[Roma insolita] Il Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura
Se siete alla ricerca di cose insolite da fare e da vedere a Roma, vi consiglio di visitare il Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura, che da un po’ di tempo è aperto tutto l’anno (tranne nei mesi di Luglio, Agosto e durante le festività di Natale). Non è più necessario attendere la Primavera per l’apertura al pubblico, come succedeva in passato, anche se nel periodo della fioritura sicuramente la visita diventa ancora più piacevole.
Si tratta di un curatissimo giardino di 1453 m² progettato da Ken Nakajima. E’ il primo giardino realizzato in Italia (su terreno in concessione dal Comune di Roma) da un architetto giapponese, responsabile anche del progetto per l’area giapponese presso l’Orto Botanico di Roma.
Nel giardino – come si legge sul sito ufficiale dell’istituto giapponese di cultura – compaiono tutti gli elementi essenziali e tradizionali del giardino di stile sen’en (giardino con laghetto), che ha raggiunto l’attuale splendore perfezionandosi attraverso i periodi Heian, Muromachi (XVI-XVII sec.) e Momoyama (fine XVII sec.): il laghetto, la cascata, le rocce, le piccole isole, il ponticello e la lampada di pietra, tôrô.
La veranda, tsuridono, che si protrae sul laghetto è uno dei migliori punti per godere la vista del giardino. Tra le piante presenti si trovano il ciliegio, il glicine, gli iris e i pini nani. Le pietre che formano la cascata provengono dalla campagna toscana.
Per visitare il Giardino dell’Istituto Giappone di Cultura di Roma è necessario prenotare una visita guidata (gratuita) telefonando al numero di telefono 06 94844655 attivo da lunedì a venerdì 9.00-12.30/13.30-17.30, sabato 9.30-13.00 (esclusi i giorni di chiusura dell’Istituto).
Le visite sono consentite il Martedì, Giovedì, Venerdì mattina e pomeriggio e il Sabato mattina.
L’Istituto Giapponese di Cultura si trova in Via Antonio Gramsci, 74
Per maggiori info ce per conoscere i turni di ingresso disponibili consultate questa pagina: jfroma.it/giardino-orari-di-apertura
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento