Skip to main content
Condividi questo articolo con i tuoi amici:

All'Explora di Roma i bambini giocano con il Frecciarossa

Grandi novità ad Explora, il museo dei bambini di Roma di cui vi ho parlato tempo fa qui.
Ieri io e Mr D abbiamo passato la mattinata a giocare con una riproduzione del fiammante Frecciarossa 1000, il nuovo treno ad alta velocità di Trenitalia che sarà in servizio nelle principali città italiane a partire dal 14 Giugno 2015.

frecciarossa ad explora
L’esterno di Explora, il Museo dei Bambini di Roma

All’interno della grande sala al piano terra troverete d’ora in poi, oltre all’amato camion dei pompieri, alla grande vasca con fontane e dighe, al supermercato ed altri stimolanti giochi, una ricostruzione in scala 1/2 del nuovo Frecciarossa targato Trenitalia.
frecciarossa ad explora
La ricostruzione del Frecciarossa 1000 all’interno di Explora

E non finisce qui!
Alzando lo sguardo noterete un lungo binario che circonda l’intera sala posizionato a 2,40 metri d’altezza. I bambini possono telecomandare il modellino lungo il binario direttamente dai comandi posizionati all’interno della cabina di guida, diventando macchinisti per un giorno.
frecciarossa ad explora
Il binario a 2,40 mt di altezza all’interno di Explora

I bambini possono divertirsi ad attivare il pantografo, chiudere le porte, accelerare e frenare. La cosa divertente è che sul modellino sono state installate due piccole telecamere che proiettano nella cabina di manovra il percorso effettuato.
frecciarossa ad explora
La cabina di manovra all’interno del Frecciarossa 1000

IMG_6942
I bambini diventano macchinisti

Ieri all’Explora, per la presentazione del nuovo Frecciarossa, erano presenti l’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane Michele Elia, il presidente della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele dell’Ongaro, il presidente di Explora Patrizia Tomasich e i bravissimi ragazzi della JuniOrchestra (la prima orchestra di bambini e ragazzi creata nell’ambito delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane) che ci hanno allietato con musiche di Piccinni, Maineri e Churcill.


Il binario a 2,40 mt di altezza (e la musica della JuniOrchestra)

L’installazione al Museo Explora fa parte di un più ampio progetto di FS che prevede l’esposizione interattiva nei musei dedicati ai bimbi delle principali città toccate dall’Alta Velocità: a Giugno e fine Ottobre sono previsti infatti eventi al MUBA di Milano e alla Città della Scienza a Napoli, così da avvicinare, attraverso il gioco, i bambini al mondo delle ferrovie e del trasporto del ferro, il più ecologico tra quelli a motore.






Sconto sul biglietto d’ingresso
E’ previsto uno sconto del 10% sull’ingresso per i nuclei familiari possessori della CartaFRECCIA o che hanno viaggiato con l’Alta Velocità di Trenitalia nei cinque giorni precedenti (mostrando il biglietto).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Valentina

Valentina Besana

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.

Scopri qualcosa in più su di me

il mo shop su amazon

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

Contact Us