
Dove dormire a San Francisco con i bambini (e dove fare una super colazione)
Durante la nostra vacanza a San Francisco con i bambini abbiamo deciso di prenotare un hotel in zona Fisherman’s Wharf, dove ci sono tutti i Pier.
Molto turistica lo so, ma la scelta si é rivelata azzeccata per noi che viaggiamo con i bambini.
Il Pier 39 é un posto molto attraente e divertente per i più piccoli, che si sono fin da subito innamorati dei leoni marini. Non c’é stato giorno in cui non siamo passati a dargli un salutino.
La zona é comoda perché piena di ristoranti e negozi e quando si é stanchi dopo un’intera giornata passata in giro per la città non é male avere tutto a disposizione per un boccone al volo.
La maggior parte degli hotel di San Francisco si trova intorno a Union Square, il centro della città. Personalmente non amo molto la zona, il centro di San Francisco a mio parere non ha un grande fascino. Ci sono principalmente uffici, negozi, ristoranti e hotel. Devo ammettere però che Union Square é collegata nettamente meglio ad altre zone della città rispetto al Fisherman’s Wharf.

Dove dormire a San Francisco con i bambini: Zephyr Hotel
Passiamo all’hotel che abbiamo scelto per la nostra vacanza a San Francisco con i bambini.
Si chiama Hotel Zephyr e si trova su Beach Street, a due passi dal Pier 39.
L’hotel si presenta subito bene, con una hall colorata e divertente, con oblò e disegni sulle pareti.


Il pezzo forte é il cortile, con comode poltrone e giochi per bambini e ragazzi, come il ping pong e il forza 4 gigante.
Anche le stanze non sono affatto male, noi avevamo la vista su Alcatraz. Ogni mattina al nostro risveglio controllavamo quanta nebbia ci fosse.
Devo ammettere però che la pulizia della camera era piuttosto approssimativa.
L’hotel non ha una sala colazione, tuttavia nel cortile c’é un food truck che propone alcune cose per la mattina che si possono mangiare seduti agli accoglienti tavoli della hall/zona ricreativa.
Noi non abbiamo mai approfittato di questo piccolo camper perché nei dintorni dell’hotel ci sono tanti posti dove é possibile fare delle super colazioni dolci o salate, a seconda dei gusti.
Prenota ora l’hotel Zephyr
In questo post trovate altre zone consigliate per dormire a San Francisco
Le nostre super colazioni a San Francisco
Se ci avete seguito nelle stories di Instagram (@Beroad.it) sapete che abbiamo sempre iniziato le nostre giornate a San Francisco con delle super colazioni a base di pancakes, avocado toast, french toast, frutta e caffè (cioccolata calda per i bambini). Mangiando abbondantemente la mattina, riuscivamo a tenere fino alle 16.00 circa. Considerate che soprattutto i primi giorni, a causa del jet-lag, la sera andavamo a dormire molto presto, quindi abbiamo quasi sempre saltato la cena.
Vi faccio tre piccole premesse riguardo le colazioni: sul cappuccino, sull’abuso di panna spray e sul costo di una super colazione a San Francisco per poi passare alla classifica dei 5 posti per fare colazione vicino l’Hotel Zephyr, zona Fisherman’s Wharf.
Colazione a San Francisco: non prendete il cappuccino
Un cappuccino costa tra i 4 e i 5 dollari e spesso non é buono. Vi consiglio di prendere il caffè della casa (quello tipico americano) che costa un po’ di meno e comprende il refill gratuito. Se proprio non vi piace aggiungete un goccio di latte freddo, vi sembrerà più buono.
Colazione a San Francisco: la panna spray ovunque
Qui tendono a mettere la panna spray di default: sui pancake, sui waffle, sui french toast, sulla cioccolata calda. Ricordatevi di dire “no cream please” quando ordinate se non la gradite (io detesto la panna spray).
Colazione a San Francisco: quanto costa
San Francisco è una città molto cara, quindi anche fare colazione lo è. Considerate una ventina di dollari a testa (al momento 18 euro circa) per una abbondante colazione americana. Il prezzo non è altissimo se considerate che non si tratta di un semplice cappuccino e cornetto, ma di un vero e proprio pasto.
La classifica delle nostre colazioni a San Francisco
(zona Fisherman’s Wharf e dintorni)

Ci siamo stati due volte.
Se amate l’avocado toast é il posto giusto per voi: tre fette di pane tostato, una con il pomodoro, una con l’uovo all’occhio di bue e una terza con bacon croccante. Il tutto accompagnato da una ciotolina di ottima frutta fresca. Buono anche il resto: le uova strapazzate, le crepes, i bagel. Non male neanche il cappuccino (se proprio vi manca qui potete prenderlo). Non abbiamo assaggiato i pacake, quindi non so dirvi come siano.
Il locale é piccolino e piuttosto caldo, ci sono un paio di tavoli fuori ma li abbiamo trovati sempre occupati.
2° posto: Beach Street Grill Organic Restaurant, 380 Beach Street
Chiuso definitamente
Qui abbiamo fatto un’ottima colazione, buonissimo il french toast. Da segnalare che hanno anche il menù bambini con i pancake con le orecchie di Mickey Mouse, oltre che piatti vegan e senza glutine.
Il locale non ha grande fascino e c’é un po’ di corrente a causa della porta che si apre e si chiude in continuazione. Lasciate perdere il cappuccino, non vale la pena e sta sui 5 dollari, meglio un semplice caffè della casa.

Prima di partire per San Francisco, leggendo le recensioni sul Zephyr Hotel, avevo scoperto che accanto all’albergo c’era un posto chiamato “International House of Pancakes (IHOP”) e sono andata in fibrillazione (anche mio figlio quando gliel’ho detto).
Forse le aspettative erano troppo alte, ma ammetto che il locale non mi ha fatto impazzire. Lo metto al terzo posto unicamente perché i prezzi, rispetto alla media, sono più bassi.
L’ambiente non è molto curato (ho trovato delle formiche sul tavolo), l’aspetto del locale è tra il diner e il fast food, ma me lo immaginavo molto più colorato e allegro.
Si risparmia certamente rispetto ai piccoli locali della zona, ma l’atmosfera non mi é piaciuta particolarmente e a mio parere usano troppi topper (che, come la panna spray, non amo). Il sabato e la domenica c’è molta fila (ma scorre abbastanza).
4° posto: Pat’s Café, 2330 Taylor Street

Qui ci siamo stati l’ultimo giorno, si trova verso North Beach, ma comunque vicino all’albergo dove abbiamo alloggiato (7/8 minuti a piedi). Lo metto in quarta posizione per il servizio molto lento e per i french toast non eccellenti. Per il resto un indirizzo da segnarsi.
Ottimi e sofficiosi i pancake, buono anche il cappuccino.
5° posto: Wipeout, Pier 39

Il giorno in cui avevamo la gita ad Alcatraz abbiamo deciso di fare colazione al Pier 39, non lontano dall’imbarco per l’isola. Il Wipeout è un locale stile surf aperto dalla colazione (apre alle 9.00) alla cena. Abbiamo pranzato qui un paio di volte, molto buone le Poke Bowls con riso al latte di cocco e tonno fresco. La colazione però non é eccezionale. Non male ma si può trovare di meglio. L’atmosfera è carina e rilassata, il servizio molto efficiente.
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Io ho visto hotel per famiglie alto adige con piscina,http://www.familienhotels.com ad agosto si va li cn la famiglia