
Roma multietnica: il mercato dell’Esquilino
E’ un periodo in cui purtroppo non riesco a viaggiare molto, ma fortunatamente vivo in una città che spesso mi fa sentire in vacanza, Roma.
Apro una piccola parentesi rivolta ai miei lettori neogenitori: viaggiate ora che i vostri bimbi hanno ancora pochi mesi, appena li porterete al nido riusciranno a prendersi di tutto, anche malattie dal nome buffo e sconosciuto (leggi “mani piedi bocca”).
Tornando a noi Roma è una città che offre davvero tanto, a volte basta mettere il naso fuori casa per avere quella bella sensazione di novità che si ha in viaggio.
Sabato scorso ho fatto un giro al Mercato dell’Esquilino, a poche centinaia di metri dalla stazione Termini e da Piazza Vittorio, da diversi anni zona multietnica della città. Al mercato dell’Esquilino avrete difficoltà a trovare dei banchi italiani, ma sarà facilissimo imbattervi in strane verdure dal nome impronunciabile, in spezie dai colori accesi e legumi di ogni tipo tipici dell’Asia, dell’India e del Bangladesh. Sono presenti anche banchi con prodotti rumeni e macellerie islamiche, con animali macellati secondo regole precise.
Al Mercato dell’Esquilino si respira la stessa atmosfera che si troverebbe in un mercato in Cina o in un altro paese dall’altra parte del mondo.
Dove si trova il Mercato dell’Esquilino a Roma
Via principe Amedeo 184
Dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 14.00
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento