
Dove dormire a Londra centro e spendere poco: quale Premier Inn scegliere?
Londra è una delle mie città europee preferite. L’ho amata da ragazzina quando mi ha ospitato per una vacanza studio lontano dalla mia famiglia, alla scoperta del mondo; da ventenne, quando ho deciso passarci l’estate e trovarmi un lavoretto per imparare a cavarmela da sola; da mamma, quando ci ho portato i miei figli ed ho scoperto una Londra assolutamente Kids Friendly.
Ci siamo stati qualche anno fa, con i bambini ancora piccoli, per una weekend lungo; ci siamo tornati per una tappa del nostro road trip in giro per l’Inghilterra nel 2018; ci siamo appena stati per la nostra vacanza estiva.

Dove dormire a Londra: la catena Premier Inn
In queste occasioni abbiamo scoperto la catena alberghiera Premier Inn, che ora suggerisco a tutti coloro che mi chiedono consigli su dove dormire a Londra in centro, spendendo il giusto ed evitando brutte sorprese (purtroppo in Inghilterra è facile trovare B&B e piccoli hotel non molto puliti).
Il prezzo dei Premier Inn è competitivo ed è una soluzione ideale per le famiglie.
La colazione è standard in tutti i Premier Inn, ci sono tante cose: pancakes, pane, cornetti, yogurt, frutta, cereali e l’angolo del salato con uova al tegamino e strapazzate, pomodori grigliati, salsicce, funghi e fagioli.
Alcuni offrono anche il servizio ristorante per la sera.
Le pulizie sono su richiesta (ma puoi chiederle anche ogni giorno) e in molti Premier Inn la reception è aperta h24.
Di Premier Inn ce ne sono moltissimi a Londra, così spesso ci si domanda quale sia meglio scegliere.
Vi suggerisco quattro “Premier Inn” testati personalmente in cui ho alloggiato con tutta la famiglia, in quattro diverse zone di Londra, tutti centrali e vicinissimi alla metro.
Per una quadrupla abbiamo speso dai 100 ai 180 euro a notte, a seconda del giorno della settimana e del periodo dell’anno, compreso il costo della ricca colazione.
Un tempo era possibile prenotare i Premier Inn su Booking ma ora non più.
Dovrete effettuare la prenotazione direttamente sul sito premierinn.com.
New! Premier Inn Paddington Basil

Per il nostro recente soggiorno a Londra abbiamo prenotato il Premier Inn Paddington Basil.
La scelta della zona non ha deluso le nostre aspettative. Si tratta di un quartiere tranquillo, residenziale e con qualche ufficio. A pochi passi troverete la zona del canale con diversi ristoranti e a meno di 10 minuti a piedi la bellissima Little Venice.
L’hotel ha una hall piccola ma carina e una sala colazione/ristorante davvero accogliente.
La nostra camera da quattro era al decimo piano, spaziosa il giusto.
Il Premier Inn Paddington Basil è collegato molto bene alle zone più centrali di Londra. Due sono le metro vicine: Edgware Road e Paddington, in più tanti autobus.

Secondo me è ideale per chi vuole alloggiare in una zona tranquilla.
Noi stavamo tutto il giorno in giro e la sera trovavamo piacevole poter cenare in ristoranti poco turistici.
Forse non lo consiglierei a chi ha solo un weekend a disposizione e vuole visitare le attrazioni principali di Londra, come il Big Ben o il London Eye, si rischierebbe di stare troppo tempo sulla metro.
Considerate però che dal Premier Inn Paddington Basil noi abbiamo raggiunto a piedi: Camden Town (50 minuti), Regent’s Park (19 minuti), Hyde Park (16 minuti), Notthing Hill (30 minuti), Madame Tussauds (20 minuti).
Premier Inn Bank (Tower)

Il primo Premier Inn non si scorda mai! Il nostro è stato il Premier Inn Bank (Tower), dove abbiamo alloggiato in una bella stanza da quattro, luminosa, accogliente e con vista sugli alti palazzi della zona.
Molto carina la sala colazione/ristorante, in cui abbiamo anche cenato due sere su tre. Non avevamo preso in considerazione il ristorante dell’albergo, che invece si è rivelato comodo e piacevole (consigliata la prenotazione). La zona infatti la sera non offre molto, a meno che non abbiate voglia di fare una passeggiata di 15/20 minuti e oltrepassare il London Bridge. Carina la possibilità di mangiare un boccone al Borough Market, anche se la sera non è propriamente family friendly, meglio a pranzo.
Premier Inn London Waterloo
L’estate scorsa, durante il nostro road trip per l’Inghilterra, abbiamo passato due notti a Londra in due Premier Inn diversi.
La prima notte l’abbiamo passata al Premier Inn London Waterloo. L’ingresso non ci ha colpiti particolarmente, anzi lo abbiamo trovato piuttosto spoglio e freddo rispetto al Premier Inn Bank. Per il resto non siamo rimasti delusi, la formula Premier Inn vince sempre: stanza accogliente e spaziosa, bella sala colazione, ottima posizione. Questo Premier Inn si trova ad un quarto d’ora a piedi dal Big Ben.
Premier Inn London Blackfriars – Fleet Street (il migliore)
La seconda notte a Londra (una settima dopo) l’abbiamo passata in un altro Premier Inn, a mio parere il migliore in cui siamo stati: il Premier Inn London Blackfriars. In un bel palazzo storico, questo Premier Inn ci ha accolto in una colorata hall dal design nordico, con accoglienti divanetti sulla destra (dove la mattina viene servita la colazione) e postazioni lavoro/computer sulla sinistra. Il Premier Inn London Blackfriars vince anche per la posizione. A pochi passi dalla metro e a venti minuti a piedi dalla bellissima Covent Garden. Dovessi tornare a Londra alloggerei sicuramente qui, anche se cercherei di farmi dare una stanza ai piani alti. La nostra era al piano terra, sicuramente comoda per gli invalidi con bagno e doccia pensato per chi ha difficoltà di movimento, ma non molto carina.
Leggi anche:
Gli aeroporti di Londra: dove conviene atterrare?
48 ore a Londra con i bambini (e senza passeggino)
Cosa fare a Londra con figli (quasi) adolescenti
Non sei convinto dei Premier Inn? Guarda sulla mappa altri hotel a Londra
Booking.com❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento