L'attrezzatura fotografica pratica e leggera per chi viaggia con bambini
Viaggiare con i bambini e dedicarsi a fare foto e video senza sclerare è possibile?
Si, lo è, ma dimenticatevi la Reflex. Sarà difficile da accettare per chi ha sempre considerato la reflex la sola e unica macchina fotografica con la quale ottenere scatti perfetti, ma quando si viaggia con bambini la parola d’ordine è “praticità”.
Se scattare con lo smartphone o con una compatta non vi da soddisfazioni molti vi consiglieranno una mirrorless o una bridge, entrambe considerate un anello di congiunzione tra le macchine compatte e le reflex.
Io ho una mirrorless Canon con la quale mi trovo molto bene, ma vi consiglio di dare un’occhiata anche alla fotocamera bridge Panasonic.
In famiglia, a dirla tutta, è il mio compagno che fa le riprese belle (avete già visto il video di New York?), io mi limito a scattare qualche foto, ma l’esperto è decisamente lui.

Quando viaggiavamo in coppia non partiva mai senza la sua amata reflex, ma ora che abbiamo due figli si è messo l’anima in pace e parte sempre con meno attrezzatura puntando su oggetti pratici e leggeri.
Ho dato così una sbirciatina nello zaino del mio compagno per scoprire esattamente quale sia l’attrezzatura che generalmente utilizza per fare foto e video di un certo livello in viaggio.
Cominciamo proprio dallo zaino. Quale scegliere? Assolutamente consigliato uno zaino fotografico a doppio scomparto, con una parte pensata per l’attrezzatura, l’altra a tutto il resto, così da poter avere il necessario per passare la giornata fuori in un’unica borsa. Lo zaino deve essere tecnico, pratico, leggero e impermeabile.
Per fare foto e video il mio compagno usa solo smartphone e action cam e riesce ad ottenere degli ottimi risultati. Ovviamente, se potete, investite su prodotti di alta qualità. Per l’action cam ha acquistato anche un telecomando radio.
Treppiede da tavolo: piccolo, economico, oltre che come treppiede vi sarà comodo anche da usare come impugnatura per fare video e foto più stabili.
Clamp per smartphone: è necessario se volete utilizzare il treppiede non solo con la vostra macchina fotografica ma anche con il vostro telefono.
Gimbal, stabilizzatore per action cam. Fondamentale per ottenere video professionali.
Selfie Stick o monopiede telescopico. Il selfie stick lo conoscono un po’ tutti. E’ l’asticella che si collega all0 smartphone e permette di scattare il selfie perfetto. Il monopiede telescopico è molto simile ma solitamente ha un’estensione molto più ampia, può essere usato anch’esso per fare selfie ma solitamente si acquista per poter fare foto e video dove con non si riesce ad arrivare.
Microfono portatile autoalimentato, per registrare audio di buona qualità, utile soprattutto per gli amanti dei vlog. Non so cosa ne pensiate voi, ma se guardo un vlog con un pessimo audio la mia attenzione non dura più di 3 secondi, dopo dei quali tolgo il video. Il microfono integrato del vostro smartphone non sempre vi basterà.
Caricatore usb multiplo per caricare più device contemporaneamente. Davvero utile, soprattutto nelle stanze d’albergo che scarseggiano sempre di prese comode (eviterete così di utilizzare la presa in bagno… ditemi che non lo avete mai fatto?!).
Power bank. Assolutamente necessario se utilizzate principalmente il vostro smartphone per fare foto. Vi eviterà di rimanere senza batteria dopo meno di mezza giornata.
Batterie di ricambio per la vostra macchina fotografica. Portatevene dietro almeno una. I più paranoici se ne portano quattro (ogni riferimento è puramente casuale!)
Organizer per i cavi. Avere una sacchetta o una piccola borsa per tenere in ordine tutti i cavi che vi serviranno in viaggio è molto molto comodo.
Avete altri suggerimenti? Lasciate un commento 🙂
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento