
10 App di Viaggio (gratis): le più utili secondo me
Nella cartella Travel del mio iPhone ho ventiquattro app di viaggio.
Di queste, lo ammetto, alcune non sono mai state usate (mi dispiace buttarle!).
Molte di queste app le trovo però quasi indispensabili per l’organizzazione dei miei viaggi (conoscete Pirati in viaggio vero?) o durante il viaggio stesso.
Ne ho scelte dieci tra le più utili (secondo me) da condividere con voi. Ah… sono app di viaggio gratuite, motivo in più per preferirle ad altre!
10 App di viaggio utili e gratis
- Pirati in viaggio: l’app indispensabile per chi, per scegliere la destinazione dei propri viaggi, si fa influenzare molto dal budget (più basso è meglio è). Pirati in viaggio, app dell’omonimo sito, seleziona le migliori offerte del web, in assoluto, non tralasciando gli error-fare (errori di calcolo delle compagnie aeree che permettono per un brevissimo lasso di tempo di comprare biglietti a prezzi stracciati). La cosa simpatica dell’app Pirati in viaggio è la possibilità di attivare alert per ricevere notifiche solo per offerte che combaciano con i filtri che si possono di volta in volta impostare.
- It Taxi: è gratuita ma bisogna registrarsi. Permette di prenotare un taxi senza telefonare, semplicemente confermando l’indirizzo in cui ci si trova. La corsa in taxi può essere pagata con carta di credito o con PayPal. Al termine della corsa è possibile recensire la qualità del servizio o aggiungere il taxi tra quelli indesiderati, in modo che nelle successive richieste venga escluso dalla ricerca. E’ la risposta italiana a Uber.
- Uber: una berlina nera al tuo servizio ti scarrozzerà in giro per la città!
E’ l’alternativa al taxi, ottimo servizio ma un po’ più caro rispetto al classico taxi.
Leggi anche:
App utilissime in viaggio: mytaxi (e un codice sconto per te)
- Hotel Tonight: un’applicazione davvero geniale che permette di prenotare hotel di lusso a prezzi stracciati. Il segreto è la prenotazione last minute: gli hotel mettono a disposizione stanze invendute offrendo sconti vantaggiosi. Stessa filosofia è applicata da “Blink by Groupon”, app molto simile alla precedente.
- Google Maps : è gratuita, e utile, molto utile. Può farvi da navigatore se siete in auto o semplicemente indicarvi la strada se siete a piedi. Tutti dovrebbero averla. Da usare sempre, non solo in viaggio.
- ViaggiArt: vuoi sapere cosa c’è attorno a te? Monumenti, eventi, ristoranti, mostre… Ti basterà aprire l’app per avere brevi descrizioni (con foto) di ciò che ti circonda, la distanza precisa rispetto a dove ti trovi, la mappa e il pulsante “portami” collegato a GoogleMaps.
E’ ben fatta ed è davvero utile! - Moovit:App indispensabile sia per i turisti che per chi abitualmente usa i mezzi pubblici nella propria città (a Roma la uso spesso). Moovit è un’app per il trasporto locale che suggerisce i percorsi migliori, i mezzi da prendere e indica gli orari di partenza (quasi sempre affidabili).
Attorno a Moovit si è creata una community di viaggiatori molto attiva che permette di ricevere avvisi e suggerimenti dagli utenti stessi in tempo reale.
Nata a Tel Aviv, è presto arrivata nel resto del mondo. Per sapere in quali Paesi e città è attiva Moovit potete dare uno sguardo qui: moovitapp.com/it/citta. - Pronto Treno e Italo Treno: le app di Trenitalia e Italo per consultare gli orari ed acquistare il biglietto direttamente da smartphone.
- Currency : cambio valuta non ti temo! Con questa app potrete convertire senza esitazione le valute di tutto il mondo nella vostra.
- ViaMichelin: è ottima quando dovete calcolare distanze e costo di un itinerario. Indica con precisione quanto spenderete di benzina e autostrada e i chilometri che dovrete percorrere (oltre al percorso suggerito).
La trovo molto utile in fase di pianificazione di un viaggio per fare previsioni su costo e distanze.
Altre app che trovo molto utili in viaggio, che probabilmente molti di voi conoscono: TripAdvisor, Liligo, Skyscanner, Waze, iTranslate Voice, Booking, Airbnb, esayJet, Bla Bla Car – Passaggi in auto.
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento