
Il Movie Restaurant a Roma: a cena con Goldrake e Mazinga Z
Il Movie Restaurant a Roma è il primo ristorante/museo su cinema, serie tv e fumetto. Potevamo farcelo scappare? In casa ho due super amanti di Star Wars, anime e robot vari, quindi la risposta è no, non potevamo.
Andare al Movie Restaurant non vuol dire semplicemente mangiare fuori, si tratta di un’esperienza fuori dal comune, a prova di nerd.
Non capita tutti i giorni di farsi scorrazzare sul furgone dell’A-Team e mangiare con le lucine di Stranger Things accanto.
📌 Aggiornamento 2021: Il servizio navetta è al momento sospeso
Il Movie Restaurant a Roma, la navetta e l’arredamento
Ma andiamo con ordine. Il furgone dell’A-Team fa da navetta dal parcheggio di Piazzale Hegel al locale e viceversa. Si tratta di una fedelissima riproduzione del GMC Van, il furgone nero con strisce rosse più famoso degli anni ’80, ed è omologato per sette persone.
Il locale colpisce sin dall’ingresso per l’arredamento decisamente originale, a partire dal bancone dove sono incastonate le impressionanti riproduzioni dello xenomorfo di Alien. Un’atmosfera suggestiva dove é vietato non fare foto.
Ogni mese parte delle opere esposte verrà sostituita. Franscesco, il proprietario del Movie Restaurant, è da anni nel commercio di action figure, statue e prop replica per collezionisti e appassionati del genere. Il suo negozio, Sisco78, si trova a pochi metri dal ristorante (in zona Nomentana in una traversa di viale Kant).
Il Movie Restaurant a Roma: come si mangia
La cosa che mi é piaciuta di più, oltre l’arredamento, sono senz’altro i dolci: abbiamo assaggiato “The Dark Side Tiramisù” e “La Panna Morta al cioccolato”, oltre che belli da vedere, anche molto buoni. La prossima volta prenderò la “Heisenberg Cheesecake”.

Gli antipasti sono buoni. I primi piatti non li abbiamo assaggiati (in menù sono presenti i classici romani con nomi rivisitati: pasta alla carbonite (la carbonara), amatrix con guanciale doc di zion (l’amatriciana), la cacio e pepe battuto al coltello di Myers, incontri ravvicinati del terzo gricio (la classica gricia), maltagliati e fagioli alla Bud & Terence. La pasta è rigorosamente fatta a mano, tranne per la proposta vegana: trofie con caviale di melanzane, datterino infornato, menta ed anacardi croccanti.
Come secondo ho assaggiato “cenobita di pollo allo yogurt con verza viola del lamento”. Un piatto buono anche se avrei avrei preferito una quantità maggiore di pollo.
Il Movie Restaurant è adatto ai bambini?
I bambini al Movie Restaurant sono i benvenuti. Per loro colori, tovaglietta da colorare e un menù dedicato: coca cola o fanta, pasta al pomodoro o cotoletta, patatine e un biscotto per dolce. In regalo un gadget super apprezzato. Il prezzo del menù bambini è di 13 euro. Le porzioni non sono abbondanti, i miei figli non mangiano molto (soprattutto la sera) ma per bambini più famelici dei miei consiglio di integrare con qualcos’altro o magari accordarsi per avere sia pasta che cotoletta pagando qualcosina di più. Il personale mi è sembrato molto aperto e disponibile ad ogni richiesta.

Una cosa che non mi piace del Movie Restaurant è il doppio turno (la regola vale solo per il weekend). In pratica puoi scegliere se prenotare il tuo tavolo alle 20.00 o alle 22.15. Per noi non ci sono stati problemi perché, muovendoci con i bambini, siamo arrivati presto e alle 22.30 eravamo pronti per andar via, il problema si pone per chi prenota alle 22.15 e deve attendere che si liberi il tavolo, situazione non molto piacevole.
Dov’è il Movie Restaurant a Roma
Movie Restaurant
Via Jaspers 54 (vicino viale Kant)
Parcheggio: Piazzale Hegel
Tel: 391 415 6970
Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?
Ti arriveranno 1 volta al mese. Iscriviti!
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento