
Bambini sulla neve: ecco come vestirli per una giornata in montagna
Volete portare i bambini sulla neve in giornata ma non avete l’abbigliamento giusto e non sapete come vestirli? Ho scritto questo post proprio per venirvi in aiuto!
Passare una giornata sulla neve è una bellissima esperienza da regalare ai propri figli. I bambini amano fare i pupazzi, scivolare sugli slittini e le battaglie di palle di neve!
Vicino Roma, nel Lazio, i posti più gettonati per andare in montagna in giornata sono il Terminillo e Monte Livata.
Devo ammettere che noi genitori a volte all’idea di passare qualche ora sulla neve ci impigriamo perché non abbiamo l’abbigliamento giusto e temiamo di spendere troppo per cose che forse non verranno riutilizzate più.
Per fortuna oggi, rispetto a molti anni fa, si riesce a contenere la spesa.
Per prima cosa chiedete ai vostri amici e ai genitori della classe dei vostri figli se hanno pantaloni/tute da neve che non usano più e che vi possano prestare.
Per i negozi, se avete tempo e voglia, ovviamente vi consiglio di fare un giro da Declathon.
Noi in alternativa spesso ci siamo affidati ad Amazon, dove è possibile trovare una vasta gamma di vestiti e accessori per la neve.
BAMBINI SULLA NEVE, COME VESTIRLI
Pantaloni o salopette da sci

Cominciamo dalle basi: senza un paio di pantaloni waterproof meglio che rimaniate a casa.
Per i bambini grandi vanno benissimo i pantaloni (che trovate da Declathon ad una decina di euro), ma per i più piccoli consiglio una salopette da sci che potete regolare.
Queste salopette di CMP (brand tecnico che amo) sono perfette, tengono caldo e non c’è rischio che i vostri bambini si bagnino il sedere.
C’è una vasta gamma di colori tra cui scegliere. Potete scegliere anche di comprare insieme il set giacca da neve + salopette ad un ottimo prezzo.
Giacca da neve

Se andate sulla neve in giornata potete tranquillamente usare un piumino che avete già, non troppo lungo altrimenti diventa scomodo andare sullo slittino e correre sulla neve.
In alternativa potete acquistare una giacca da neve sfruttabile anche in città.
Per esempio questa giacca della Columbia è perfetta per tutto l’inverno, come anche questa della Mountain WareHouse con bei colori anche per le bambine.
Pantaloni e maglietta termica

Se fa molto freddo i pantaloni termici da mettere sotto la tuta da sci sono altamente consigliati, assolutamente più comodi della calzamaglia.
La maglietta termica invece la consiglio sempre, anche se le temperature non sono bassissime.
Qui trovate set in vari colori di magliette e pantaloni termici .
Calzettoni tecnici

Non sono fondamentali se andate sulla neve in giornata, ma se pensate di andarci più di una volta ve li consiglio. Sono caldi ma non fanno sudare il piede. Potete trovarli qui sia da maschio che da femmina.
Doposci
Dopo aver scelto un bel paio di calzettoni tecnici è ora di pensare ai doposci, scarponi da neve che tengano il piede caldo e asciutto e che permettano facili movimenti sulla neve. Qui trovate tantissimi modelli a partire da 20 euro circa.
Felpa in Pile
Potete sempre usare un maglione di lana, ma il pile in queste occasioni è consigliato. Meglio una felpa sottile in pile e senza cappuccio come questa, perché tra passamontagna e giacca da neve il cappuccio sarebbe solo un ingombro.
Cappello/Passamontagna

Va bene un qualsiasi cappello che usate tutti i giorni, anche se sulla neve è preferibile il pile rispetto alla lana (la lana si inzuppa di più rispetto al pile).
Il passamontagna è decisamente più pratico sulla neve.
Questo termico della Meteor è uno spettacolo, sottilissimo e avvolgente.
Se al passamontagna i vostri figli preferiscono il cappello vi consiglio però di coprire il collo con uno scaldacollo in pile, più pratico di una sciarpa.
Guanti o muffole

In montagna è fondamentale avere le estremità al caldo. Quindi oltre ai piedi dobbiamo pensare anche alle mani.
Per i più piccoli sono comode le muffole, pratiche e facili da infilare.
Per i bambini più grandi consiglio invece i guanti con le dita, come questi che sono anche molto simpatici.
Padelline (o palette) da neve

Rispetto ad un tradizionale slittino le padelline da neve (o palette) sono molto più leggere da trasportare su e giù e occupano molto meno spazio in macchina.
Sono sempre introvabili, ma su Amazon c’è ancora qualcosa con tempi di consegna brevi: date un’occhiata qui!
Avete comprato tutto? Prima di uscire mettete ai bimbi una crema solare per il viso e… divertitevi!
Disclaimer: in questo post sono presenti link ad Amazon perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui prodotti che acquistate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
Nella Categoria “Consigli di Viaggio” Leggi anche
Trucchi per una valigia organizzata: gli oggetti indispensabili
In viaggio col bebè: passeggini (e altre attrezzature) a noleggio
Viaggiare low cost: 5 modi per risparmiare sull’alloggio
🔴 Aspetta! Leggi anche:
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest