
Il Parco della Caffarella a Roma, tra conigli e antiche cisterne
C’è un parco a Roma, o meglio una valle, dove i bambini si divertono a dare le carote ai simpatici conigli che lo abitano. E’ il Parco della Caffarella, nel quartiere Appio, che fa parte del più noto Parco dell’Appia Antica.
Antiche cisterne, una fattoria, un orto urbano e tanta natura sono le caratteristiche di questo polmone verde della Città Eterna.
Indirizzo del Parco della Caffarella
Entrata: ci sono diversi ingressi, i principali si trovano su Via della Caffarella, Via Latina e Largo Tacchi Venturi
Metro: Linea A, fermata Colli Albani
I conigli del Parco della Caffarella
Il parco della Caffarella è famoso per la presenza di numerosi conigli.
Già a pochi metri dall’ingresso è facile fare simpatici incontri con questi tenerissimi mammiferi.
Molti di loro si lasciano avvicinare, una volta siamo addirittura riusciti a prenderne uno in braccio. Una grande emozione per i bambini!
📍Le regole sono: aguzzare la vista, guardare dietro i cespugli e portare carote, sedano, radicchio o finocchi!
Leggi anche “Il Cat Café a Roma Ostiense: Romeow Cat Bistrot“
La Casa del Parco
La Casa del Parco della Valle della Caffarella è tante cose insieme: una caffetteria, uno spazio feste, un orto didattico, un centro estivo e l’Asilo per i piccolissimi “Bosco Caffarella” (ho trovato un bellissimo trailer del documentario sulle attività di questo asilo outdoor, lo trovate a fine paragrafo).
Alla Casa del Parco, gestita dalla Humus Onlus, organizzano visite didattiche, escursioni in bici, laboratori, insomma tutto ciò che può far felice una famiglia!
La Vaccareccia
La Vaccareccia è un antico casale rinascimentale utilizzato fin dall’antichità per la coltivazione e l’allevamento. Oggi ospita una fattoria specializzata nella vendita del formaggio di pecora.
Frequentando il parco vi capiterà spesso di incontrare greggi di pecore che pascolano nei verdi prati della Valle della Caffarella.
Si tratta di una delle poche aree di campagna romana rimasta intatta nei secoli.

La festa degli animali domestici e da cortile
Molti di voi conosceranno il Parco della Caffarella per la festa degli animali, che si tiene ogni anno a Gennaio.
La particolarità di questa festa, in onore di Sant’Antonio Abate, è la benedizione degli animali fatta da un parroco. Potete portare i vostri animali e farli benedire. Oche, capre, maiali ma anche cani, gatti, conigli, criceti… sono tutti ben accetti.
Durante vengono proposti laboratori per bambini, musiche, balli e giochi.
La festa di Primavera

Ogni anno tra la fine di Marzo e i primi giorni di Aprile si svolge la Festa di Primavera.
Durante questa giornata vengono proposte tantissime attività per bambini, laboratori, educazione ambientale, pittura, musica, balli. Sono presenti stand gastronomici e vengono proposte visite guidate sia a piedi che in bici. Vi assicuro che si respira davvero un’atmosfera gioiosa.
Orto Socio Didattico
L’Orto urbano della Caffarella è stato realizzato nell’ambito di uno dei progetti di risanamento naturalistico della valle. E’ nato per essere uno spazio didattico, ricreativo e finalizzato al recupero della socialità di persone in difficoltà.
Visite guidate alla Cisterna Monumentale

Come dicevo al parco della Caffarella organizzano diverse visite guidate, una di queste è quella che porta alla Cisterna Monumentale per scoprirne il funzionamento e le curiosità, passando per i sentieri meno conosciuti della valle. Questa cisterna, alta circa 8 metri e appartenente alla prima età imperiale romana, è visitabile anche internamente.
Sono diverse le cisterne di epoca romana che incontrerete passeggiando per il Parco della Caffarella.
Leggi anche: Dove vedere gli alpaca vicino Roma? A Piani degli Alpaca
Attività che potete prenotare subito
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
Disclaimer: in questo post sono presenti link a Get Your Guide perché partecipo al loro programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui tour che prenotate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Kim
Salve, io volevo sapere se fosse possibile portare il proprio coniglio al parco e farlo giocare con gli altri 🙂
Valentina Besana
Ciao! Che domanda bizzarra 🙂 Non ne ho idea, non me ne intendo di conigli.
Ciao
Vale