
Da Dublino a Galway in macchina
Galway è una deliziosa cittadina irlandese che merita assolutamente una visita.
Durante la nostra vacanza in Irlanda dopo aver passato 3 giorni a Dublino io e il mio compagno abbiamo affittato una macchina (presso la Thrifty in 26 Lombard Street) e, noncuranti delle possibili difficoltà della guida a sinistra, siamo partiti alla volta di Galway. Calcolate all’incirca 200 chilometri di distanza tra Dublino e Galway.
La guida a sinistra si è rivelata inizialmente molto difficoltosa, ma nel giro di qualche ora riuscirete ad abituarvi. L’importante è non distrarsi mai e ricordarsi di mantenere sempre la sinistra.
Prima di arrivare a destinazione abbiamo deciso di fare una sosta al monastero di Clonmacnoise, nella Contea Offaly, sulle rive del fiume Shannon. Lungo la strada troverete le indicazioni e quando penserete di esservi persi vi troverete davanti ad una prato verdissimo e subito dopo al parcheggio del monastero.
Il posto è davvero suggestivo e (come molti altri in Irlanda) molto (troppo) ventoso.

Dopo la visita di Clonmacnoise e un panino veloce al caffè adiacente siamo ripartiti alla volta di Galway.
Come a Dublino anche a Galway abbiamo preferito dormire in un appartamento piuttosto che in un B&B o in un hotel, soluzione molto più comoda con un bambino di meno di un anno (in viaggio eravamo in tre).
Leggi anche Viaggio in Irlanda con bambini: la mia esperienza
Entrati nell’appartamento prenotato dall’Italia siamo rimasti a bocca aperta: decisamente meglio di quanto potessimo aspettarci. Spazioso, ben arredato, luminosissimo, a due passi dal centro e con vista su tutta la città. Fa parte degli appartamenti del Western Hotel, dove infatti abbiamo dovuto fare il checkin.
Galway conta circa 70.000 abitanti e si estende sull’omonima baia. E’ una città molto vivace dal punto di vista culturale (grazie alla presenza dell’università e di alcuni college).

Cosa fare e cosa vedere a Galway:
– Percorrere a piedi il centro della città ed ammirare i colori delle insegne dei negozi e dei pub e le case tipiche irlandesi;
– Visita alla Cattedrale gotica di St. Nicholas;
– Visita al Lynch’s castle
– Giro di shopping nei numerosi negozi del centro (shop street)
– Mangiare il fish & chips da Mc Donagh’s, caratteristico fast food di pesce che la sera è anche ristorante;
– Passeggiata (ancor meglio in bicicletta) verso Salthill, centro balneare della baia di Galway;
– Soffermarsi ad ascoltare uno dei tanti musicisti che ogni giorno si esibiscono per le stradine del centro.
Galway è un’ottima base per visitare le Cliff of Moher, altissime scogliere a picco sull’Oceano a circa 80 chilometri di distanza, per imbarcarsi verso le suggestive isole Aran o per farsi un giro nel Connemara.
Leggi anche Da Galway alle Cliff of Moher in macchina
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
che meraviglia! ci sono stata tanto tempo fa e ho mangiato il fish & chips più buono del mondo