Skip to main content
Condividi questo articolo con i tuoi amici:

Muoversi a Roma: le app fondamentali (e gratis) da avere sul telefono

 

Quando vedo i turisti in giro per Roma penso sempre che non dev’essere facile per loro districarsi in una città così complicata. Già solo aspettare l’autobus senza sapere l’orario esatto in cui passerà dev’essere per molti di loro frustrante. In alcuni paesi del Nord Europa gli autobus passano ad orari ben precisi e l’autista si scusa per uno o due minuti di ritardo.

Esistono alcune app molto utili per muoversi a Roma che facilitano la vita in città che io stessa utilizzo spessissimo.

Leggi anche Dove dormire a Roma zona centro spendendo poco: B&B Low Cost

App per muoversi a Roma e per visitare la città senza stress

Moovit

Per muoversi a Roma con i mezzi pubblici è fondamentale avere Moovit, app che vi aggiorna sui tempi di attesa degli autobus, vi suggerisce quali mezzi prendere per raggiungere la vostra meta tra autobus, metro e tram e vi terrà informati su scioperi e deviazioni per eventi straordinari come manifestazioni.
E se Moovit sembra proprio non funzionare per quanto riguarda i tempi di attesa (a volte può succedere), a questo punto potete inviare un whatsapp direttamente all’Atac (azienda dei trasporti di Roma) con richiesta di informazione. Il più delle volte rispondono subito (incredibile ma vero!). Il numero di telefono dell’Atac è 335 1990679.

app per visitare roma
Muoversi a Roma: le app fondamentali

📍Visiti Roma per la prima volta? Non hai tanto tempo a disposizione per girare la città?
Partecipa a un tour GRATIS di Roma in Italiano.
 PRENOTA qui il tour e scopri cosa è incluso e quanto dura

🇮🇹 Se invece vuoi fare una visita guidata al Colosseo ti consiglio questo tour

 

FREE NOW (Mytaxi)

FREE NOW è un’app che personalmente trovo comodissima quando devo prendere un taxi. E’ facile da usare, si evita la telefonata, si può pagare con PayPal e carta di credito (ma anche con contanti se preferite) e si può lasciare un’opinione su taxi e tassista.
Spesso FREE NOW fa delle offerte molto vantaggiose con sconti per arrivare alla stazione ferroviaria o agli aeroporti.

Muoversi a Roma: app da scaricare
Muoversi a Roma: le app fondamentali

 

Enjoy per il carsharing a Roma

Vi serve una macchina a Roma? Il car sharing a Roma funziona abbastanza bene. Potete scegliere la cinquecento rossa di Enjoy.
Vi basterà scaricare l’app e registrarvi con una carta di credito. A questo punto potete prenotare la vostra auto con un po’ di anticipo o cercarla direttamente in strada tramite mappa.
L’iscrizione a enjoy è gratuita a differenza delle concorrenti Car2Go o Share’n Go (auto elettriche), che prevedono una tariffa iniziale di una decina di euro. Ovvio che se considerate di utilizzare la macchina solo per pochi minuti vi convenga enjoy.

eCooltra, 2hire, per lo scooter sharing

Chi non viaggia con figli al seguito può pensare di affittare uno scooter per raggiungere una meta o semplicemente per vedere Roma da un altro punto di vista. Esistono diverse app che offrono il servizio, tra queste eCooltra e 2Hire.
Lo scooter sharing funziona come il Car Sharing: occorre registrarsi con una carta di credito e con una patente valida.

Waze

Waze è quell’applicazione utilizzata da moltissimi automobilisti per avere la meglio sul traffico. Non solo navigatore satellitare quindi, ma una vera e propria community che segnala in tempo reale traffico e ingorghi grazie alle segnalazioni dei membri della community. Ovviamente può essere utilizzata ovunque ma a Roma è fondamentale.

Google Maps

Anche questa è un’app che tutti dovrebbero avere sul proprio smartphone per la vita quotidiana a Roma o in qualsiasi altra città del mondo. Io utilizzo Google Maps per un sacco di cose: trovare una via a piedi o in macchina; capire che mezzo pubblico prendere per raggiungere una destinazione; trovare ristoranti e hotel vicino ad un luogo che mi interessa.

Get Your Guide o Musement

Queste due applicazioni le metto insieme perché sono molto simili. Servono entrambe per prenotare tour guidati, ingressi a musei e mostre e biglietti salta fila.

Waidy: le fontanelle di Roma

Roma è famosa per i suoi nasoni, tipiche fontanelle pubbliche che distribuiscono acqua potabile. Il buffo nome è dovuto al tipico rubinetto ricurvo che ricorda la forma di una grande naso. Se viaggiate con i bambini sapere dove sia la fontanella più vicina può essere di fondamentale importanza. I miei figli hanno sempre sete, soprattutto fuori casa.

Mic Roma, l’app dei Musei in Comune

L’applicazione Mic Roma permette agli utenti di consultare le informazioni ufficiali ed aggiornate in tempo reale su mostre, musei, eventi e didattica dei 20 musei civici del circuito Musei in Comune di Roma (sia in italiano che in inglese).

app mic roma
App per muoversi a Roma

iDotto Roma

Più che una guida di Roma, si tratta di un’audioguida da ascoltare quando ci si trova nei pressi di un monumento. La si può lasciare attiva in modalità automatica mentre si cammina ed ascoltare la spiegazione quando la zona è coperta da iDotto. Altrimenti si può utilizzare la sezione “esplora” e trovare i monumenti e le attrazioni che ci interessano.

iDotto roma
App per muoversi a Roma: iDotto

Streetart Roma

App dedicata alla street art di Roma utile per scoprire le opere realizzate da artisti italiani e internazionali sui muri della Capitale. Sono quasi 200 le opere geolocalizzate accompagnate da schede tecniche ed informative. Comodi i filtri che permettono di cercare tutte le opere di un particolare artista o di trovare murales in base ai quartieri. 

street art Roma app
App per muoversi a Roma: street art

MedinAction, per trovare un medico a Roma

Se viaggiate con bambini molto piccoli saprete bene che spesso può accadere che in viaggio stiano male (a noi succedeva praticamente sempre). Non è questione di sfiga (ok a volte si!), ma di sistema immunitario non ancora fortissimo.
Con questa app potrete trovare un medico che venga a fare una visita a domicilio.
Non è un’app specifica per Roma ma da tenere per qualsiasi città italiana o straniera visiterete (sempre facendo gli scongiuri).

 

Disclaimer: in questo post sono presenti link a Civitatis e Get Your Guide perché partecipo al loro programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui tour che prenotate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog

❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

🔴 Aspetta! Leggi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Valentina

Valentina Besana

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.

Scopri qualcosa in più su di me

il mo shop su amazon

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

Contact Us