
Una sera a Montelupone (nelle Marche) per il Mystery Tour
Quest’anno nel periodo di Halloween eravamo nelle Marche, ospiti di amici in una bellissima casa in campagna a Falerone, in provincia di Fermo.
La pioggia del weekend, tipica di questo Novembre particolarmente uggioso, non ci ha impedito di fare un giro nei dintorni. Abbiamo raggiunto Montelupone, paesino medievale in provincia di Macerata bandiera arancione, dove quando fa buio va in scena tra piazze e vicoli il Mystery Tour.

Premessa: il Mystery Tour è disponibile in qualsiasi periodo e giorno dell’anno, non solo ad Halloween. Tuttavia durante il periodo di Halloween gli spettacoli previsti sono tre al giorno e prevedono la partecipazione di un maggior numero di attori per rendere l’esperienza ancora più suggestiva.
Che cos’è il Mystery Tour di Montelupone
Il Mystery Tour è uno spettacolo itinerante a cielo aperto, durante il quale attori in costume guidano i visitatori alla scoperta del paese attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente, adatta ad adulti e bambini. Gli attori raccontano storie misteriose e leggende, vedrete streghe, lupi mannari e strani personaggi aggirarsi per il paese.
La parte più bella è stata la discesa alle grotte del 1700 a lume di candela. Dieci metri sotto terra, ad un certo punto nel buio più assoluto!

Mystery Tour di Montelupone: ci è piaciuto?
Il Mystery Tour non è decisamente la solita visita guidata e fa piacere vedere attori e organizzatori così appassionati nel voler promuovere Montelupone. La visita ci è piaciuta molto ed anche i bambini si sono divertiti (l’hanno trovata forse un po’ lunga, è durata un paio d’ore abbondanti).
Purtroppo ad Halloween il limite di persone per gruppo arriva a cinquanta (negli altri giorni il limite massimo è venticinque), eravamo troppi e ne abbiamo risentito: non è stato facile seguire tutte le storie. Nonostante questo ve lo consiglio, è sicuramente un modo del tutto originale di scoprire la storia di un piccolo borgo.

La Taverna dell’artista
Il Mystery Tour di Montelupone è realizzato in collaborazione con il ristorante La Taverna dell’Artista, che si trova al di sopra delle grotte del 1700 che abbiamo visitato. Se insieme al tour prenotate la cena alla Taverna potrete usufruire di uno sconto. Noi ne abbiamo approfittato visto che il nostro tour finiva intorno alle 19.30/20.00 ed eravamo ad un’ora da casa.

Il Mystery Tour è a disposizione dei visitatori tutte le sere dell’anno su prenotazione (in lingua italiana, inglese o spagnola) per un minimo di sei persone.
Per maggiori info e prenotazioni potete chiamare il numero 3333280594 o visitare il sito ristorantelatavernadellartista.it/mystery-tour/
Grazie agli organizzatori del Mystery Tour per avermi dato il permesso di pubblicare le loro bellissime foto.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento