
Milano: fiera degli Obej Obej al Castello Sforzesco
Aggiornamento 2021 – date da confermare
A Milano la festa dell’Immacolata è particolarmente sentita per la vicinanza con Sant’Ambrogio.
Il 7 Dicembre i milanesi festeggiano il Patrono della loro città (Sant’Ambreus per i milanesi doc) godendo ogni anno di due giorni di festa da dedicare ai primi acquisti natalizi nella storica fiera degli Obej Obej.
Anche se molti milanesi non lo considerano più tradizionale come era un tempo, questo mercato dalle atmosfere natalizie è visitato ogni anno da moltissimi visitatori.
Sarebbe quindi un peccato perdervi la Fiera degli Obej se vi trovate a Milano durante il ponte dell’8 Dicembre.
La fiera si svolge attorno al Castello Sforzesco dal 5 all’8 Dicembre 2021 dalle 8.30 alle 21.00 (l’ingresso è gratuito).
Curiosità: Le origini del nome “Obej Obej” (scritto anche “Oh bej Oh bej”) risalgono all’episodio dell’ingresso in città di Giannetto Castiglione. Infatti il nome deriva dalle esclamazioni dialettali di gioia dei bambini milanesi che accettavano di buon grado i doni dell’inviato papale: l’espressione Oh bej! Oh bej! significa infatti “O belli!, o belli!”. (fonte: Wikipedia).
Dove dormire a Milano
Prenota qui il London Hotel a Milano
INNperfect Room Duomo
Via Cesare Correnti 20, Milano Centro

Stanze spaziose ed accogliente, vicinissimo al Duomo e al Castello Sforzesco. Le camere hanno il bagno privato e la struttura offre una cucina in comune. Anche qui c’è il wifi in camera ed è gratuito.
Prenota qui la tua stanza all’INNperfect Room Duomo a Milano
43 Station Hotel
Via Fabio Filzi 43, Milano Centro

Camere moderne a 100 metri dalla stazione Centrale a cinque fermate di metro dal Duomo. Buon rapporto qualità prezzo e grande accoglienza.
Prenota qui la tua stanza al 43 Station Hotel
4Rooms Milano
7 Viale Premuda, Milano Centro

Una struttura moderna in una via di Milano abbastanza centrale (a poco più di un chilometri dal Duomo). Le camere sono accoglienti e pulite.
Prenota qui la tua stanza al 4Rooms Milano
New Generation Hostel Urban Brera
Via Renzo Bertoni 3, Milano Centro

In zona Brera, a 15 minuti a piedi dal Duomo, un ostello moderno e accogliente, dotato di stanze con bagno privato. Personale gentile e buon rapporto qualità prezzo.
Prenota qui una stanza al New generation Hostel Urban Brera
Disclaimer: in questo post sono presenti link ad Amazon perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sulle prenotazioni che effettuate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (44)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
ki sa dirmi dv si trova questo merkatino???? (indirizzo)
Ciao, dovrebbe essere piazza castello.
se arrivo da assago che metro devo prendere e se arrivo in pzz castello??
Prendi la verde e scendi a LANZA
la fermata del castello è CAIROLI, metro numero 1 rossa
Noi milanesi non amiamo più questa fiera perché ha perso l’atmosfera e l’essenza di una volta.
Diversi anni fa la fiera si svolgeva nei pressi di S.Ambrogio, era più raccolta ed era ricca di bancarelle dell’artigianato milanese.
Adesso ci sono per la maggior parte bancarelle di extracomunitari che vendono prodotti contraffatti, bancarelle che vendono kebap (o come cavolo si scrive) e tutto tranne prodotti tipici natalizi. Pessimo!
milenase,devi solo ringraziare il tuo bel sindaco moratti se vi ha trasformato la fiera in una vetrina di lusso cacciando via i venditori di vin brulè e caldarroste. quando la pianterete di voler essere alla moda e vi passerà la puzza sotto il naso capirete che è molto più genuino ed autentico essere “paesani” ed accoglienti.
Caro “amico”, la puzza sotto il naso ce l’avrei tu!
La fiera degli obej obej è sempre stata una delle tradizioni paesane della ns grande e bella città. Non ci abito più da 20 anni e mi mette tristezza sapere che quest’anno ci porterò i miei figli è non sarà più quella di una volta…Moratti o non Moratti!
vuoi il vero sapore caratteristico dei vecchi obej?
prova quello alternativo al cavalcavia bussa,zona garibaldi:
http://www.milanodabere.it/milano/fiere/alter_bej_22380.html
io ci sono stata ieri e c erano cose carinissime….
scusate, almeno una volta bello o brutto ci voglio andare con famiglia. dove meglio parcheggiare? ciao ciao
Ti conviene parcheggiare a lampugnano e da li prendre la metro fino a cairoli
paesano stattene dove sei!! qui siamo chic, alla moda e proiettati nel mondo, vai in campagna vai. torna nel terzo mondo ahahahaha
ce ancora la fiera??
Non è una questione di essere “paesani” o autentici o fighetti con la puzza sotto il naso. Ci sono realtà più complesse di quelle che immaginate. La fiera degli obei obei è sempre stata fighissima quand’era in sant’ambrogio ma c’era un problema reale. I venditori autorizzati pagavano uno sacco di “pizzo” per avere il bachetto e in più erano obbligati a fare scontrino di tutto quello che vendevano; mentre i venditori abusivi, che contribuivano a creare il clima di disordine e confusione nonchè bellezza e unicità dell’evento, vendevano ovviamente tutto in nero senza scontrini e senza pagare nessun “pizzo” per avere il banchetto!!! Capite concorrenza sleale per i venditori regolari. Quello che la cara letizia ha fatto è stata la cosa più sbagliata che si potesse fare (come tutto quello che fa del resto..basti penare alla politica dei “parcheggi blu” o ecopass che hanno trasformato Milano in un Bancomat da cui il Comune preleva costantemente soldi ai cittadini) cioè cacciare gli abusivi e aumentare ulteriormente le tasse ai venditori regolari. Queste sono questioni che non fanno capo alla “paesanità” o “fighettaggine” ma a politiche di gestione comunale carenti che puntano più ad un immagine di Milano votata al “comunicarne l’efficienza” piuttosto che a rendere reale l’efficienza tanto sponsorizzata. Diciamoci la verità Milano sta diventando uno sfacelo…
a funa ngann con nodo ben stretto
ragazzi oggi c’è ancora la fiera?
carino il castello quando è illuminato
ciao io sn una ragazza e volevo lasciare il mio commento io nn sn mai venuta li a milano a vedere i obei obei e quindi nn so k emozione provino quelli k probabilmente saranno li a vederli ma so k vorrei essere li
In risposta a:
“Anonimo says:
7 Dicembre 2010 alle 13:43
paesano stattene dove sei!! qui siamo chic, alla moda e proiettati nel mondo, vai in campagna vai. torna nel terzo mondo ahahahaha”
1. “alla moda” sono tutti quegli sfigati che seguono la massa.
2. se dici che Milano è una città “proiettata” nel mondo, vuol dire che non hai proprio visto il mondo. 😉
3. mi dispiace dirtelo ma in molti cosidetti paesi “del terzo mondo” si vive 10mila volte meglio che in Italia ormai.
Come ho avuto modo di affermare in altre occasioni, se in altri paesi, del terzo o di altri mondi si vive meglio che in Italia, vacci pure e lascia qui noi a vivere male. Se poi ti porti appresso qualcuno che la pensa come te meglio.
Penso che siano cambiate tante cose grazie alla Moratti per dar ascolto ai commercianti della zona e ristrutturarla e adesso a quanto pare ne pagano le conseguenze alcuni,in merito alle varie opinioni penso si debba studiare a fondo la questione prima di azzardare ipotesi.E vero manca …bisognerebbe comparare l’attuale contesto prima di cantarne 4 alla Moratti…anche se l’esito sarà senz’altro negativo. 🙂
Abito in una grande città, vorrei vedere gli obej obej come erano una volta a Milano. Chissà se qualche milanese è in grado di spingere il comune a ripristinarlo.Non si tratta di paesaneria, bensì di tradizioni, che nel tempo avranno maggior importanza e richiamo internazionale, come lo sono adesso i vari mercati natalizi sparsi in tutta europa.
chi conosce le date precise in cui si svoleg la fiera obej?grazie
Ciao Anto, la fiera quest’anno si svolge da lunedì 5 a sabato 10 dicembre.
era bella ma se volete vedere una cosa carina agribrianza e a concorezzo e carino http://www.agribianza.it o com e propio bellino
Alter bej
dal 7/12 al 11/12
il mercatino alternativo di S.Ambrogio
Cavalcavia Bussa, Quartiere Isola, Milano
MM2 Garibaldi – ingresso da via Quadrio/via Borsieri
c’è anche di sera il mercatino? fino a che ora?
vorrei andare. ki mi puo^dire da lonate pozzolo ke strada ddevo fare? grazie
quante polemiche per niente che scrivete se non vi piace non ci andate se vi piace ci andate a parte che anche quelli che dicono che fa schifo poi ci vanno perche sono in compagnia e allora per non fare fuguracce ci vanno come e diventata polemica la gente oggi e poi tutti schizzinosi e non parliamo di quelli che dicono di essere milanesi che di milanesi c e ne sono ben pochi hahhahahah
ciao a tutti sto anno e sicura la data di 7 venerdi dicembre oooooo cambiera qualcosa????
poi un altra cosa…saranno meno ladri di tasche e piu polizia oooo come anni scorsi visto che sono stato derubatto….speriamo piu polizia e carabinieri…non ladri.
grazie a voi tutti
io qualssiasi modo sia vado a sto mercatino che e troppo bello e fa l’apertura delle feste invernali sono di Mirabello.M.to (AL)
Sono di Monza ma ormai sono 13 anni che sono benvenuta al Sud. Non sono mai andata in fiera per tutti gli anni passati al nord ma quest’anno vengo su e ci vado. Promesso … ma alla fine dove vado? Al Castello o a Garibaldi bohhhhhhhhhhhhh
ciao Sara
o bej o bej, cosa ci trovate di bello non lo so, i mercati belli sono fatti diversi e almeno con l’aria natalizia, cosa non trovata , ne una luce ne un adobbo ne un pò di musica che richiami il natale.
i mercatini di bolzano e zone sono di gran lunga diversi e molto natalizi.
Attorno al Castello Sforzesco si svolge la fiera degli Oh Bej Oh Bej, il mercatino natalizio più amato dai milanesi!
E la via Piero della Francesca aprirà tutti i negozi in occasione della fiera. Se volete scoprire tutte le iniziative cercate su Associazione Commercianti Via Piero della Francesca -Milano
http://www.intimoecostumi.com
IL CASTELLO ILLUMINATO ERA BELLISSIMO, LA FIERA ANCHE, FINO A CHE NON è ARRIVATO PISAPIA CHE TUTTE LE LUCI DI MILANO HA PORTATO VIA, UNA TRISTEZZA ,TUTTO GRIGIO, COME LUI DEL RESTO….
se scendo in stazione cadorna poi e distante a piedi??grazie
Ciao! La stazione Cadorna è a soki 200 metri di distanza, quindi direi che puoi tranquillamente raggiungere il castello sforzesco a piedi.
Ciao!
quest’anno 2016 dove sarà la fiera degli alter bej (abusivi o ex abusivi, non so) ?
Ci vuole tanto a cercare in rete?
Ciao Fabio, a cosa ti riferisci?
Ciao, mi riferivo a “raffa”