
Il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto (26 febbraio 2023)
‼️ Importante: Il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto 2023 è stato cancellato per questioni di Ordine Pubblico. Qui trovate il comunicato ufficiale.
Quest’anno il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto torna in grande stile.
Domenica 26 Febbraio 2023 (la prima domenica di Quaresima) si festeggerà, nel piccolo borgo dell’alto Lazio, la liberazione dallo Stato Pontificio con la colorata festa anticlericale .
Poggio Mirteto, dalle ore 10.00 del 26 Febraio 2023, si animerà con la presenza di buskers, bande, musicisti e di tutti coloro che vorranno partecipare con divertenti maschere carnevalesche. Alle ore 12.00 è prevista l’apertura degli stand gastronomici mentre alle 13.00 avranno inizio gli spettacoli.
E ricordate di sostenere il Carnevalone mangiando e bevendo nello stand ufficiale al centro della piazza, l’unica fonte di sostentamento.
Il programma del Carnevalone di Poggio Mirteto 2020 sarà il seguente (in via di definizione):
Ore 10 > Ingresso in piazza del Bammoccio
Ore 12 > Apertura Stand Gastronomici
Ore 13 > Inizio Spettacoli
All”imbrunire è previsto il Rogo della Pantasima e del Bammoccio
Che cos’è il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto?
L’origine della festa, come si può leggere sul sito carnevalone.net, è nella rivolta popolare del 24 febbraio 1861 che decretò la liberazione di Poggio Mirteto dallo Stato Pontificio. Dopo la rivolta, quando la delegazione degli operai di Poggio Mirteto si recò dal marchese Gioacchino Napoleone Pepoli per chiedere l’annessione al futuro Regno d’Italia, il Commissario Generale dell’Umbria propose di premiare la cittadina facendo passare per Poggio Mirteto la ferrovia Roma-Orte. Ma a questa offerta la popolazione preferì invece che venisse stabilito di celebrare ogni anno una grande festa a ricordo della liberazione dallo Stato Pontificio, e così fu.
Nel corso degli anni la festa è cresciuta esponenzialmente fino a diventare uno degli appuntamenti di piazza più amati e frequentati del centro Italia, con migliaia e migliaia di partecipanti (rigorosamente in costume!) che ogni anno fin dalla prima mattina invadono il centro storico di Poggio Mirteto.
Dov’è Poggio Mirteto?
Poggio Mirteto, in provincia di Rieti in zona Sabina, dista da Roma una settantina di chilometri. Il piccolo borgo può essere raggiunto anche in treno (da Roma calcolate una cinquantina di minuti). E’ a disposizione un servizio navetta da e per la stazione dei treni. Tenete in considerazione che l’ultimo treno utile per tornare a Roma è alle ore 21.40. Il treno il più delle volte è molto affollato, ma come potrete immaginare con la macchina si rischia di ritrovarsi imbottigliati nel traffico.
Dove dormire in agriturismo a Poggio Mirteto e dintorni

Se volete approfittarne per fare un weekend fuori, nei dintorni di Poggio Mirteto potete dormire presso l’Azienda Agricola Colle Paradiso, un posto semplice e rustico, per i veri amanti della campagna.
SalvaSe invece vi interessa un alloggio che offra anche colazione e un servizio ristorante con cucina locale del Lazio, vi consiglio l‘Agriturismo Terra Sabina, con camere accoglienti dallo stile rustico.
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Fantastico! Comunque conviene di gran lunga andarci in treno: con la macchina c’è una fila impossibile
ragazzi se volete venire dalla sera prima, o rimanere a dormire dopo la festa, io ho un agriturismo vicino la stazione…ujn abbraccio, Serena – tel 0765 446037
Tutto giusto, tranne che Poggio Mirteto dista da Roma 50 km.
Ciao Walter, sei sicuro? Ci sono stata tempo fa, mi sembravano più di 50 km… guarda qui: http://tinyurl.com/4vbtotk
ho visto le previsioni meteo e pioverà.sapete dirmi se si farà il carnevalone o se per questo motivo salterà domani?
un ristorante dove si mangia bene e posso vedere il derby di domani Roma – Lazio
Mi piace moltissimo questo carnevalone satirico
Ci sono stato tre anni fa è mi è piaciuto moltissimo.
Carri allegorici, maschere, satire stand gastronomici. Divertimento sfrenato. Molto satirico e emozionante.
Bellissimo, evento stupendo
Mi sono recato l’anno scorso a questo evento. E’ un carnevalone spettacolare. Complimenti all’organizzazione.
Mia nipote ci si reca ogni anno a questo evento!
Invito tutti gli interessati a vedere gli aggiornamenti sul carnevalone liberato 2016 sul sito internet e sulla pagina ufficiale facebook: quest’anno NON ci sarà la consueta festa!
ah… è sicuro?
Se vi travestite da gruppo, un’opzione divertente è quella di personalizzare i vostri costumi o accessori con il vostro logo, foto o motto del vostro gruppo di amici.