Skip to main content
alpaca vicino roma

Dove vedere gli alpaca vicino Roma? A Piani degli Alpaca

Ti stai chiedendo dove vedere gli alpaca vicino Roma?
“Piani degli Alpaca”, nell’alto Lazio, è il più grande allevamento d’Italia di questi teneri e particolarissimi animali amati un po’ da tutti, grandi e bambini.

Nonostante l’attività di “Piani degli alpaca” abbia avuto inizio dal 2015, è solo da un anno circa che l’allevamento è aperto al pubblico con visite guidate e la possibilità di fare una passeggiata con alpaca al seguito.

Erano mesi che programmavamo una visita ai Piani degli Alpaca, ma è così difficile trovare posto che avevamo perso un po’ le speranze.
Poi qualcuno deve avere disdetto così quasi last minute, navigando il sito prima del weekend, ho trovato quattro biglietti per una visita guidata.

L’esperienza ai Piani degli Alpaca è stata per noi positiva, solo una cosa non ci è piaciuta molto (continua a leggere per scoprirla).

Dove vedere gli alpaca vicino Roma - Piani degli Alpaca
Dove vedere gli alpaca vicino Roma – Piani degli Alpaca

Dove si trova Piani degli Alpaca (distanza da Roma)

Piani degli Apaca è il posto ideale per vedere gli alpaca vicino Roma.
Si trova nel Lazio al confine con la Toscana, precisamente a Montalto di Castro, vicino Tarquinia, in provincia di Viterbo.
Da Roma calcolate un’ora e mezza di macchina, dovrete percorrere circa 110 chilometri.

Andare in giornata o fare un weekend fuori?

Noi siamo andati in giornata, ma la zona si presta bene anche per un weekend fuori.
Tarquinia e Tuscania, a pochissimi chilometri, sono due bellissimi borghi.
A poca distanza c’è il mare; c’è poi Capalbio e il bizzarro Giardino dei Tarocchi; c’è l’Argentario con Orbetello e altri pittoreschipaesini di mare; c’è Viterbo, con il suo bellissimo centro storico e le numerose terme.
Insomma ce n’è per tutti i gusti.

Dove trovare gli alpaca vicino Roma - Piani degli alpaca
Dove trovare gli alpaca vicino Roma – Piani degli alpaca

Come prenotare una visita guidata
o una passeggiata con gli alpaca

Visita guidata e passeggiata con gli alpaca possono essere prenotate online sul sito ufficiale dell’allevamento.
Le visite guidate sono aperte a tutti, anche a bambini molto piccoli, le passeggiate invece sono a partire dagli 8 anni.
Noi abbiamo fatto la visita guidata, anche perché per le passeggiate bisogna prenotare con larghissimo anticipo, durante il weekend è molto difficile trovare posto.

Abbiamo la scusa per tornarci in autunno, quando il pelo degli alpaca sarà sofficissimo (intorno a Maggio vengono tosati).

Dove vedere gli Alpaca vicino Roma
Dove vedere gli Alpaca vicino Roma- Piani degli Alpaca

In cosa consiste la visita guidata ai Piani degli Alpaca?

Prima della visita siamo stati accolti per una breve presentazione dell’allevamento, il più grande d’Italia con 183 esemplari di bellissimi alpaca. E pensare che il tutto ha avuto inizio nel 2015 con soli 11 animali.

Ci sono state spiegate poche semplici regole per visitare gli alpaca e successivamente siamo stati portati all’interno di un grande recinto con circa 40 alpaca.
Lì abbiamo potuto famigliarizzare con loro per circa 45 minuti.
Gli abbiamo dato da mangiare una ciotolina di mangime profumatissimo (all’interno c’era anche la camomilla), li abbiamo accarezzati, osservati e ovviamente fotografati (come resistere ad un selfie con alpaca?).

La visita guidata è aperta a tutti senza limiti d’età, è adatta anche a bambini molto piccoli (a differenza della passeggiata).

Per ogni adulto sono ammessi, gratuitamente, al massimo due bambini da 0 a 6 anni

Dove vedere gli Alpaca vicino Roma
Dove vedere gli Alpaca vicino Roma

Passeggiata con gli alpaca: per bambini dagli 8 anni

Una passeggiata di circa due chilometri all’interno della tenuta con un alpaca alla cavezza.
Un’esperienza a stretto contatto con l’animale per imparare a conoscerlo ed instaurare un rapporto di reciproca fiducia.

Per ogni adulto con Alpaca è ammesso al massimo un accompagnatore di età da 8 a 18 anni senza alpaca.
Dagli 8 ai 14 anni è possibile partecipare solo come accompagnatori (senza alpaca)
I bambini al di sotto degli 8 anni non sono ammessi per ragioni di sicurezza.

I ragazzi da 14 a 18 anni possono scegliere se avere un alpaca al seguito da condurre personalmente oppure se partecipare come accompagnatori (senza alpaca).

‼️ La prenotazione è obbligatoria sia per la passeggiata che per la visita guidata sul sito pianideglialpaca.it.

Piani degli Alpaca è aperto tutti i giorni tranne il lunedi.

Dove vedere gli Alpaca vicino Roma
Dove vedere gli Alpaca vicino Roma

Cosa non ci è piaciuto della nostra esperienza ai Piani degli Alpaca

Piani degli Alpaca è un posto incantevole, una tenuta immensa curata nei minimi particolari.
C’è una cosa però che non ci è piaciuta particolarmente.
Finita la visita, siamo stati invitati frettolosamente a prendere la macchina e andare via.
Pensavamo di poter rimanere nella tenuta e goderci la natura per qualche minuto, e invece, vuoi perché era l’ultimo turno prima di pranzo, siamo dovuti scappare. Peccato!
Per il resto nulla da dire, esperienza fantastica che consiglio a tutti e che vogliamo rifare in autunno, quando gli alpaca saranno al massimo del loro splendore con il pelo super soffice.

Dove mangiare vicino ai Piani degli Alpaca

Tra i progetti di Piani degli Alpaca c’è quello di aprire un punto ristoro (già è presente un agriturismo con piscina in cui passare la notte, ve ne parlo sotto).

Nel frattempo potete provare i ristoranti dei dintorni.

Noi siamo stati all’Agriturismo Podere Giulio (ad una ventina di minuti, verso Tarquinia) e abbiamo mangiato benissimo.

Dove mangiare vicino Piani degli Alpaca
Dove mangiare vicino Piani degli Alpaca


Il posto era davvero molto affollato ma ci hanno trovato un tavolo isolato all’ombra degli alberi, un sogno!
Se chiamate (e non amate la folla) specificate al telefono che volete stare sotto al pergolato (non sotto alla tettoia) o se è possibile avere un tavolo sul prato (dove eravamo noi).

All’Agriturismo Podere Giulio si può anche dormire (ha la piscina e il mare è ad un chilometro).

Altrimenti se volete mangiare sul mare ci hanno consigliato il ristorante Falcioni, sul lungomare di Tarquinia.

Dove dormire: Agriturismo Piani della Marina

Agriturismo Piani della Marina – credits: Booking.com

Piani della Marina è l’agriturismo che si trova nella stessa tenuta di Piani degli Alpaca.
E’ formato da 12 ampi appartamenti finemente ristrutturati immersi nella natura maremmana dotati di cucina, terrazzo o portico, una piscina in comune e un’area giochi per i bambini.

Non è facile trovare un appartamento disponibile per il weekend o per l’estate, quindi affrettatevi a prenotare se siete interessati.


Disclaimer: in questo post sono presenti link a Booking perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sulle prenotazioni che effettuate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

🔴 Aspetta! Leggi anche:


Valentina Besana

Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni. Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Us