[Vacanze a Riccione] Le cose da fare oltre il mare
Vacanze in Riviera Adriatica, a Riccione, vi suona una scelta un po’ retrò?
Beh, vi sbagliate di grosso. Riccione è allegria, buona cucina, organizzazione e ampie spiagge super equipaggiate. Se cercate comodità, relax e divertimento Riccione può essere la soluzione per la vostra prossima estate al mare, sia che siate una famiglia con bambini che un gruppo di amici.
Il mare di Riccione non è il più bello d’Italia, questo non è un mistero, se sognate acque maldiviane sapete anche voi che rimarrete delusi, ma la Riviera Adriatica in quanto a cultura dell’ospitalità non ha rivali in Italia. Il mare di Riccione è pulito ed offre ampie spiagge attrezzate. Moltissimi stabilimenti presenti sul lungomare sono dotati di campi di beach volley, soccer e racchettoni, animazione, aquagym, bar e ristoranti. Direi che non è poco.
Cosa fare a Riccione (oltre ad andare in spiaggia, ovvio)
Al di là del mare, tante sono le cose da fare e da vedere a Riccione e nei suoi dintorni.
Shopping
Viale Ceccarini vi dice nulla? E’ la strada pedonale che porta sul lungomare, vivace e ideale per darsi allo shopping più sfrenato vista la quantità di negozi presenti.

Aquafan
L’Aquafan di Riccione non ha bisogno di presentazioni. E’ un’attrazione per tutti, ma la consiglio soprattutto per gruppi di amici.
Sono presenti scivoli di ogni genere e una grande piscina con onde. L’Aquafan Si trova sulle colline riccionesi, raggiungibile in macchina o con i mezzi pubblici.
Rimini
Tappa obbligata per chi è in vacanza a Riccione è Rimini, a solo 15 chilometri di distanza. Rimini, sebbene sia nota ai più per i suoi locali danzerecci e per il frizzante lungomare, ha un bellissimo centro storico ricco di cultura, ristorantini che propongono piatti della tradizione romagnola e immancabili piadinerie.
I borghi dell’entroterra di Rimini
L’entroterra riminese è una vera sorpresa, ricco di storia e antichi borghi: San Leo, San Marino, Gradara, Montefiore Conca, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo… Da visitare durante una giornata uggiosa in alternativa al mare o la sera per godersi un po’ di fresco e mangiare qualcosa di tipico.
Ballare sulla spiaggia al Marano
Da Primavera inoltrata fino a Settembre questo tratto di spiaggia su viale D’Annunzio diventa il centro della mondanità riccionese. Decine di locali si susseguono uno accanto all’altro. Si può mangiare, bere qualcosa e ballare sui ritmi dei dj più famosi. I più frequentati? Il Beach Cafè, il Beach Paradise, il Decò Street Bar, il Mojito Beach e l’Operà.
Cosa fare a Riccione e dintorni con i bambini
Ovviamente se è estate passerete la maggior parte del vostro tempo a Riccione in spiaggia, ma a volte è bello staccare e fare altro, soprattutto se siete in vacanza con i vostri bambini. Ecco allora per voi qualche idea su cosa fare a Riccione e dintorni con i vostri figli.
Oltremare
Se avete dei bambini piccoli e volete passare una giornata diversa (chi è genitore sa quanto può essere stancante andare tutti i giorni al mare con delle piccole pesti!), vi consiglio di andare a Oltremare per conoscere da vicino i delfini e il loro mondo. In più c’è la possibilità di assistere al volo dei rapaci: aquile, gufi, falchi e avvoltoi. Troverete inoltre pappagalli colorati e una vera e propria fattoria che ospita ricci, ratti, furetti, anatre, galli, galline, pecore, maiali e persino una puzzola americana! All’interno di Oltremare potrete anche fare un incontro ravvicinato con un T-Rex grazie a Imax, cinema 3D con uno schermo di 600 mq).
Italia in miniatura
Altro luogo magico per bambini e non solo è rappresentato dall’Italia in miniatura nel piccolo comune di Viserbella, ad una ventina di chilometri da Riccione. L’Italia in miniatura, oltre a minuziose riproduzioni di centinaia di bellezze architettoniche e artistiche italiane (e non solo), offre tante attrazioni adrenaliniche, un’area avventura, cinema 7D e un’area gioco dedicata ai più piccoli.

La Casa delle Farfalle & Co
La Casa delle Farfalle si trova a Cervia ed è un vero spettacolo. Ospita centinaia di farfalle di tutti i colori e dimensioni ed una nursery con numerose crisalidi a testa in giù. Se siete fortunati potrete assistere al primo volo delle farfalle nate da poche ore. All’interno della “Casa delle Farfalle & Co” si svolgono anche interessanti laboratori per i bambini.
Skypark – parco avventura
Un angolo di montagna affacciato sul mare, nel cuore del Montefeltro e a pochi chilometri dalla riviera. E’ lo Skypark, un parco avventura che offre divertimento e grandi emozioni nel pieno rispetto dell’ambiente. Il parco offre percorsi per tutte le età, a partire dai due anni.

Acquario di Cattolica
Fa parlare di sé l’acquario di Cattolica, il più grande dell’Adriatico, per le sue cento e più vasche espositive che ospitano cuccioli di squalo martello, tartarughe, pinguini, meduse, piranha e pesci di ogni tipo.
Riccione offre una vasta gamma di alloggi per tutte le tasche, da confortevoli hotel 5 stelle a semplici pensioni gestite amorevolmente con la passione tipica degli albergatori romagnoli.
Tutti questi suggerimenti vi sembrano pochi?
Se volete trovare altre idee per trascorrere il vostro tempo libero visitate il sito Hotel Riccione.
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento