
Cosa fare a Roma a Natale 2022 con i bambini
Sarete a Roma con i vostri bambini durante le feste di Natale 2022/2023?
Oltre ai classici giri turistici, voglio darvi qualche suggerimento su cosa fare a Roma e nel Lazio nel periodo che va da Natale all’Epifania. Tanti eventi natalizi davvero imperdibili.
Guarda anche il carosello pubblicato sul profilo Instagram di BeRoad, dove troverai tantissimi altri eventi.
🔴 Lista in aggiornamento
Vuoi che anche il tuo evento di Natale sia in questa lista?
Questo spazio pubblicitario è disponibile per te!
Scrivimi a mail@beroad.it per maggiori info
Incanto di Luci all’Orto Botanico, percorso con luminarie
Dal 19 Novembre 2022 all’8 Gennaio 2023

L’Orto Botanico di Roma è uno di quei posti insoliti della città che consiglio sempre. Un polmone verde nel cuore di Trastevere, a pochi passi dalle trattorie più famose. E ora ci sono anche le Luminarie di Natale, un motivo in più per portarci i bambini.
Si tratta di un percorso ad anello di circa un chilometro e mezzo all’interno di questo meraviglioso parco con le luminarie del famoso light designer Andreas Boehlke e le melodie del compositore e sound designer Burkhard Fincke.
Gli alberi decorati, una grande slitta con Babbo Natale e grandi pacchi illuminati sorprenderanno i piccoli visitatori!
I biglietti sono acquistabili solo online sul sito www.incantodiluci.it
Dove: Largo Cristina di Svezia, 23 A (Trastevere)
A Christmas Carol, il musical
10/11 Dicembre
Il più famoso romanzo di natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto a far sognare adulti e bambini.
Quando
Sono tre gli spettacoli in programma:
Spettacoli
10 dicembre 2022, ore 17:30
10 dicembre 2022, ore 21:00
11 dicembre 2022, ore 16:00
Dove: Auditorium della Conciliazione
Info: per i biglietti visitate questo sito: https://www.ticketone.it/artist/a-christmas-carol/
Japan Days – Christmas Edition
10/11 Dicembre

La versione natalizia dell’ormai frequentatissimo mercatino giapponese di Roma si terrà in una nuova location. Non a Capannelle ma nel quartiere Prati, al Pratibus District.
Ci saranno tantissime bancarelle per regali di Natale originali e di artigianato, spazio bimbi, spettacoli, esibizioni, una food area e tanto altro.
Dove: Pratibus District, Viale Angelico 52
Dalle 10.00 alle 19.30
Biglietti: 5 euro in loco (gratuito fino ai 12 anni), o in prevendita qui ad 8 euro per avere l’ingresso prioritario
The Christmas Village + Pista del Ghiaccio
Dal 3 Dicembre

Un Villaggio di Natale con laboratori, stand golosi, spettacoli di natale, teatro e magia e una pista del ghiaccio ecologica!
The Christmas Village aprirà ufficialmente le sue porte sabato 3 Dicembre con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00. Oltre 2000 m2 dedicati al magico mondo del Natale.
Dove: Nuovo Tuscolo Sporting Club, Via della Batteria di Porta Furba, 29
Per maggiori info, programma degli spettacoli e biglietti: www.thechristmasvillageroma.it
Natale al Cinecittà World, dal 12 Novembre fino all’8 Gennaio
Per gli amanti delle atmosfere natalizie e per tutti coloro che “il Natale quando arriva arriva”, segnalo che già dal 12 Novembre il parco divertimenti “Cinecittà World” si trasformerà in un grande villaggio di Natale con: mercatini; la casa e la fabbrica di Babbo Natale; Polvere di Stelle (il festival delle luminarie); spettacoli a tema e altro ancora!
Per maggiori info: https://www.cinecittaworld.it/it
Santa Claus Wonderland
Dal 19 Novembre al 15 Gennaio

Al Centro Commerciale Porta di Roma arriva il Villaggio di Babbo Natale con sale immersive che porterà i bambini direttamente in Lapponia alla scoperta dell’emozionante storia di Santa Claus.
Per maggiori info e biglietti: https://santaclauswonderland.it/
Luneur Park addobbato a festa
Dal 3 Dicembre all’8 Gennaio 2023

Il Luneur, nato nel 1953 e ristrutturato e riaperto al pubblico nel 2016, è il Luna Park di Roma pensato per bambini da 0 a 12 anni.
Durante il periodo di Natale il Luneur viene addobbato a festa e diventa ancora più bello.
Il Giardino delle Meraviglie ospita sfere luminose, creature incantate che arrivano direttamente dal Regno dei Ghiacci e una pista di pattinaggio dove pinguini ed orsetti polari aiuteranno a pattinare anche i bambini più piccoli.
Novità: l’ingresso al parco è gratuito per tutte le feste di Natale, dal 3 Dicembre all’8 Gennaio.
Mentre il biglietto per le giostre illimitate costa 20 euro se lo fate online e 23 euro se lo acquistate in biglietteria.
Dove: Luneur, via delle Tre Fontane, 100
Christmas World – Villa Borghese
Dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023

Un parco natalizio di più di 30000 mq nel cuore di Villa Borghese. Sarà presente una bellissima pista per pattinare sul ghiaccio ; la casa di Babbo Natale e spettacoli durante tutto il giorno.
Dove: Villa Borghese, Galappatoio
Casina di Raffaello – Lab a tema Natale (Villa Borghese)
dal 3 Dicembre all’8 Gennaio

A Casina di Raffaello è tempo di Natale!
Dal 3 dicembre all’8 gennaio tanti nuovi laboratori per bambini (dai 2 anni in su) ispirati al tema delle festività per realizzare decorazioni e personaggi natalizi
In più, anche quest’anno, per venire incontro alle esigenze delle famiglie, dal 27 al 30 dicembre e dal 3 al 6 gennaio presso Casina di Raffaello saranno attivi i centri invernali rivolti alle bambine e ai bambini dai 3 agli 11 anni.
Prenotazione obbligatoria allo 060608
Per conoscere tutti i laboratori in programma consultate il sito www.casinadiraffaello.it
L’albero di Natale a Piazza San Pietro e Presepe
Dal 3 Dicembre 2022 fino all’8 Gennaio 2023
Non potete andare via da Roma senza aver visto Piazza San Pietro, che a Natale diventa ancora più suggestiva grazie al grande albero di Natale, un abete bianco di circa 26 metri arrivato dall’Abruzzo, precisamente dl borgo di Rosello (anche gli addobbi sono realizzati in Abruzzo) e al Presepe, proveniente quest’anno da Sutrio, in provincia di Udine in Friuli.
La tradizionale inaugurazione del presepe e l’illuminazione dell’albero di Natale, si terranno, in Piazza San Pietro, sabato 3 dicembre, alle ore 17.00
Albero e presepe saranno in Piazza San Pietro fino all’8 Gennaio 2023.
PARTECIPA AD UNA VISITA GUIDATA ALLA BASILICA DI SAN PIETRO
Mostra i 100 Presepi
Dall’8 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023
I presepi sono molto amati dai bambini. “I 100 presepi” è una mostra storica di Roma, che da Piazza del Popolo da qualche anno si è trasferita in zona San Pietro, prima in via della Conciliazione e ora sotto il colonnato di Piazza San Pietro.
Dove: Piazza San Pietro
Per maggiori info: A Roma i 100 presepi a Piazza San Pietro
Le luminarie in via Condotti e quelle di via del Corso

Se non siete mai stati a Roma sicuramente un giretto tra via del Corso, via Frattina e via Condotti lo farete. Fate attenzione proprio a quest’ultima via, non solo per le vetrine delle grandi firme, ma anche per le luminarie finanziate anche quest’anno dalla maison Bulgari. Tantissime luci a basso consumo, per la precisione 47.500 micro lampade led che consumano il 90% in meno rispetto ai sistemi tradizionali, per viversi il centro di Roma durante le festività natalizie.
Quest’anno, per il risparmio energetico, le luci e l’albero di Piazza di Spagna resteranno accesi dalle 17 alle 22, cinque ore anziché nove come gli anni precedenti.
Leggi anche “Le Luci di Natale in centro a Roma: dove trovare le più belle”
NATALE CON I BAMBINI FUORI ROMA
Il Fantastico Castello di Babbo Natale a Lunghezza
12 Novembre 2022/6 Gennaio 2023
Non è mai presto per cominciare a parlare del Natale (i mei figli hanno appeso la letterina al frigorifero a fine Settembre!).
Anche quest’anno torna Il Fantastico Castello di Babbo Natale al Castello di Lunghezza.
A questo link trovate maggiori info: Il fantastico Castello di Babbo Natale a Lunghezza.
Dove: Castello di Lunghezza
Il Villaggio delle meraviglie al Castello di Santa Severa
8 Dicembre 2022 / 8 Gennaio 2023
Una festa di Natale vista mare! Questo villaggio ha in più rispetto agli altri proprio la posizione. Al Castello di Santa Severa troverete la casa di Babbo Natale (e anche quella della Befana), la pista del ghiaccio, luci, installazioni, scenografie e un labirinto magico.
Dove: Santa Severa, raggiungibile da Roma anche con il treno
Viterbo Christmas Village
26 Novembre 2022/8 Gennaio 2023
Un magico mondo fatto di fate, elfi, renne e incantate atmosfere natalizie. Oltre alla consueta casa di Babbo Natale troverete la Stalla di Rudolph, la fabbrica della befana, il mini ranch dei pony, il Lago ghiacciato e molto altro.
Il tutto in uno splendido borgo medievale.
Dove: Centro Storico di Viterbo
Le Luminarie artistiche di Ariccia
19 Novembre/8 Gennaio 2023
Quest’anno vorrei proprio andarci ed abbinare la visita alle luminarie ad una cena in una delle tante fraschette presenti ad Ariccia. Si tratta di un chilometro di percorso immerso nelle favole della Walt Disney nel Parco Chigi di Ariccia.
L’ingresso è a pagamento, gratuito per i bambini fino ai 7 anni. Dal lunedi al venerdi l’ingresso è di 5 euro, sabato, domenica e festivi di 10 euro.
E’ aperto tutti i giorni dalle 16.30 alle 23.30, il sabato e la domenica fino alle 24.00.
Dove: Parco Chigi di Ariccia
Il Magico Villaggio di Babbo Natale ad Aquino
13 Novembre 2022/ 26 Dicembre 2023

Spettacoli, mercatini e un vero villaggio di Babbo Natale nel centro storico di Aquino, splendido borgo in provincia di Frosinone. Dal 2017 questo evento diverte grandi e piccini con i suoi spettacoli e la sua location.
I bambini potranno inviare la loro letterina direttamente all’ufficio postale di Babbo Natale, con gli elfi postini.
Potranno visitare e vedere come vengono realizzati i giocattoli dai piccoli elfi e conoscere le renne di Babbo Natale.
Artena Città Presepe
Dall’8 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023
Non sono ancora mai stata ad Artena, cittadina medievale a mezz’ora da Roma, una delle più ripide d’Italia, ma anche il più grande centro storico d’Europa pedonale, senza traffico motorizzato!
Spero di riuscirla a visitare durante le feste di Natale, quando la cittadina offre un ampio programma di eventi: grotte addobbate con straordinari presepi, animazione per bambini, mercatini e il presepe vivente del 6 Gennaio.
Si può prendere il treno colorato Christmas Express fino alla vecchia piazza principale, alla base del centro storico, ed iniziare da lì ad esplorare i suoi vicoli oppure il mini bus fino in cima alla città.
Per i più avventurosi non può mancare una passeggiata a dorso di mulo
Il Presepe è visitabile in realtà tutto l’anno, non solo durante le festività natalizie. L’ingresso è gratuito.
Dove: Via dei Cavalleggeri, 5
Ti servono idee regalo per Natale? Visita la mia pagina su Amazon con i regali consigliati
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
Disclaimer: in questo post sono presenti link a Get Your Guide perché partecipo al loro programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui tour che prenotate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento