Viaggio in treno con bambini piccoli, ecco come sopravvivere
Qualche giorno fa abbiamo affrontato il primo viaggio in treno con nostro figlio di 19 mesi e tanta, tanta energia! Quattro ore di viaggio da Roma a Genova (che poi causa ritardi e rallentamenti sono diventate quasi cinque) con un bambino in orari lontani da pisolino e nanna.
Le cartucce che ci siamo giocati per intrattenere il pupo sono state:
– giochini e libri (di cui si è stancato dopo circa 5 minuti);
– pizza (divorata in pochissimo tempo);
– una puntata di Pippi Calzelunghe caricata sull’iPhone (una salvezza!);
– svariate app tra cui: iVeicoli, Vocal Zoo e La Giungla Parlante (hanno decisamente trovato il consenso di Mr D).

Tutti questi escamotage ci hanno salvato per circa un’ora e mezza, per il resto del tempo (“solo” tre ore circa) Mr D ha preferito fare avanti e indietro per l’intero vagone del treno un numero imprecisato di volte che va da cento a mille.
Questo è stato il viaggio dell’andata, era talmente eccitato dalla novità che è stato difficile farlo stare buono buono seduto.
Il ritorno è andato decisamente meglio da questo punto di vista, Diego ha dormito una mezz’oretta, si è svegliato con calma, ha fatto merenda e… poco dopo ho scoperto che soffre il mal di treno! Ebbene si, il povero piccolo Mr D si è sentito poco bene e ha vomitato tutto lo yogurt appena mangiato, addosso a me ovviamente.
I bambini sono imprevedibili si sa, la fortuna è stata che di fronte non avevo nessuno e accanto c’era il mio compagno e una mia amica (senza di loro non so come avrei fatto).
La prossima volta che viaggeremo in treno con nostro figlio poteremo sicuramente:
– buste di plastica (utili per isolare vestiti e giochi sporchi nel caso di vomito)
– un cambio completo nella borsa (lo avevo in valigia, è stato un pò più complicato prenderlo al volo)
– salviette umidificate a iosa (le avevamo quasi finite).
E ovviamente banditi yogurt e succhi di frutta!
Dopo averlo cambiato dalla testa ai piedi e aver pulito tutto ciò che si è potuto salvare il viaggio è proseguito senza intoppi. Cose che succedono 😀
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
non gli ha dato per niente fastidio il treno?
Ciao Piera, si è sentito male proprio per il mal di treno!
poverino!.. e come avete fatto?
quella è la mia paura più grande 🙁
A dir la verità non eravamo molto preparati, abbiamo agito d’istinto pulendo e cambiandolo dalla testa ai piedi 😀