4 mete da sogno da visitare il prima possibile
Esistono ancora paradisi in terra? Quei luoghi in cui il turismo sta muovendo i primi passi e che hanno ancora una parvenza di originalità… ci sono ancora? La risposta è si. Ma stanno sparendo a grandi passi con hotel di lusso e strade asfaltate.
Ecco quindi quattro paesi in cui vi consiglio di andare alla svelta, prima che davvero, tutto perda la sua autenticità.

- Cuba
Io non l’ho amata molto, perché il turismo di massa ha trasformato i cubani in “spremi turisti” e ad ogni passo hai la sensazione che cerchino di fregarti. Gli hotel hanno prezzi folli, i locali più famosi pure (il daiquiri al Floridita nel 2012 costava 6$ e lo stipendio medio di un cubano era di 15$ al mese). Ma ancora si trova dell’autenticità lontano da l’Havana e da Cayo Largo. Con l’apertura agli Stati Uniti di Raul Castro, ai miei occhi, è l’inizio della fine di quell’incredibile mondo fermo da sempre agli anni ’50. - Le Maldive
Non sto scherzando. Le Maldive sono divise in due: le isole-resort e le isole di pescatori, fino a poco tempo fa bandite al turismo.
Da quando è stata data la possibilità agli isolani di aprire guest house, i viaggiatori possono avere una reale esperienza di vita maldiviana, oltretutto, a basso prezzo. Ma, ovviamente, già le guest house si stanno allargando, e il turismo prenderà piede. Chi non vorrebbe andare in un paradiso spendendo un terzo e vivendo la bellezza dei tropici senza la gara dei paguri e l’animazione che ti costringe a fare il tiro alla fune? - Il Myanmar
Il mio punto debole, uno dei paesi che più mi è rimasto nel cuore perché è ancora l’Asia dei sogni, quella di tradizioni e templi antichi, rimasta chiusa al mondo e al turismo per tremendi e tristi motivi politici, oggi sta diventando meta turistica di spicco.
I birmani si stanno accorgendo del loro tesoro e ovviamente, ne approfittano. Non è economica come il resto del sud est asiatico e si sta sviluppando sempre di più un turismo di massa (incredibile la quantità di pulman vista a Bagan) e d’èlite. Grandi e lussuosi alberghi accanto a villaggi senza acqua corrente. La sua bellezza è rimasta intatta in tanti luoghi, ma non credo durerà così a lungo. - Il Borneo
Come me credo che chiunque se lo immagini così: selvaggio, ricchissimo, con una fauna stravagante e una flora stupenda.
Lo è ancora, peccato che la deforestazione per la produzione di olio di palma stia devastando Malesia e Indonesia. Infinite coltivazioni circondano oasi che sono ormai il pallido ricordo di ciò che era prima. Purtroppo questo sarebbe un ampio capitolo da trattare… Ma in un modo o nell’altro, stiamo distruggendo anche questo.
Quattro paesi, quattro realtà diverse per un pensiero comune: ci sarà mai una reale svolta sostenibile e non invasiva per il turismo?
Ti piace il blog? Lo trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento