
Viaggiare con i bambini piccoli: 10 cose che non vi hanno mai detto
State per diventare genitori o lo siete appena diventati? Non leggete questo post! Capirete cosa vuol dire veramente viaggiare con i bambini piccoli.
E vi passerà la voglia. O forse no?

Viaggiare con i bambini piccoli è davvero un’esperienza così speciale come molti family travel blogger ci descrivono con stupendi scatti di famiglia pubblicati sui profili social o come ci raccontano sui loro blog di viaggi?
Ma si certo che lo è, posso confermarlo… ma non è tutto oro ciò che luccica!
Viaggiare con i bambini piccoli: tutta la verità!
- Se prima di avere figli acquistare voli ad orari impensabili era la regola numero uno per risparmiare, con i bambini vi converrà scegliere bene l’ora in cui partire, eviterete pisolini saltati e conseguenti capricci.
- Oh quanta invidia vi faranno quei giovani genitori scandinavi con tre biondissimi pupi al seguito di 1,2 e 3 anni che girano il mondo con grande nonchalance! Per fortuna capirete presto che anche per loro è sfiancante, solo che non si lamentano (cosa tipica di noi italiani) e sono capaci di rimproverare i loro figli (che sembrano perfetti ma non lo sono) semplicemente modulando il timbro di voce, senza urlare o dare sonori sganassoni.
- Lo stress non sarà il viaggio in sé, ma i pranzi e le cene.
Un paio di giorni al ristorante con i pupi vanno bene, ma se si tratta di una vacanza più lunga vi consiglio di alloggiare in un appartamento con cucina così da poter far mangiare ai piccoli quello che gli piace in un ambiente comodo. Eviterete giorni e giorni di digiuno se i vostri figli sono schizzinosi e monotoni nel mangiare.Viaggiare con i bambini: Area giochi a Barcellona
- Sceglierete la meta del vostro viaggio in base alla vicinanze con un parco divertimentiche sicuramente piacerà al pupo? Non ci rimanete male se non gli farà né caldo né freddo, magari è ancora troppo piccolo per apprezzare.
- Deciderete di trascorrere due settimane al mare perché si sa, il mare fa bene (e piace) ai bambini? Non stupitevi se il piccoletto piangerà da mattina a sera, a non tutti piace rotolarsi nella sabbia. (Qui potete leggere la mia prima esperienza al mare con Mr D).
Al mare con i bambini
- Anche se non ne avete mai sofferto, vi verrà l’ansia pre-partenza: se il piccolo ha il raffreddore penserete che sarà meglio non partire; controllerete più volte in modo ossessivo compulsivo le date di scadenza delle carte d’identità di tutti; preparerete con cura maniacale una sacca dei medicinali perché… “e se gli viene la febbre alta? il mal d’orecchie? Il mal di qualsiasi cosa vi venga in mente?”.
- Infilerete in valigia di tutto, per poi rendervi conto che alcune cose sono assolutamente inutili. Così toglierete i maglioni pesanti, infilerete le t-shirt e rimetterete i maglioni, perché “e se le previsioni che ho visto e rivisto nelle ultime 48 ore fossero sbagliate? Il meteo sbaglia sempre, si sa!”
Viaggiare con i bambini: Bianca in aeroporto a Nizza
- Avete il terrore che vostro figlio in aereo/treno/autobus possa piangere e urlare per chissà quale ragione? Il viaggio su un mezzo pubblico può filare liscio come l’olio oppure… no, fatevene una ragione. Difficile prevederlo, portatevi oggetti, libri, video per intrattenerlo, ma lo spirito dev’essere “andrà tutto benissimo”, altrimenti chi partirebbe più?
- Più volte durante il viaggio vi chiederete: “Ma chi me l’ha fatto fare? Forse era meglio rimanere a casa! “.
- A viaggio finito, sarete entusiasti del tempo trascorso con i vostri figli e tornerete a casa con una grande esperienza in più da raccontare.
Leggi anche: “Come ho insegnato ai miei figli l’amore per i viaggi”
Salva
Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio? Ti arriveranno 1 volta al mese. Iscriviti!
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento