La notte di Halloween tra i corpi plastinati di von Hagens
Della mostra di von Hagens a Roma ha già ampliamente scritto la mia amica Guenda, grande appassionata del medico-artista tedesco ribattezzato dai media “Dottor Morte”. E’ stata proprio lei a segnalarmi l’iniziativa degli organizzatori per Halloween: un’eccezionale apertura serale la notte del 31 Ottobre con ingresso gratuito per tutti coloro che si presenteranno mascherati.
L’entrata sarà consentita fino alle ore 21.30.
La serata è organizzata con una finalità benefica. Il vostro contributo libero, in luogo del biglietto d’ingresso, sarà interamente devoluto a favore dell’AGOP – Associazione Genitori Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Agostino Gemelli di Roma.
Vi ricordo che la mostra si sta svolgendo presso le Officine Farneto, zona Stadio Olimpico.
Fonte news: RomeGuide.it
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Sembra che per l’occasione il percorso della mostra sarà al buio, indossando i caschi illuminanti!
Io c’era, è stata una visita molto suggestiva, peccato che l’organizzazione lasciasse (al solito) un po’ a desiderare: invece che alle 19.00 è cominciata alle 20.00, con bambini ormai annoiatissimi in fila e la folla che rumoreggiava e faceva cori da stadio.
Al bar non facevano neanche il caffè, nonostante decantassero l’apericena “a soli” 8 euro (8 euro un aperitivo? Mica poco!).
Alle 21.00 la fila era decisamente lunga, nonostante l’ultimo ingresso previsto fosse alle 21.30.
Tuttavia la mostra merita assolutamente, quinbdi nell’insieme è stata sicuramente un’ottima iniziativa.