Vacanze in agriturismo nel Salento
Il Salento è una delle zone della Puglia più frequentate durante il periodo estivo.
Il mare cristallino, i concerti di musica reggae e le numerose sagre mangerecce attirano ogni anno un gran numero di villeggianti. Per non parlare della Notte della taranta, festival itinerante nei vari comuni del Salento che si tiene dal 7 al 22 agosto.
Tante sono le alternative offerte per dormire: campeggi vista mare, appartamenti e villette a pochi metri dalla spiaggia, alberghi e agriturismi. E’ proprio di quest’ultimo tipo di sistemazione che vi voglio parlare.
Il portale Toprural.com, specializzato in sistemazioni rurali, suggerisce per la zona salentina 4 agriturismi:
Masseria Le Palmantelle – agriturismo b&b
San Donato di Lecce (Lecce)
Immersa nella campagna salentina a pochi chilometri dal capoluogo di provincia, è un’antica azienda agricola per la produzione di olio e vino.
Prezzi alta stagione: da 70 euro per due persone
Villa Dalia – Casa rurale
Tricase Porto (Lecce)
Villa storica che si propone esclusivamente nella formula dell’affitto completo.
A pochi chilometri dal mare Villa Dalia conserva l’antica struttura di residenza nobiliare di campagna.
Pet friendly, amplio parco.
Prezzi: 50 euro al giorno per persona (6.700 euro a settimana/18 persone).
Terra Serena – Agriturismo
Cerfignano (Lecce)
Antica masseria restaurata.
5 camere matrimoniali, 10 posti letto totali. Ristorante, camere adattate per diversamente abili, affitto biciclette, televisione, aria condizionata. Vicino alla spiaggia.
Prezzi alta stagione: 90 euro per due persone colazione inclusa.
Il Piccolo Lago – Agriturismo
Laghi Alimini, Otranto (Lecce)
Immersa nella zona pinetosa dei laghi Alimini, a pochissimi minuti dal mare e da Otranto, questa struttura produce un olio di oliva extra-vergine di altissima qualità.
Prezzo medio per due persone, in alta stagione 650 Euro a settimana.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Sfortunatamente siamo impegnati nella nostra stagione sui colli piacentini. Per una vacanza in agriturismo nel salento dobbiamo rimandare a dopo la vendemmia, ma prima o dopo passeremo di la…
Siamo stati presso la tenuta SPECOLIZZI per una vacanza di mare e relax soprattutto per la nostra piccola e la scelta è ricaduta su questa tenuta per gli ottimi commenti che abbiamo riscontrato: ma a mio avviso è assolutalmente sopravvalutato… Il rapporto qualità/prezzo non sussiste. Il parco giochi per i bimbi è decadente e non c’è quasi nulla, tra l’altro al tramonto non accendono nemmeno le luci.. non esiste una navetta per le spiagge, ma la cosa che ci ha scandalizzato è stata l’aria condizionata sotto chiave: praticamente con 40° non potevamo uscire lasciando l’aria accesa perchè la chiave del condizionatore stava vicino alla chiave della camera tramite un anello di ferro da cui non poteva essere sganciata! O aria spenta o appartamento aperto!!!!!!!!! Noi abbiamo viaggiato tanto ma una cosa del genere non l’ho mai trovata, soprattutto in un luogo ben pagato. L’anno scorso in Calabria pagammo la metà e avemmo molti + servizi… Infine questa accoglienza calorosa e speciale dei proprietari non l’ho riscontrata: ho trovato il tutto molto commerciale e di convenienza, senza una vero senso umano, come descritto da altri…
La tenuta è carina perchè molto tipica ma l’appartamento poteva essere arredato meglio… Non lo consiglierei perchè per quel prezzo si trova sicuramente di meglio oppure si può pagare di meno per avere gli stessi servizi. In ogni caso, il Salento non lo consiglierei per il mese di agosto… è caotico e le spiagge sono affollatissime
Come riferimento al commento di Marianna, volevo solo fare una piccola osservazione. Magari parlerò da collega della Tenua Specolizzi, o meglio da concorrente, ma non citerò la mia struttura, in quanto questo commento non viene fatto a scopo publicitario, ma solo perchè mi sentivo di farlo. Per quanto riguarda l’accoglienza, o tutto il resto non posso dire niente al riguardo, ma per quanto riguarda l’aria condizionata spenta in vostra assenza, credo che sia giusto evitare sprechi inutili. Da che mondo e mondo, anche nelle grosse srutture a cinque stelle, esistono altri sistemi, come le schede magnetiche, per il funzionamento del clima, o addirittura le fotocellule alle finestre.
Credo che non ci voglia molto al vostro arrivo, accendere il clima, il tempo di prendere un caffè (sperando che almeno ci sia la possibilità, per poi rientra re in camera).
per un B&B a 5 km da Lecce, visitate questo splendido mini appartamento indipendente