
Val Badia con bambini: le bellissime aree gioco di Piz la Ila e Piz Sorega
In Val Badia sono tantissime le cose da fare se viaggiate con bambini piccoli al seguito.
Ne ho parlato qui: Val Badia con bambini: 3 brevi passeggiate.
Ma se non avete (e soprattutto non hanno) una gran voglia di camminare vi consiglio di farvi un giro con la cabinovia, i vostri bambini ne saranno entusiasti!

Piz la Ila e Piz Sorega si raggiungono in pochi minuti con delle cabinovie a forma di uovo e, ad attendervi in cima, due bellissime aree gioco del circuito Movimënt che i vostri figli non vorranno lasciare più!
Potrete raggiungere quota 2000 metri senza il minimo sforzo, godervi un panorama spettacolare e il fresco quando il caldo afoso arriva anche giù a valle (non succede spesso ma può accadere).

Piz la Ila e Piz Sorega sono due mete particolarmente adatte ai bambini. In vetta, come vi dicevo, troverete aree pensate proprio per i più piccoli:
giganteschi tappeti per saltare, scivoli a forma di alveare, altalene, ruscelletti con piccole dighe e casette di legno.
E poi ci sono i percorsi kneipp, ideali per la circolazione delle gambe ma amati soprattutto dai bambini noncuranti dell’acqua gelida.
Tra Piz la Ila e Piz Sorega devo ammettere però che i miei figli preferisco Piz Sorega, dove c’è la grotta dell’orso, il mini golf e, per i più grandicelli, una pista da fare con il monopattino (che si può affittare direttamente lì).

In vetta troverete dei rifugi/ristoranti dove poter mangiare qualcosa, ma potete anche organizzarvi con dei panini e fare un picnic in alta quota.
A Piz La Ila c’è il Moritzino. Ci abbiamo mangiato un paio di volte ma non lo amiamo particolarmente, il servizio in alta stagione è piuttosto lento e i prezzi alti considerando la qualità del cibo.
A Piz Sorega abbiamo mangiato al “Las Vegas“. Il posto è molto carino e all’interno c’è una bellissima sala con vetrate che danno sulle montagne. All’esterno troverete anche qui un salta salta e delle altalene.
In alternativa potete mangiare al rifugio che trovate proprio vicino all’area Movimënt, appena scesi dalla cabinovia.

Tiro con l’arco
A Piz La Ila (ad un centinaio di metri o poco più dalla stazione della cabinovia) segnalo anche, per i bambini più grandicelli, il Family Archery Park. E’ un campo di tiro con l’arco in cui bambini e adulti possono vivere insieme una nuova avventura. L’anno scorso Diego aveva sei anni e si è divertito un mondo con il suo papà!
Le cabinovie non sono molto economiche, calcolate 12/13 euro a testa per un biglietto andata e ritorno, però in compenso i bambini non pagano.
La cabinovia per Piz la Ila si prende a La Villa, vicino al campo sportivo.
La cabinovia per Piz Sorega si prende da San Cassiano.
Leggi anche:
– La tana dell’orso (Val Badia): il ristorante che piace ai bimbi
– Passeggiate per bambini in Val Badia: capitolo due
– Il Maso delle erbe a Montevila: un posto magico in Val Pusteria
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Salva
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (6)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Mi dispiace per l inconveniente ritorni e mi cerchi che vorrei provare a parlare.
Distinti saluti
Alex
Club Moritzino
Buongiorno Alex,
torno ogni anno in Val Badia, la cercherò volentieri.
Buona giornata
Valentina
Mi piacerebbe contattare per preventivi grazie poi contattarmi allo 3806525585
Ciao Manuel! Preventivi per cosa dici, una vacanza in Val Badia? Mi dispiace io qui racconto le mie esperienze in viaggio, non sono un’agenzia turistica ☺️
Ai Park moviment ci si può andare anche con i neonati? Ho una bimba di 3 anni e un bimbo di 5 mesi e ho paura dell’altitudine per lui.
Ciao Stefania! Scusa se rispondo solo ora. Io sono sempre andata in quota con i miei bambini di pochi mesi, ma dovresti sentire il parere del tuo pediatra.
Ciao!
Vale