Sei un videomaker? Ecco come promuovere il territorio (Digital Diary Basilicata)
Sabato 11 Febbraio ho partecipato alla prima edizione del Travel Blogger Elevator, evento che si è tenuto a Roma grazie alla perfetta organizzazione di Michele Aggiato, Alessio Carciofi e Federica Piersimoni.
E’ stato bello passare un’intera giornata insieme a travel blogger di tutta Italia ed è stato altrettanto bello scoprire interessanti iniziative come “Diario Digitale”. Dal 25 Settembre al 1 Ottobre 2011 sette videomaker provenienti da ogni parte del mondo hanno esplorato la Basilicata viaggiando a piedi, in barca, in macchina e su dei carretti trainati dai buoi. Ne sono usciti fuori sette straordinari video che descrivono in modo creativo e originale una regione poco conosciuta dagli stessi italiani.
Si tratta di una vera e propria innovazione per un’Apt, che ha deciso di promuovere il territorio rivoluzionando la comunicazione istituzionale.
A Marzo partirà un altro Digital Diary che interesserà la regione Friuli Venezia Giulia. Il team è già al completo, cercherò di tenervi informati per il prossimo Diario Digitale.
Hanno partecipato all’iniziativa i seguenti videomaker: Haleigh Walsworth, 23, California, Caspar Diederik, 32, Olanda, Erica Kobren, 25, dalla Virginia, Matthew Brown, 27, da Seattle, Christopher Tierney, 29, dall’Irlanda (Galway), Mark Hofmeyr, 30, da Cape Town e Luca Acito, 33, nato e cresciutoa Matera, in Basilicata.
Ognuno di loro, oltre a godersi una settimana di vacanza tutto spesato, ad avere una grandissima visibilità e ad avere la fortuna di vivere un’esperienza fuori dal comune, ha avuto una retribuzione di 2.000 euro per la realizzazione del video.
Video Teaser del “Diario Digitale” in Basilicata
“Digital Diary” è stato anche una competizione: tutti i video realizzati dai singoli artisti sono stati caricati sul canale youtube Digital Diary of Basilicata, il video più visualizzato (e vincitore di 3.800 euro) è stato “Dreaming Italy” di Matthew Brown:
Valentina
SEMPLICEMENTE STUPENDO!