Perché preferisco la montagna al mare (con i bambini)
Dieci anni fa non mi sarei mai sognata di dire una cosa del genere.
Dieci anni fa ero libera di andare al mare a mezzogiorno e starci fino al tramonto.
Dieci anni fa, in spiaggia, mi bastava un telo e una crema solare.
Dieci anni fa non viaggiavo con bimbi al seguito.
Ora andare al mare è diventato piuttosto faticoso e quel senso di libertà che prima respiravo appena mettevo piede in spiaggia si é affievolito sempre più.
Amo ancora il mare, e mi piace portarci i miei bambini (soprattutto ora che anche Mr D comincia ad apprezzare la vita da spiaggia) ma le vacanze estive in montagna sono quanto di più rilassante mi venga in mente.
Niente urla per docce ogni momento, niente capricci per una crema solare che proprio non si ha voglia di farsi spalmare, niente pianti per eccessiva stanchezza (che fare i bagni è bello ma poi i bimbi sono cotti), niente sudate per raggiungere la spiaggia.
Solo aria fresca, prati verdi, gelati al cioccolato che levati, cervi, coniglietti e… anche un po’ di sana noia!
Ah, io parlo dell’Alto Adige, ma credo che il discorso valga anche per altre zone di montagna!
Leggi anche Montagna (in estate) con bambini: cosa mettere in valigia
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento