
Guida allo shopping a Tokyo tra manga e kimono
Siamo stati all’incirca una settimana a Tokyo, dove non ci siamo fatti mancare nulla in quanto a shopping.
Elettronica, robots, anime, manga, kimono e oggetti particolari che difficilmente si trovano al di fuori della capitale del Giappone.
Di seguito vi riporto il nome dei migliori negozi a Tokyo secondo me, selezionati secondo diverse categorie.
Elettronica
I quartieri per fare acquisti elettronici (a dir la verità non convenientissimi rispetto all’Italia), sono Akihabara, Shibuya e Shinjuku, dove sono presenti giganteschi centri commerciali e piccoli negozi specializzati.
Anime e Manga
A Shibuya e Shinjuku, quartieri del centro di Tokyo, non è così facile imbattersi in negozi specializzati in anime, manga e toy giapponesi. Se siete alla ricerca di ogni tipo di oggetto legato al mondo dei manga dovete recarvi a Nakano Broadway, fermata della metro Nakano, vero paradiso per gli amanti di robot e pupazzi, con oltre tre piani di negozi specializzati (non fatevi ingannare dal piano terra, dov’è presente un solo negozio).
Al primo piano troverete Mandarake, una delle fumetterie più famose di Tokyo. Ce n’è una anche nel quartiere Shibuya.
A Ueno, di fronte alla stazione JR, vi segnalo Yamashiroya, un negozio di 7 piani fornitissimo di ogni gadget, poster e action figure legati al mondo dei manga e dell’animazione. Tantissimi i pupazzi che fanno riferimento ai film del grande Miyazaki.
Anche nel quartiere Akihabara troverete diversi negozi di manga.
Abbigliamento, accessori e oggetti strambi
Siete alla ricerca di pazzi gadget giapponesi da riportarvi in Italia?
Fate un salto a Shibuya e girate senza una meta precisa, troverete sicuramente qualcosa di divertente.
Per l’abbigliamento (e per farvi una scorpacciata di veri adolescenti tamarri giapponesi), fate un giro a Shibuya 109, grande magazzino di molti piani in cui farvi un’idea della moda del momento in terra nipponica.
A Shinjuku andate al Village/ Vanguard, dove c’è di tutto: tazze di doraemon, pupazzi, auricolari a forma di maialino, action figure di Star Wars e tutte le bizzarrie che vi vengono in mente.
Artigianato e Kimono
Asakusa: lungo la strada che vi porta al Senso-Ji Temple, uno dei più importanti di Tokyo, troverete numerosissime bancarelle che vendono artigianato e kimoni. Un pò turistico.
Mercatino della domenica di Hanazono Jinja (metro Shinjuku).
Questo mercatino lo consiglio solo se siete alla ricerca di un kimono a buon prezzo, altrimenti non vale la pena. Davanti all’omonimo santuario ogni domenica vengono allestite 7/8 bancarelle, dalle 8 alle 14 circa.
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Salva
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento