Skip to main content
Bambina in bicicletta sul lungotevere

Roma in bicicletta con i bambini: la ciclabile sul Lungotevere

Il centro di Roma in bicicletta, lungo la pista ciclabile sul Tevere. Vi racconto la nostra avventura urbana con i bambini

Adoriamo andare in bicicletta, ma lo facciamo soprattutto d’estate al mare. A Roma non abbiamo delle biciclette di proprietà, ma visto che i bambini ormai vanno spediti senza rotelle, qualche giorno fa abbiamo pensato che fosse arrivato il momento giusto per una bella passeggiata nel centro di Roma su due ruote.

Vuoi fare un tour di Roma in bicicletta con una guida esperta che ti porti nei posti più belli?
Prenota subito questo tour

La pista ciclabile sul Lungotevere

Essendo la prima volta in bicicletta dentro Roma per tutti, abbiamo preferito scegliere un percorso totalmente su pista ciclabile, così abbiamo optato per la pista ciclabile sul lungotevere, lunga in totale ben 32 chilometri (ovviamente non l’abbiamo fatta tutta!).

Pista ciclabile sul lungotevere con i bambini
Pista ciclabile sul lungotevere con i bambini


Siamo partiti dal Lungotevere delle Armi, dove i ragazzi di bicycl-e, in negozio che noleggia le biciclette, ci hanno fornito 4 Mountain bike, due per noi adulti e due per i bambini.

Superate le difficoltà iniziali dei bambini (“non voglio mettere il casco, ho caldo, ho freddo, ho sete, la bici è troppo alta, troppo bassa, voglio tornare a casa” ecc.. ecc..) la nostre idea di goderci Roma dalle sponde del Tevere si è rivelata vincente.

La pista ciclabile lungo il Tevere è assolutamente adatta a tutta la famiglia, pianeggiante, con tratti al sole che si alternano a tratti ombreggiati.

In bici sul Lungotevere oltrepassando l’Isola Tiberina


Dal Lungotevere delle Armi ci siamo diretti verso destra, direzione San Paolo.

Pausa merenda sulle sponde del Tevere
Pista ciclabile sul lungotevere con i bambini: pausa merenda sulle sponde del fiume

Leggi anche “Roma con i bambini: idee e cose da fare all’aperto”


Dopo 10 minuti eravamo già pronti per una pausa merenda sulle sponde del Tevere (vi consiglio di portare con voi acqua, snack, panini e un telo per fare un veloce picnic). Rifocillati siamo tornati in sella ai nostri mezzi, abbiamo oltrepassato Castel Sant’Angelo, l’Isola Tiberina fino ad arrivare all’altezza del vecchio Gasometro, che ci siamo ritrovati sulla sinistra. Arrivati a quel punto abbiamo deciso di tornare indietro, anche perché non essendo molto allenati la stanchezza cominciava a farsi sentire (proseguendo si arriva fino a Tor di Valle).

Pista ciclabile sul lungotevere: Castel Sant'Angelo
Pista ciclabile sul lungotevere: Castel Sant’Angelo
Pista ciclabile sul lungotevere: il Gssometro
Pista ciclabile sul lungotevere: il Gasometro


In totale, tra andata e ritorno abbiamo percorso poco più di dieci chilometri. Le bici le abbiamo tenute in totale tre ore e mezza circa.

Dal Lungotevere delle Armi a Tor di Quinto o Villa Borghese

Dal Lungotevere delle Armi, punto dal quale ha avuto inizio la nostra passeggiata, potete decidere di dirigervi dalla parte opposta rispetto al percorso che abbiamo fatto noi e andare così verso Tor di Quinto.

Oppure potete raggiungere facilmente Villa Borghese, che si trova a poco più di un chilometro di distanza, anche se dovrete fare un pezzettino di strada al di fuori della ciclabile (niente di estremamente pericoloso, ma visto che Bianca è ancora un po’ inesperta abbiamo preferito evitare).

Ciclabile sul lungotevere: dove noleggiare Mountain Bike (anche per bambini) e e-Bike

Da bicycl-e troverete Mountain Bike, e-bike (altezza minima 140 cm) e l’offerta di city tour davvero interessanti, come quello per famiglie con caccia al tesoro annessa

Il negozio si trova all’interno del Circolo Ondina, al di sopra del Tevere, dove c’è anche un piccolo chiosco in cui poter pranzare al volo o fare un aperitivo una volta riconsegnate le bici.
Per raggiungere la pista ciclabile ci sono delle scalette non proprio comode per il trasporto delle bici, ma non temete, i ragazzi di bicycl-e vi aiuteranno nell’operazione.

bicycl-e
Dove: Lungotevere delle Armi 44 (presso il Circolo Ondina)
Metro Linea A, fermata Lepanto (8 minuti a piedi)
Tel: 351 004 3528

Disclaimer: il post è stato realizzato con il supporto di bicycl-e che ci ha gentilmente offerto il noleggio delle biciclette, ma i consigli che trovate sono frutto delle nostre personali opinioni

In questo post sono presenti link a Get Your Guide perché partecipo al loro programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui tour che prenotate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog

❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

🔴 Aspetta! Leggi anche:


Valentina Besana

Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni. Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Us