
Family Point: un’app davvero utile (e gratuita) per le famiglie con bambini
Qualche settimana fa mi ha contattato Michela per presentarmi un’app (gratuita) che si rivolge alle famiglie con bambini.
Si chiama Family Point, è stata lanciata un anno fa (Ottobre 2016) ed ha come obiettivo quello di segnalare tutto ciò che può interessare ad una famiglia che ama trascorrere il proprio tempo libero in giro ad esplorare piuttosto che sul divano di casa.

L’ho testata in questi giorni nell’area di Roma e dintorni, dove vivo.
Io che sono sempre alla ricerca di agriturismi e fattorie per passare il sabato o la domenica all’aria aperta con la mia famiglia, grazie a questa app ho scoperto posticini che non conoscevo e che ho intenzione di provare.
Leggi anche: I Casali del Pino, l’agriturismo vicino Roma dove mangiare con i bambini
Qualche esempio? Il Parco Lago dei Reali a Tivoli, un ristorante immerso nel verde di un parco di 5 ettari con due bellissimi laghi. L’idea è quella di visitare Villa d’Este o Villa Gregoriana e poi pranzare lì.
Mi piacerebbe andare al Circolo Ippico Furnari a Rocca di Papa, che offre un servizio di ristorazione immersi nella natura e una fattoria didattica dove i bambini possono entrare a stretto contatto con gli animali.
Mi sono ricordata poi che vorrei portare i bambini al Museo dei Trasporti, che si trova a Roma vicino alla Piramide Cestia. Ci siamo passati davanti più di una volta ripromettendoci che lo avremmo presto visitato, ma poi ci è passato di mente.
Come funziona l’app Family Point
Innanzitutto dovrete geo-localizzarvi, così da cercare attività e cose da fare non troppo lontano da dove siete.
Potete poi fare una scelta tra diverse categorie: natura e parchi, parchi acquatici, turismo e cultura, parchi divertimento, fattorie didattiche, ospitalità e food.
Una volta scelto il campo che vi interessa troverete le attività consigliate per le famiglie o le strutture che hanno un occhio di riguardo per i bambini, come le pizzerie, i ristoranti o gli agriturismi con angoli giochi.
L’app è gratuita e copre tutte le zone d’Italia. Può essere utile in città (come nel mio caso) ma soprattutto quando vi trovate in viaggio e non conoscete bene le offerte della zona.
L’App collabora con ViviParchi, una card che permette di ottenere l’ingresso gratuito dei bambini fino ai 12 anni in centinaia di strutture come musei, parchi divertimento e stazioni sciistiche. Richiedendo la card attraverso l’App di Michela potrete usufruire di un codice sconto.
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Articolo piaciuto e condiviso. Proverò l’app appena riuscirò a liberare memoria nel mio smartphone 🙁