
Un posto fresco vicino Roma: in montagna sul Monte Livata
E’ piena estate, le temperature percepite a Roma si avvicinano ai 40 gradi. E’ davvero difficile trovare qualcosa da fare con i bambini durante il weekend in alternativa al mare o all’aria condizionata di un centro commerciale.
Eppure un posto fresco vicino Roma c’è.
Si chiama Monte Livata, zona di montagna vicino Subiaco appartenente alla catena dei Monti Simbruini, che negli anni ’50/’60 era molto frequentata sia d’estate che d’inverno (ma che negli anni ha purtroppo subito un lento declino).
A quasi 1500 metri di altezza, il Monte Livata offre temperature magnifiche quando a Roma l’afa diventa insopportabile. Lo so, non mi crederete, ma domenica scorsa c’erano 24 gradi e all’ombra faceva quasi freddo. Un sogno.
Montagna vicino Roma per bambini:
il Fun Bob (slittovia) a Monte Livata
Nella parte più bassa del paese, dove c’è la farmacia, un paio di negozi sportivi (uno si chiama Orzella Sport) e la taverna Stuzzikò, potrete fare un giro sul Fun Bob di Monte Livata, una slittovia molto divertente per tutta la famiglia.
Leggi qui i consigli su “Come vestirsi in montagna d’estate”
Il percorso è abbastanza breve ma il divertimento è assicurato.
Abbiamo trovato un po’ di fila, per questo abbiamo fatto solo due giri altrimenti ne avremmo fatti altri, anche perché il costo del Fun Bob di Monte Livata è davvero irrisorio (su ogni slittino si può salire in due).
Il Fun Bob di Monte Livata è aperto da Aprile e, se il meteo lo permette, anche in Autunno e in Inverno: a Luglio e Agosto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00, mentre nei restanti mesi solo durante il weekend.
Poco distante dal Monte Livata, a Subiaco, potete invece provare l’esperienza del soft rafting sull’Aniene, attività adatta alle famiglie con bambini.
Per maggiori informazioni sul rafting a Subiaco vi rimando al racconto della nostra recente esperienza: Rafting con i bambini vicino Roma: a Subiaco sul fiume Aniene
Mentre agli Altipiani di Arcinazzo (sempre in zona) è stato inaugurato “Altipiani Adventures”, uno spazio immerso nel verde che offre diverse attività per bambini, come il circuito per mini-quad, una parete per arrampicarsi, la possibilità di affittare delle bici e un Parco Avventura che sarà inaugurato nel mese di Agosto.
Mangiare in montagna vicino Roma:
Ristorante Il Capriolo – Monte Livata (tel: 0774 826471)

Il servizio al Ristorante Il Capriolo di Monte Livata è un po’ confusionario, ma si fanno perdonare per l’atmosfera: pranzare all’ombra degli alberi e sentire quasi freddo non ha prezzo quando a Roma si sfiorano i 40 gradi.
Chiedete un tavolo sul retro, dove c’è un cortile più appartato rispetto allo spazio davanti.
<< Aggiornamento>>
Peccato che l’ultima volta che siamo stati al Capriolo, il terreno adiacente ai tavoli sul retro fosse invaso da bottiglie di plastica e immondizia. Lo abbiamo fatto notare ai camerieri che ci hanno candidamente risposto che lo spazio non fa parte del ristorante (ma i tavoli sono a nemmeno un metro di distanza, se il locale fosse mio ci terrei a tenere pulita anche quella zona, dove i bambini solitamente giocano in attesa dei piatti.)
Ma passiamo ai piatti in menù, semplici e tipici della zona: fettuccine, gnocchi con sugo di spuntature e carne cotta alla brace. Nell’attesa del pranzo io e Bianca ci siamo divertite a raccogliere fragoline di bosco al di sopra del ristorante.

A pochi passi dal Capriolo c’è un altro ristorante che, per sentito dire, dovrebbe essere molto buono, ma è necessario prenotare con qualche giorno di anticipo (noi telefonando direttamente la mattina per il pranzo non abbiamo trovato posto). Si chiama Cristallo di neve (tel: 0774 826142).
Entrambi i ristoranti si trovano a Campo dell’Osso (a 5 chilometri circa dalla zona del Fun Bob), da dove partono diverse passeggiate.

La zona di Campo dell’Osso è ideale anche per un picnic all’ombra dei grandi faggi o nell’area attrezzata con tavoloni di legno e barbecue.
Ristorante La Malga
L’ultima volta abbiamo invece mangiato al ristorante La Malga, che si trova a Livata (5 minuti di macchina da Campo dell’Osso).
Il posto è carino e ci siamo trovati bene. Ho apprezzato molto i primi, squisiti.
📌 Leggi anche
La Mieleria nel Bosco: miele, gelato e laboratorio di candele
Nel tardo pomeriggio siamo andati alla Mieleria nel bosco, a pochi passi di distanza da dove parte il Fun Bob, dalla parte opposta della strada.
Si tratta di un negozio molto carino che vende prodotti a base di miele e che propone anche ottimi gelati artigianali. Quando ci siamo stati c’era anche un laboratorio di candele per bambini.


Dopo la nostra esperienza al Monte Livata d’inverno al Family Park, devo ammettere che anche d’estate è un’ottima meta per una gita fuoriporta da Roma o per passare un weekend lontano dal caldo di Roma.
Dove dormire a Monte Livata
Booking.com❤️ Unisciti alla Community, seguimi su
Instagram
Facebook
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Comments (2)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Ciao!
Sono Valentina Besana, blogger professionista, fondatrice e autrice di BeRoad.it.
Amo il turismo di prossimità, andare in giro per Roma e il Lazio e condividere nuove scoperte con voi.
Appena posso, parto anche per mete un po’ più lontane
Argomenti del blog

Ciao, uno dei prossimi week end volevamo fare una gita fuori porta e pensavamo monte livara e subiaco. Abbiamo una bimba adele di 2 anni. È fattibile monte livata? Percorso e sentieri sono adatti? Passeggino si o no??? Grazie mille
Ciao Alessia, noi abbiamo fatto solo una piccola passeggiata a Campo dell’Osso, mi dispiace ma non posso esserti d’aiuto come guida per i sentieri. Ti consiglio di dare un’occhiata qui: https://livata.info/sentieri/
Ciao!
Vale