
La Mostra dei Dinosauri all’Orto Botanico di Roma
🔴 Prorogata fino al 1 Maggio 2022
All’Orto Botanico di Roma è arrivato l’Impero dei Dinosauri! Dal 30 Ottobre si è trasformato in un giardino preistorico abitato da enormi creature!
Vi ho già parlato tempo fa dell’Orto Botanico di Roma, vasta area verde a pochi passi da bar e trattorie di Trastevere.
Un posto insolito a Roma, che regala una bella (e inaspettata) vista sulla città e un po’ di pace nonostante si trovi in un quartiere molto vivace.

Da qualche mese all’Orto Botanico sono arrivati i Dinosauri, anzi “L’impero di Dinosauri”.
Si tratta di una mostra che sta attirando l’attenzione delle famiglie romane che amano stare all’aria aperta con i propri bambini, anche in inverno.
E’ un progetto dal carattere divulgativo dell’Associazione Paleontologica A.P.P.I. in collaborazione con il Museo Orto Botanico di Roma – Dipartimento di Biologia Ambientale (Sapienza Università di Roma).
Il Museo dell’Orto Botanico, che ospita oltre 3000 specie vegetali, ha funzioni didattiche di educazione ambientale e di ricerca scientifica, ed è sede di ricerche altamente specializzate sull’ecologia dell’ambiente urbano.
La Mostra dei Dinosauri all’Orto Botanico: cose da sapere prima di andare
Per accedere all’Orto Botanico di Roma è necessario, al momento, essere muniti di Green Pass e mascherina.
Non è necessaria la prenotazione, potrete andare direttamente in biglietteria per acquistare i biglietti d’ingresso.
Se siete interessati a visitare anche la casa delle farfalle ricordatevi di fare il biglietto appena arrivate, sempre in biglietteria. Ha un costo di 4 euro a persona.

L’Orto Botanico si sviluppa principalmente all’aperto, le parti al chiuso sono le serre e la casa delle farfalle.
Per visitarlo con calma noi ci abbiamo impiegato circa un’ora e trenta (esclusa la casa delle farfalle).
Vi consiglio di arrivare fino in cima e non perdervi il boschetto di bambù (non so voi mai io amo i bambù).
Ovviamente la stagione migliore per visitare l’Orto Botanico è la primavera, in inverno lo troverete un po’ spoglio, anche se la presenza dei giganteschi dinosauri è riuscita ha rallegrare anche la stagione invernale!
La mostra dei dinosauri all’orto botanico sarà visitabile 1 Maggio 2022.
Se siete interessati alla Casa delle Farfalle potete trovare maggiori info sul sito dell’associazione che la gestisce: www.butterflyeden.it
Orto Botanico Roma: Prezzi e Orari

I gruppi famigliari (almeno tre persone di cui uno minore) pagano la tariffa fissa di 10 euro a persona.
Intero: 13,00 euro
Ridotto: 10,00 euro per bambini 4 – 18 anni (compresi); gruppi familiari (costo a persona, almeno tre persone paganti di cui uno minore); soci APPI, dipendenti Sapienza, studenti universitari muniti di libretto, over 65, Soci Touring Club Italiano, “John Cabot” University, Soci FAI.
Gratuito: bambini minori di 3 anni; diversamente abili e loro accompagnatori, giornalisti precedentemente accreditati, insegnanti accompagnatori di gruppi scolastici.
Orari: Da Novembre a Marzo 9.00 – 17.30, da Aprile a Ottobre 9.00 – 18-30.
Non è consentito l’ingresso ai cani.
Dov’è l’Orto Botanico di Roma
Largo Cristina di Svezia, 23 A – Trastevere (non lontano dalla John Cabot University)
Contatti: 06 4991 7107; info-ortobotanico@uniroma1.it.
Dove mangiare vicino l’Orto Botanico di Roma
Yam
All’interno dell’Orto Botanico troverete, durante il weekend, un food truck molto carino, Yam, dove potrete prendere il vostro cestino per fare un picnic. Yam organizza anche workshop e attività per bambini.
Seguite la pagina FB “Yam, l’orto Botanico di Roma” per essere aggiornati sugli eventi in programma.
Le trattorie di Trastevere
Come vi dicevo l’Orto Botanico di Roma si trova a pochi passi dalle migliori trattorie di Trastevere!
Ve ne consiglio qualcuna:
– Roma Sparita per la cacio pepe mantecata nella forma di pecorino
– Peppo al Cosimato per pesce e pizza
– Da Carlone per le porzioni generose
– Aromaticus per chi ama la cucina vegetariana e vegana
– Eggs per una carbonara con uova super bio
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento