
Minorca con bambini: com’è difficile godersi il mare ad Agosto!
Ultimamente in molti mi hanno chiesto della nostra vacanza a Minorca risalente ad Agosto.
Come ho già scritto tempo fa, la vacanza è andata molto bene, nel senso che ci siamo divertiti e abbiamo girato l’isola in lungo e in largo, ma se ci avete fatto caso vi ho parlato poco della spiagge e del bellissimo mare di Minorca.
Questo semplicemente perché il mare non ce lo siamo goduto (per fortuna avevamo una magnifica piscina tutta per noi!)
L’area di Minorca vicino Ciutadella, dove alloggiavamo noi, offre delle spiagge con mare caraibico. Tutti vi diranno di non perdervi Cala Mitijanam, Cala Macarella, Cala Macarelleta ed altre spiaggette da sogno, ma oltre a non essere facili da raggiungere (prevedono sentieri dai 10 ai 20 minuti da fare a piedi), e a non essere attrezzate, sono prese d’assalto già la mattina molto presto.
Quindi se come noi in vacanza amate le colazioni lente e cominciare le giornate con grandissima calma, ad Agosto scordatevi di poter accedere a queste spiagge in quanto alle 9.30 troverete i parcheggi pieni.
Ci sono ovviamente altre spiagge più comode per chi viaggia con i bambini, raggiuingibili comodamente dai vicini parcheggi, come Son Bou e Cala Galdana, ma troverete difficoltà a trovare anche un solo metro quadro di spazio per il vostro telo.
Se alloggiate in un villaggio turistico con accesso diretto alla spiaggia la situazione migliora un pochino, ma rispetto ad una casa l’alloggio vi costerà ben di più.

Noi abbiamo alloggiato a Cala Blanca e anche se ci siamo trovati bene (la zona in se’ non è caotica nemmeno ad Agosto) la caletta è piccolina e si riempie in fretta (l’acqua non è nemmeno eccezionale) e nelle vicinanze non abbiamo trovato spiagge belle e poco frequentate, ma solo tantissima gente!
Per passare una giornata di mare tranquilla abbiamo preso la nostra macchina a noleggio e abbiamo raggiunto il nord dell’isola, più selvaggio e meno frequentato. Anche lì troverete bellissime spiagge.
In particolare noi siamo stati a Playa de Cavalleria che abbiamo raggiunto con un sentiero di 5 minuti in discesa… (per la risalita no comment!).
La caratteristica di questa spiaggia è il colore rosso della sabbia che contrasta con l’azzurro turchese del mare.
Sempre a Nord, ci è piaciuta molto Playa Arenal d’en Castell, ideale per le famiglie perché facilmente raggiungibile dal parcheggio, frequentata ma molto ampia quindi accessibile anche ad Agosto.
Se volete visitare Minorca con i vostri bambini proprio ad Agosto perché è l’unico mese dell’anno che avete a disposizione, per l’alloggio vi consiglierei la zona intorno a Playa Arenal d’en Castell, a 30 chilometri circa da Ciutadella.
Dove dormire A Playa Arenal d’en Castell a Minorca (alcuni alloggi sono fronte mare e con piscina).
Non li ho visti personalmente ma se dovessi prenotare un alloggio in zona sceglierei uno di questi:
Apartamentos Jardin Playa, a 400 metri circa dalla spiaggia, all’interno di un residence. Vicino ha bar, ristoranti e supermercati. Non ha la piscina, ma un buon rapporto qualità prezzo.
Club Hotel Aguamarina. Alloggio più costoso del precedente, ma che offre servizi in più, come le tre piscine all’aperto e una vasca idromassaggio con vista sulla baia. In più diversi bar e un ristorante con servizio a buffer. Per chi viaggia con bambini c’è anche il mini club.
Sol Isla Apartamentos. Appartamenti in un piccolo residence con piscina in comune e area giochi per bambini.
Gli alloggi sono semplici e spartani, senza troppi fronzoli, consigliati a chi si accontenta di un buon rapporto qualità/prezzo.
Las Belisas – Apartamentos. Appartamenti a 3 minuti a piedi da Playa Arenal, con piscina all’aperto in comune. I prezzi sono abbastanza competitivi
Des Artistes Costa Arenal. Anche questi appartamenti si trovano a due passi dalla spiaggia e hanno a disposizione una piscina in comune.
Leggi anche: Minorca alternativa: 5 cose da fare col brutto tempo (e con i bambini)
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Leggi anche:
Le cartine geografiche dell’Inghilterra
La Svezia di Pippi Calzelunghe da Gotland a Stoccolma
Fuerteventura con bambini: scopri i consigli (davvero) utili
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento