Scoprire Venezia con i bambini: tante attività kids friendly
Oggi pubblico il guest post di Giulia, classe 1994 e parigina d’adozione. Anche se al momento vive a Parigi, Giulia conosce molto bene una città italiana che le sta molto a cuore, Venezia, tanto che ha deciso di aprire un blog il cui scopo è facilitare a chi voglia visitare Venezia l’organizzazione del viaggio, raggruppando tutte le informazioni utili ed interessanti in un unico posto. Il blog si chiama viaggiarevenezia.it .
Vuoi scrivere anche te un guest post? Leggi qui come fare

Venezia è un’ottima scelta per una vacanza con i bambini, ricca di canali, senza macchine e senza smog. Oltre alla bellezza delle calli e dei ponti, Venezia è anche una città ricca di arte, cultura e storia e grazie alle diverse attività proposte in giro per la città potrete scoprire ogni aspetto della Serenissima con i vostri bambini. Per organizzare la vostra visita, decidete come arrivare a Venezia e scoprite le attività più interessanti per voi e i vostri bambini.
Giro in gondola traghetto
Mentre girate per la città, attraversate il Canal Grande con una delle gondole traghetto. Sul canale troverete in diversi punti queste gondole, più larghe di quelle normali, che per pochi euro (2 euro a persona) vi traghetteranno sull’altra sponda.
Un’altra possibilità per far provare ai vostri bambini le tipiche imbarcazioni di Venezia è il giro in gondola turistico. Questo occupa un po’ più di tempo e vi permette di scoprire alcuni punti di interesse dall’acqua. I prezzi sono regolamentati dal Comune (ci sono diversi cartelli con il prezzario in giro per la città), per un tour di mezzora, diurno, si spende 80 euro, fino a 6 persone.

Collezione Peggy Guggenheim
Tutte le domeniche al Peggy Guggenheim, un meraviglioso museo di arte europea e americana del ventesimo secolo, si tengono dei laboratori gratuiti per bambini. Questi KIDS DAY si svolgono dalle ore 15 fino alle 16.30 ed vogliono introdurre i bambini tra i 4 e i 10 anni all’arte moderna e contemporanea.
I laboratori, con un tema diverso ogni domenica, sono interattivi, educativi e coinvolgenti. Ricordatevi di prenotare in anticipo, per maggiori informazioni: Attività per famiglie
Girotondo tra le chiese
Il gruppo Artemisia propone, tra diversi percorsi, il Girotondo tra le chiese, un percorso didattico, ma giocoso per scoprire una o più chiese di Venezia. L’esperienza è indicata per bambini e ragazzi tra i 6 e 13 anni, in quanto pensata soprattutto per le scuole, ma potete prenotarlo anche privatamente. I percorsi riguardano sì le chiese, ma anche i luoghi e le tematiche ad esse vicini, come l’arte del periodo di riferimento per esempio. Il costo del laboratorio è di 70 euro, fino ad un massimo di 25 partecipanti e dura circa 2 ore.
Parchi e Giardini
A Venezia si possono trovare diverse aree verdi attrezzate in cui lasciare sfogare i bambini, posti sicuri in cui possono giocare tranquilli in compagnia. Alcune giardini attrezzati sono il Parco Savorgnan, una delle aree verdi più estese della città, si trova vicino alla stazione, i Giardini di Sant’Elena, i Giardini della Biennale e i Giardini Reali dietro a Piazza San Marco. Un’altra area verde è costituita dai Giardini Papdopoli, nelle vicinanze di Piazzale Roma, i quali offrono una flora molto varia e diversi percorsi dove passeggiare.
Palazzo Grassi e Punta della Dogana
Ogni sabato pomeriggio, Palazzo Grassi e Punta della Dogana, musei di arte contemporanea, propone delle attività gratuite per bambini, per scoprire le mostre in corso. Lo scopo è quello di avvicinare i più giovani all’arte e stimolare le loro capacità di osservazione e la creatività. Le attività proposte sono la Visita-Gioco, dai 5 anni in su (ore 15-16) e l’Open Lab, dagli 8 anni in su (a partire dalle ore 16.30).
Fornaci di Murano
Un’esperienza imperdibile sia per voi che per i vostri figli è la visita a Murano e ad una delle sue fornaci. Innanzitutto i bambini apprezzeranno il tragitto in vaporetto per arrivare a Murano, poi rimarranno incantati vedendo gli artigiani che lavorano e manipolano il vetro creando piccoli capolavori. Arrivando a Murano basterà guardarsi intorno per trovare una o più fornaci che offrono visite guidate.
Palazzo Ducale
Una visita che entusiasmerà tutta la famiglia è quella a Palazzo Ducale, in Piazza San Marco. Oltre ad essere un capolavoro di arte gotica, Palazzo Ducale offre dei percorsi affascinanti attraverso i luoghi segreti, le prigioni e il Ponte dei Sospiri. Sono disponibili per le famiglie anche servizi più specializzati On-demand, con laboratori, giochi e caccie al tesoro, questi sono da prenotare in anticipo e durano circa 2 ore.
Museo di Storia Naturale
Il museo di storia naturale è un grande classico per famiglie, quello di Venezia ospita molte collezioni interessanti, presentate in modo moderno e tecnologico. Tra le collezioni più interessanti ci sono la galleria dei cetacei, con uno scheletro di balenottera di 20 metri, e “Le strategie della vita” con un ricco apparato multimediale.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento