistrot
Il Cat Bistrot di Roma non è un semplice bar dove si entra per un un caffè al volo o si va per fare una carezzina ai gatti. Per la merenda e per la colazione ci sono dei menù dai 9 ai 16 euro.
Potete dare uno sguardo alle proposte qui per farvi un’idea prima di andare.

Orari del Romeow Cat Bistrot
Il Romeow Cat Bistrot è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 23:00.
L’orario della colazione è dalle 10:00 alle 11:30 e per la merenda è dalle 16:00 alle 18:30. Si può quindi entrare fino alle 11:30 per la colazione e alle 18:30 per la merenda
Dalle 13:00 alle 15:45 e dalle 20:00 alle 23:00 il locale è esclusivamente ristorante, con prenotazione obbligatoria.
Dove: Il Romeow Cat Bistrot si trova in zona Ostiense, precisamente in Via Francesco Negri, 15 (Metro Piramide).
Leggi anche “Roma alternativa: itinerario tra Piramide e Testaccio”
Morning Cat House, sempre a Roma
Segnalo che a Roma c’è da qualche tempo anche il Morning Cat House, un Neko Cafè specializzato in Bubble Tea. Si trova in zona Tuscolana, precisamente in Via dei Fontej.
Ancora non ci siamo mai stati, ma sono sicura che appena lo scoprirà mia figlia andremo in avanscoperta (adora sia i gatti che il bubble tea).
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento