Skip to main content
Condividi questo articolo con i tuoi amici:
| Valentina Besana |

Rafting con i bambini vicino Roma: a Subiaco sul fiume Aniene

E’ arrivato quel momento dell’anno in cui a Roma le temperature sono simili a quelle della Death Valley, non tira un alito di vento e il cemento sembra squagliarsi al sole. E’ l’estate romana! 
Ogni weekend di Giugno e Luglio, quando le ferie sono ancora un miraggio per molti, siamo un po’ tutti alla ricerca di cose da fare per refrigerarsi, soprattutto le famiglie con bambini. Andare al mare da Roma la domenica è un incubo: traffico, caldo, migliaia di persone alla ricerca di un parcheggio il più vicino possibile alla spiaggia e acqua spesso non proprio limpida.  

Domenica scorsa abbiamo trovato un’alternativa al mare e alla piscina: ci siamo diretti a Subiaco, ad un’ora da Roma, per provare l’esperienza del rafting con i bambini. 

 

Rafting con bambini a Subiaco
Rafting con bambini a Subiaco

Alcuni amici ce ne avevano parlato l’anno scorso, così li ho chiamati e ci siamo organizzati per passare una giornata nella natura a pochi chilometri da Roma.

Rafting con bambini a Subiaco

I bambini possono salire sul gommone per fare soft rafting sull’Aniene dai 3 anni di età. Naturalmente i bambini così piccoli non parteciperanno attivamente usando la pagaia, ma potranno comunque godersi l’avventura. 

Il percorso lungo il fiume Aniene è lungo 5 chilometri e dura un’ora e poco più. Si incontrano tre piccole cascate e il resto del tragitto è piuttosto calmo. Sul gommone è presente una guida esperta che spiega alcune cose tecniche prima di cominciare la discesa, governa il raft (il gommone) lungo le rapide e coordina il gruppo.

Rafting con bambini a Subiaco
Rafting con bambini a Subiaco

A noi adulti l’esperienza è piaciuta moltissimo, Il percorso è molto tranquillo, l’acqua limpida e la natura circostante rigogliosa. Ma ammetto che i miei figli non se la sono goduta appieno: Diego era un po’ spaventato mentre Bianca ad un certo punto si è innervosita perché non riusciva ad usare la pagaia correttamente.
Peccato, le cose con i bambini non vanno sempre come ci si immagina (anzi a dir la verità quasi mai). Sono sicura che se decidessimo di ripetere l’esperienza, ora che sanno cosa gli aspetta, se la godrebbero di più. Vi saprò dire! Comunque ripeto, è un’esperienza adatta a tutta la famiglia, ma ogni bambino può reagire in modo diverso di fronte ad un’attività mai provata prima.

Equipaggio: come vestirsi per fare rafting con bambini sull’Aniene

Noi ci siamo vestiti da montagna: pantaloncini tecnici (di quelli che si asciugano velocemente), scarpe da trekking waterproof e maglietta. Potete anche prendere in considerazione di mettere ai bambini il costume (il costume a pantaloncini è perfetto). 
Lasciate in macchina o negli spogliatoi un cambio completo, compresi calzini, scarpe di ricambio e intimo.
Il resto dell’equipaggio, casco e giubbetto salvagente, verrà fornito dal centro rafting.
Sul rafting è altamente sconsigliato portare con sé il telefono o la macchina fotografica (le action cam invece potete attaccarle al caschetto o al giubbetto salvagente). Ma non temete di non riuscire ad immortalare l’esperienza: lungo il percorso c’è un fotografo che penserà a fare gli scatti migliori mentre voi vi godrete l’avventura. Per avere le foto dovrete pagare 10 euro a gommone, quindi se siete un gruppo di amici pagherete poco più di un euro a testa, direi che ne valga la pena. 
A fine corsa ci sarà ad attendervi una navetta che vi riporterà al punto di partenza. 

Pic Nic lungo l’Aniente e Laghetto di San Benedetto

Dopo la discesa siamo andati lungo l’Aniene dove ci sono un paio di tavoli di legno per pranzare. Noi ci siamo portati qualcosa  da casa, ma sulla strada c’è un camioncino che prepara panini. Per il dopo pranzo portatevi un telo e godetevi il venticello (se lo trovate).

La zona in realtà non è freschissima, Subiaco si trova a 400 metri sul livello del mare, ma per rinfrescarvi potete andare al Laghetto di San Benedetto. Prendete la macchina e andate in direzione del Monastero di Santa Scolastica e del Monastero di San Benedetto finché non trovare le indicazioni per il laghetto. Per raggiungerlo dovrete camminare una decina di minuti in discesa (eh si lo so, il ritorno è in salita!).

Il posto è davvero bello e potrete bagnarvi i piedi nelle gelide acque del laghetto. 

pic nic lungo l'Aniene
Rafting con I bambini: pic sic lungo l’Aniene
laghetto di san benedetto
La strada per arrivare al Laghetto di San Benedetto

L’associazione che organizza il rafting per famiglie a Subiaco si chiama Vivere l’Aniene. Oltre al rafting propongono altre attività outdoor come Canyoning, Kayak, arrampicata, SUP e speleologia. 

Quanto costa il rafting sull’Aniene con i bambini

Il costo della discesa è di 20 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini fino ai 12 anni. 

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

Nella Categoria “Roma e dintorni” Leggi anche

Mappa di Roma da stampare


Sai dove mangiare a Roma con 10 euro (o poco più)?


Gita fuori porta da Roma: 7 idee per le famiglie con bambini

🔴 Aspetta! Leggi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Ciao! Sono Valentina

Valentina Besana

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.

Scopri qualcosa in più su di me

il mo shop su amazon

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

Contact Us