
Cosa fare a Londra con figli (quasi) adolescenti
Stai programmando un viaggio a Londra con i tuoi figli ormai adolescenti o quasi?
Ad Agosto siamo stati una settimana a Londra e un paio di giorni a Brighton.
I nostri figli non sono ancora adolescenti, ma sono abbastanza grandi da esprimere i loro desideri quando siamo in vacanza.
Della serie “non siamo più noi genitori ad avere in pugno il programma di viaggio e l’itinerario, bisogna venirsi incontro e decidere insieme cosa fare”.
A Londra ci sono alcune attrazioni molto turistiche. State pur certi che sono quelle che i vostri figli adolescenti vorranno fare a tutti i costi. Sono anche piuttosto costose, ma se ne volete farne più di una potete approfittare dei biglietti combinati, risparmierete un bel po’ di soldi.

Noi in occasione della nostra vacanza a Londra siamo stati al London Eye, al London Dungeon e al Madame Tussauds, attrazioni di cui vi parlo nei prossimi paragrafi.
Ho già scritto giorni fa della nostra positiva esperienza agli Studios di Harry Potter che puoi leggere qui:
Gli Studios di Harry Potter a Londra: tutto quello che devi sapere.
Giro sul London Eye

Una cosa di Londra che non mi incuriosiva era proprio il London Eye, una ruota panoramica un po’ più alta della media, pensavo. Fatto sta che già prima delle partenza il grande mi aveva chiesto se potevamo andarci. La prof di italiano gli ha dato da leggere per l’estate “Il mistero del London Eye” che, oltre ad averlo appassionato, lo ha molto incuriosito a proposito di questa attrazione.
E come potevamo dirgli di no?
Abbiamo acquistato i biglietti online prenotando giorno e orario, ma come per gli Studios di Harry Potter anche qui se arriverete prima vi faranno comunque entrare.
Non vi fate spaventare dalla fila, scorre abbastanza velocemente.
Il giro dura circa 25 minuti e la vista sul Tamigi e il Big Ben è davvero uno spettacolo.
Nonostante i suo 135 metri d’altezza (fino a qualche anno fa era la ruota panoramica più alta del mondo) non ho sofferto di vertigini (cosa che temevo). Per i curiosi: ho parlato della mia acrofobia qui.
Le capsule del London Eye, 32 in totale, possono ospitare fino a 25 persone. All’interno c’è l’aria condizionata e alcuni posti a sedere (molto comodi in caso di attacco di panico ah ah).
Orari del London Eye
I London Eye chiude a mio parere troppo presto. In estate, quando il sole tramonta davvero tardi, l’ultimo ingresso è alle 18.00, quando il sole è ancora alto. La mattina invece apre con molta calma, alle 11.00.
London Eye dove comprare i biglietti
Non ti conviene comprare i biglietti direttamente in loco perché ti costeranno di più e in alta stagione rischi di non trovare posto.
Noi li abbiamo acquistati con quattro giorni di anticipo, ti consiglio di prenderli appena hai la certezza che potrai andare.
Qui puoi acquistare subito
il biglietto per il London Eye
Nell’ultimo paragrafo ti parlerò della possibilità di acquistare biglietti combinati molto convenienti per due o più attrazioni di Londra.
London Dungeon (Horror)

Anche la visita al London Dungeon è stata fortemente voluta da Diego, che dopo averne sentito parlare ha fatto mille ricerche su Google convincendoci ad andare.
Effettivamente il London Dungeon non è niente male!
Si tratta di un tour al chiuso che permette di conoscere la storia di Londra in chiave horror.
La visita dura parecchio (se non sbaglio più di due ore) e lo consiglio solo se capite bene l’inglese, altrimenti può diventare noioso.
La visita è guidata da bravissimi attori che vi faranno immergere nelle atmosfere più cupe e dark di Londra, grazie anche a scenografie ed effetti speciali.
Purtroppo non ho foto da mostrarvi perché all’interno è vietato farne.
Non credo ci sia un limite d’età per l’ingresso al London Dungeon, ma io lo sconsiglio vivamente ai bambini troppo piccoli. A Bianca (9 anni) è piaciuto abbastanza ma non è riuscita a seguire tutto quello che dicevano gli attori.
Qui puoi acquistare subito
il biglietto per il London Dungeon
Qui invece puoi risparmiare acquistando
il biglietto combinato London Dungeon + London Eye
Madame Tussauds – Il museo delle cere di Londra

Il Madame Tussauds l’ho proposto io. La prima volta che sono stata a Londra, durante una vacanza studio, ci portarono al Madame Tussauds e ne rimasi entusiasta. Così ho pensato che potesse piacere anche ai miei figli, e così è stato! Il Madame Tussauds è uno spasso, con statue di cera incredibili!
Ci siamo divertiti a riconoscere i personaggi famosi e a fare millemila foto. Per i fan di Star Wars segnalo un’intera sezione dedicata ai personaggi della saga.
All’ingresso troverai una lunga fila che dovrai fare nonostante il biglietto prenotato per un determinato orario, ma non temere, è più veloce di quanto si possa immaginare. In un quarto d’ora al massimo riuscirai a varcare l’ingresso,
Qui puoi acquistare subito
il biglietto per il Madame Tussauds
Qui sotto trovi invece alcuni biglietti combinati che comprendono le maggiori attrazioni di Londra, amate generalmente da adolescenti e ragazzi.
📌 I biglietti combinati possono essere acquistati anche direttamente sui siti delle attrazioni che vi interessano.
Se volete andare prima al London Eye dovrete acquistare il biglietto combinato sul sito del London Eye; se preferite visitare prima il Madame Tussauds dovrete prendere il biglietto combinato sul sito del museo e così via…
Disclaimer: in questo post sono presenti link ad Amazon perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui prodotti che acquistate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento