Dublino: 10 cose da fare
Prima di partire per Dublino molti mi avevano sconsigliato di fermarmi per tre notti. “La città è piccola, in un giorno te la giri”… In 24 ore o poco più un turista può visitare i principali musei della capitale irlandese e farsi un giro di shopping, ma io le città preferisco scoprirle poco per volta…
10 cose da fare a Dublino (in quanti giorni volete)
1. Passeggiata a Merrion Square e Fitzwilliam Lane: è la zona georgiana di Dublino, con i tipici palazzi dell’epoca con le porte colorate di rosso, blu, verde e anche rosa. Da vedere all’interno del parco il memoriale di Oscar Wilde e, su Merrion Square West, la casa in cui è nato e vissuto.
2. Trinity College: prestigioso istituto universitario in pieno centro. Vi consiglio una visita all’antica biblioteca. L’ingresso è un pò caro (9 euro), ma l’atmosfera che si respira tra antichi manoscritti è davvero suggestiva.
3. Un giro di shopping a Grafton Street con pausa pranzo insieme ai dublinesi al parco St. Stephen Green.
4. Cathedral district: visita alla St. Patrick’s Cathedral e alla Christ Church Cathedral, simboli del protestantesimo irlandese.
5. Temple Bar: il quartiere dei pub, dei ristoranti e della vita notturna merita assolutamente più di una visita:
6. Mangiare il Fish & Chips: non sarà il piatto più raffinato del mondo, ma in Irlanda è un’istituzione. Si tratta di un trancio di pesce fritto (solitamente merluzzo) accompagnato da una montagna di patatine. A Dublino potete assaggiarlo al Leo Burdock. Ce n’è uno a Temple Bar (con qualche tavolo per sedersi) e uno nei pressi della Christ Church Cathedral (solo take away).
7. Il museo della Guinness (Guinness Storehouse): ingresso molto caro (15 euro) ma vi assicuro che ne vale la pena. Considerate circa 2 ore per visitarlo tutto e per degustare la pinta di Guinness che vi verrà offerta al Gravity Bar, panoramico bar all’ultimo piano con vista sulla città. Molto interessante il piano dedicato all’advertising della Guinnes, con curiosi aneddoti sulla pubblicità del prodotto nel corso degli anni.
8. Passeggiare al Phoenix Park, il parco più grande d’Europa. All’interno c’è anche lo zoo.
9. Tour di una giornata a Glendalough. Tutte le info sui tour organizzati le potete trovare all’ufficio del turismo di Dublino.
10. Aspettare 10 minuti (senza spazientirsi) per farsi spillare una perfetta pinta di Guinness in uno dei tanti pub della città che offre musica dal vivo.
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Tra le 10 cose da fare a Dublino cè anche la visita a Merrion Square e non Marrion.
Ciao e buon lavoro.
Grazie, refuso!