Bungalows Sa Sargantana a Formentera, recensione di una famiglia

Bungalows Sa Sargantana
Dove: Formentera, Playa de Migjorn
Consigliato per: tranquillità della zona; buon rapporto qualità prezzo
Sconsigliato per: spiaggia raggiungibile a piedi invasa da posidonie (Luglio 2015)
Voto: 7/10
Per prenotare: BUNGALOWS Sa Sargantana su booking.com
Ho deciso di scrivere una recensione abbastanza dettagliata dei Bungalows Sa Sargantana di Formentera perché al momento della prenotazione non ho trovato molte opinioni riguardanti questo alloggio, nemmeno su TripAdvisor (incredibile, ma a volte succede!). Motivo per cui prima di prenotare ho tentennato molto. Anche se molti addetti ai lavori del settore travel dicono di non usare TripAdvisor io ammetto di farne largo uso, cercando sempre di fare confronti incrociati con altri portali di recensioni e facendo attenzione sia ai commenti negativi che a quelli troppo positivi.

Parto con il dire che gli alloggi sono davvero deliziosi, curati nei particolari con arredamento shabby chic.
Noi avevamo un piccolo bilocale con veranda composto da un soggiorno con divano letto e angolo cottura, una camera matrimoniale e il bagno. Eravamo due adulti e due bambini di 2 e 5 anni, stavamo un po’ strettini ma per una settimana è andata bene, sempre meglio di una striminzita camera d’albergo da dividere in quattro.
Il problema del nostro appartamento è stato il caldo. Il sole batteva forte tutto il pomeriggio, così da scaldare la nostra piccola casetta all’inverosimile. Motivo per cui spesso tenevamo l’aria condizionata accesa, anche di notte.
Consiglio: al momento della prenotazione chiedete se è disponibile un appartamento nella parte più ombreggiata del residence.
Il residence è molto curato e silenzioso, con piante grasse ovunque e lettini prendisole davanti ad ogni casetta.

Si trova in una zona molto tranquilla sulla spiaggia di Migjorn.
A pochi metri, vicino alla spiaggia, troverete un piccolo market fornito di tutto e il Ristorante Sol Y Luna, locale alla buona dove abbiamo passato diverse serata (ne ho parlato qui).
Nel complesso posso quindi dire che i Bungalow Sa Sargantana rappresentano una buona base per girare l’isola e sono ideali per chi non ama la confusione di alcune zone dell’isola. Ma c’è un tasto dolente, la spiaggia.
Com’è il mare vicino ai Bungalow Sa Sargantana?
Uno dei motivi che mi ha spinto a prenotare il Sa Sargantana è stato la vicinanza con la spiaggia, così da non essere sempre costretti a dover prendere la macchina per passare qualche ora al mare. Con una breve passeggiata si arriva alla spiaggia di Migjorn. Si tratta della spiaggia più lunga dell’isola (6 chilometri), con bellissimi tratti, soprattutto all’altezza di Es Arenals.
Peccato che il tratto della spiaggia raggiungibile a piedi dal nostro alloggio fosse invaso da posidonie, problema che ho scoperto essere abituale.
La spiaggia, apparte qualche nudista, era sempre vuota perché impraticabile, soprattutto per i bambini. Le posidonie si trovavano sulla spiaggia e in acqua, così da non permettere di godere dello splendido mare tipico di Formentera.
Forse consiglierei i Bungalows Sa Sargantana più ad una coppia che ad una famiglia con bambini.
Se siete una coppia scooter munita con l’intenzione di girare ogni giorno una spiaggia diversa il Sa Sargantana potrebbe essere la vostra soluzione.
Se cercate un alloggio vicino al mare perché già sapete che non vi andrà di prendere la macchina tutti i giorni vi sconsiglio il Sa Sargantana.
Noi abbiamo girato con piacere l’isola, visto che era nostra intenzione farlo, ma dover caricare in macchina i bambini ogni giorno per andare al mare confesso che è stato piuttosto pesante considerate le alte temperature che abbiamo trovato a Luglio (spesso il termometro della macchina toccava i 40°).
La voglia di tornare a Formentera mi è rimasta, la prossima volta starò più attenta a scegliere un alloggio adatto alle nostre esigenze.
Prenota qui il tuo Bungalows a Formentera!
Leggi anche: Formentera con bambini: tutto ciò che devi sapere
Ti piace il blog? Mi trovate anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento