A Las Vegas tra eccentrici hotel, casinò e all you can eat
Durante il mio viaggio on the road per gli Stati Uniti, ho raggiunto insieme ai miei compagni d’avventura Las Vegas venendo dalla Death Valley.
Dopo un paio d’ore di deserto siamo arrivati nella periferia della città, dove alloggiano molti di coloro che lavorano nei numerosi alberghi e casinò.
Pochi minuti dopo, come un’apparizione… LAS VEGAS!
Per strada non c’è confusione, probabilmente perché sono le 2 di un pomeriggio particolarmente caldo di Agosto.
Il termometro sfiora i 50° centigradi, ma in qualsiasi casinò, centro commerciale o ristorante entriate avrete bisogno di un maglioncino di lana: qualcuno di voi sa spiegarmi perchè l’aria condizionata negli Stati Uniti raggiunge temperature glaciali?
Alloggiamo al Planet Hollywood. Appena entriamo ci accorgiamo che è lo stesso hotel dov’è ambientato “Notte brava a Las Vegas”, film visto qualche giorno prima in aereo.
La Hall è molto carina e, ovviamente, c’è anche un casinò. Quasi tutti gli alberghi della città hanno annesso un casinò e un centro commerciale.
Le stanze da letto sono bellissime e spaziose, arredate con foto di scena dei film più famosi e con una grande finestra che affaccia sulle luci della città.
Vi consiglio di approfittare delle due piscine dell’hotel!
Il prezzo degli alberghi di Las Vegas varia tantissimo a seconda del periodo: durante il fine settimana o nei giorni in cui sono ospitate importanti Convention il costo delle camere sale molto, altrimenti è facile trovare grandi offerte anche per gli alberghi più lussuosi.
Spettacoli a Las Vegas
Peep Show
Las Vegas offre tantissimi spettacoli ogni sera.
Nell’aprile del 2009 proprio al Planet Hollywood è stato inaugurato il Peepshow, spettacolo burlesque che propone spogliarelli sexy con diverse celebrità (una delle quali è Mel B).
Cirque du Soleil
Ogni settimana si esibisce a Las Vegas il Cirque du Soleil, con spettacoli unici al mondo. Consigliati lo show acquatico “O” e “Mystere”. Da prenotare con un certo anticipo, soprattutto se viaggiate d’estate. Per info: www.cirquedusoleil.com/lasvegas
La Fontana del Bellaggio
Ogni mezz’ora la fontana del lussuoso Hotel Bellaggio (lo stesso in cui è stato ambientato il film di Soderbergh “Ocean Eleven”) regala ai passanti un gioco di luci, acqua e musica davvero spettacolare.
Shopping a Las Vegas
Difficile non darsi allo shopping a Las Vegas, città paragonabile ad un grande centro commerciale.
Vi consiglio i 170 negozi del Miracle Mile Shops (con tanto di cielo finto sopra la vostra testa), il Cesar Palace e il Venetian.
Mangiare (All you can eat al Bellagio)
A Las Vegas è possibile mangiare a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Numerosissimi i ristoranti che propongono la formula “All you can eat”, buffet stratosferici dove con un prezzo fisso (dai 20 ai 30 dollari circa) è possibile abbuffarsi più e più volte.
Assolutamente da provare l’ottimo buffet del Bellagio: il tipo di cucina spazia da prelibati piatti italiani a gustose pietanze orientali, proponendo ricette squisite e di qualità.
Giro di Hotel e casinò
Las Vegas è l’unica città al mondo dove la gente può passare anche un’intera giornata a visitare i numerosi alberghi della strada principale.
Sembrerà assurdo, ma si tratta di costruzioni così eccentriche e kitsch che la curiosità vi assalirà: parlo del “New York New York”, riproduzione in scala dei grattacieli di Manatthan, dell’MGM, l’albergo più grande del mondo che ospita al suo interno un leone in carne ed ossa, del Venetian, ricostruzione della nostra Venezia con tanto di canale e gondolieri (!) e del Luxor, piramide – hotel che vi farà vivere il fascino dell’Egitto.
Potete approfittare di questo giro per scegliere il casinò in cui passare la serata e sperare che la fortuna vi stia accanto!
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento