The Art of the Brick, (Mostra Lego) a Milano da Ottobre 2016
“The art of the Brick”
Cos’è: Mostra di sculture Lego
Dove: La fabbrica del Vapore, Via Giulio Procaccini, 4, Milano
Quando: dal 19 ottobre 2016 al 5 Febbraio 2017
Dopo l’indiscusso successo riscosso a Roma, le opere realizzate con i mattoncini Lego dall’artista newyorkese Nathan Sawaya arrivano a Milano.
Dal 19 Ottobre 2016 al 5 Febbraio 2017 la Fabbrica del Vapore ospiterà “The art of the Brick”, oltre 80 opere dell’ex avvocato Sawaya che nel 2004 ha deciso di lasciare il suo studio per dedicarsi a tempo pieno alla creazione di vere e proprie sculture costruite pazientemente con i mattoncini più famosi al mondo.
Saranno presenti a Milano anche alcune creazioni inedite, mai esposte in nessun’altra mostra.
Come a Roma, alla fine del percorso sarà presente un’area gioco dove i più piccoli (ma non solo) potranno dare libero sfogo alla propria creatività.
The Art of the Brick è stata dichiarata dalla CNN una tra le 10 mostre da non perdere al mondo ed ha già attirato milioni di visitatori da New York a Los Angeles da Melbourne a Shanghai, da Singapore a Londra, da Parigi a Roma!
The Art of the Brick Milano, dove
La Fabbrica del vapore, Via Giulio Procaccini 4
Tram: 10 – 12 – 15 (Cim.Monumentale/ Via Bramante)
Bus: 155 (Cim.Monumentale/ Via Bramante)
Metro: M2 Garibaldi – passante ferroviario M Lilla (Cim.Monumentale/ Via Bramante)
Bike sharing n. 189 (Cim.Monumentale/ Via Bramante)
L’ingresso è consentito solo ai cani di taglia ridottissima, se tenuti all’interno di trasportini / borse.
The Art of the Brick Milano, orari
La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni.
(il giorno 19 ottobre la mostra sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: dalle 13.30 alle 17.00, ultimo ingresso)
Da lunedì a mercoledì: 10 – 20
Giovedì: 10 – 23
Venerdì: 10 – 20
Sabato: 10 – 23
Domenica: 10 – 21
L’ultimo ingresso è consentito fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra.
The Art of the Brick Milano, quanto costa il biglietto
Intero: 16 euro
Ridotto over 65, studenti (14-26 anni), disabili: 14 euro
Bambini (dai 4 ai 13 anni): 12 euro
Bambini sotto i 4 anni: ingresso gratuito
Pacchetto famiglie: 2 adulti + 2 bambini o 1 adulto + 3 bambini 46 euro; 2 adulti + 3 bambini 52,50 euro
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Esiste locandina con programma dell’evento …..biglietti online? Ciao grazie
Ciao, trovi tutto sul sito ufficiale dell’evento: http://artofthebrick.it/