
Tour della Sicilia: base a Modica in una casa con piscina
Questo post è stato realizzato grazie al supporto di scent-of-sicily.it
La Sicilia è una meta che consiglio sempre a chi è alla ricerca di un mare da sogno, ottimo cibo e accoglienza calorosa rimanendo in Italia.
Tempo fa vi ho parlato della bellissima Marzamemi e della nostra vacanza in Sicilia a Giugno, quando i bambini erano ancora molto piccoli.

Se vi piace l’idea di un tour della Sicilia, vi consiglio una vacanza ad inizio stagione o a Settembre, quando nell’isola la temperatura è ideale per passare un’intera giornata al mare tra sole, giochi e bagni, ma anche per prendere la macchina ed avventurarsi alla scoperta dei meravigliosi luoghi che l’isola custodisce.
Tour della Sicilia: base a Modica
Un buon punto di appoggio per godersi il mare della Sicilia e girare parte dell’isola è la zona intorno a Modica (oltre a Marzamemi come vi ho già consigliato), Patrimonio dell’Umanità dal 2002.
Modica è un bellissimo borgo simbolo del barocco siciliano, che offre una gran varietà di cose da fare, un’ottima cucina e numerosi locali in cui assaggiare il famoso cioccolato modicano.
Un paese che sembra d’altri tempi, dove i bambini giocano indisturbati in piazza, cosa che qui a Roma purtroppo succede di raro.
Modica è un’ottima base per visitare la Sicilia: Ragusa, Ragusa Ibla, Siracusa e Pozzallo, con la bellissima Spiaggia Pietrenere, si trovano tutte a 20 chilometri di distanza.
Marina di Modica, a 25 minuti di macchina, ha una bellissima spiaggia ideale anche per i bambini piccoli, con sabbia finissima e colori del mare meravigliosi.
La bellissima Noto, capitale del Barocco, è a circa 45 minuti di macchina, così come Marzamemi, meraviglioso borgo marinaro con una delle piazze più caratteristiche d’Italia, e le spiagge di San Lorenzo e di Lido di Noto, entrambe molto comode con i bambini.


E poi c’è Scicli, un’altra tappa obbligata per chi visita la zona della Val di Noto: architettura elegante e stradine caratteristiche sono gli elementi distintivi di questo paese della provincia di Ragusa scelto come set di molte scene del Commissario Montalbano.
A pochi chilometri da Scicli le belle spiagge di Donnafugata.
Una casa con piscina a Modica e dintorni

Dopo tanti anni abbiamo finalmente capito quale sia l’alloggio ideale per una famiglia come noi, che anche al mare ama girare ed esplorare, ma che non disdegna un posto comodo in cui rilassarsi: una casa con piscina privata!
Vi sembrerà una banalità, ma noi abbiamo capito questa cosa solo durante la nostra vacanza a Minorca, quando per overbooking, invece di consegnarci le chiavi del semplice appartamento con piscina condivisa che avevamo prenotato ci hanno dato quelle di una villa con piscina privata: solo nostra, senza doverla condividere con nessuno.
Un sogno!
Ricordo che i bambini appena svegli facevano un tuffo e così anche al rientro dai nostri pomeriggi in giro per l’isola.
Se cercate una casa con piscina in Sicilia vi segnalo scent-of-sicily.it, un portale dedicato esclusivamente a ville in Sicilia, molte delle quali dotate di piscina.
Bellissime case vacanza, non semplici appartamenti ma spaziose ville, direttamente sul mare o a metà strada tra il mare e Modica o altri bellissimi borghi della Sicilia.
In catalogo potete trovare anche delle case pensate proprio per le famiglie con bambini o per più nuclei familiari.
Da tenere in considerazione se quello che cercate è una casa curata nei dettagli, ma allo stesso tempo comoda anche per i più piccoli.
Come raggiungere Modica
Per arrivare a Modica potete prendere l’aereo fino a Catania (distante circa un’ora e mezza) e all’aeroporto noleggiare una macchina.
Altrimenti se trovate un volo comodo dalla vostra città di partenza, potete considerare anche l’Aeroporto di Comiso, a soli 45 minuti di distanza da Modica.
Potete raggiungere Modica anche in nave tramite il porto di Catania collegato con Genova, Livorno, Civitavecchia e Salerno.
Ovviamente potete decidere anche di raggiungere la Sicilia con la vostra macchina prendendo il traghetto a Villa San Giovanni, sulla costa calabrese, che vi porterà al porto di Messina (Messina dista da Modica 220 chilometri).
E voi avete già deciso cosa fare quest’estate? Scrivetemelo nei commenti.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento