
Roma con i bambini, cosa fare quando piove: Museo di Zoologia
L’inverno è alle porte, sono giorni che a Roma piove e le temperature si stanno piano piano abbassando.
Nonostante la stagione non sia delle migliori noi non abbiamo ancora voglia di passare il weekend tappati a casa, anzi probabilmente non la avremo mai.
Ma cosa fare a Roma con i bambini quando piove? Come intrattenere le piccole pesti?
Una buona idea è una visita al Museo Civico di Zoologia, lo conoscete?

Museo Civico di Zoologia
Dove: Via Ulisse Aldrovandi, 18, Roma
Orario: 9.00 – 19.00; Giorno di chiusura:Lunedì
Telefono: 0667109270 – 060608; email: info@museodizoologia.it
Costo: € 7,00 – Ridotto € 5,50. La biglietteria chiude alle ore 18.00.
Per i cittadini residenti a Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 6,00 – Ridotto € 4,50 – Audioguide € 3,50.
Gratis per i residenti ogni prima domenica del mese
Gratis per i bambini al di sotto dei 6 anni e per i residenti di età inferiore ai 18 anni
Domenica scorsa abbiamo approfittato della giornata dei musei gratis per i residenti per andare con i bambini al Museo Civico di Zoologia, quel museo vicino al Bioparco di Roma un po’ sottovalutato.
“E’ il museo più bello di ogni museo del mondo”
Mr D dixit
Mr D c’era già stato un paio di anni fa con la scuola ed era tornato a casa entusiasta. Poi chissà per quale motivo non ci siamo più tornati. Domenica la giornata non era un granché, vento e pioggerellina ci hanno fatto pensare che fosse l’occasione giusta per visitare il Museo di Zoologia, perfetto con i bambini in una uggiosa Roma invernale.


Diego e Bianca hanno amato il Museo di Zoologia dal primo istante. E come biasimarli. Il museo ha un’aria un po’ retrò, ma la quantità e la varietà di animali esposti cattura immediatamente l’attenzione dei bambini.
Il Museo di Zoologia di Roma rappresenta una valida alternativa al Bioparco nei giorni freddi e di pioggia per avvicinare i bambini alla biodiversità animale.

Gli esemplari conservati nel museo testimoniano le specie che popolano o hanno popolato la Terra.
Tartarughe delle Galapagos, insetti, linci, uccelli, rapaci, pinguini, volpi, giraffe e una grande collezione di scheletri di mammiferi, tra cui spicca quello enorme di un elefante, nel grande salone a inizio percorso.

Nella sala inferiore, che ospita interessanti mostre temporanee, non passa inosservato lo scheletro della balena.
Il museo è gratuito per tutti i bambini al di sotto dei 6 anni e, per i residenti a Roma, ogni prima domenica del mese.
Nel museo di Zoologia di Roma vengono spesso organizzati laboratori didattici per bambini e ragazzi dalla Cooperativa Myosotis. Al seguente link potrete trovare il programma aggiornato: www.myosotisambiente.it.
Salva
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
Nella Categoria “Roma e dintorni” Leggi anche
Mappa di Roma da stampare
Sai dove mangiare a Roma con 10 euro (o poco più)?
Gita fuori porta da Roma: 7 idee per le famiglie con bambini
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento