Skip to main content
chips di platano fritte

Chips di platano fritte: un contorno sudamericano super sfizioso

Le chips di platano fritte sono buonissime sia come contorno che come aperitivo con una birra ghiacciata. In questo post vi indico passo passo come farle.

Il Platano fritto è un contorno sfizioso che si usa moltissimo in Sud America.
Una mamma di scuola, originaria del Venezuela, mi ha fatto venire voglia di provare a prepararlo a casa e di proporlo ai bambini in alternativa alle solite patatine. Ai bambini non è piaciuto (argh!) ma a me decisamente si, tant’è che l’ho rifatto varie volte solo per noi adulti.

Il Platano verde (acerbo)

Dove comprare il Platano a Roma?

Il platano ha l’aspetto di una banana, ma è più grande.
Per farlo fritto è consigliabile comprarlo abbastanza acerbo, quindi con la buccia verde, così da essere meno dolce.
Crudo non è buono (soprattutto quando è verde) ed è poco digeribile perché ricchissimo di amido.
Se non volete friggerlo potete bollirlo con tutta la buccia o farlo al forno.

A Roma non ho avuto difficoltà a trovare il platano in un supermercato vicino casa molto fornito.
In alternativa lo potete comprare al Nuovo Mercato Esquilino (Piazza Vittorio) o in altri mercati multietnici della città.

Chips di Platano fritto, cosa vi occorre

  • 1 platano per ogni persona (è una porzione abbondante ma vedrete, una chips tira l’altra)
  • olio di semi (io ho usato quello di arachidi)
  • un pizzico di sale
  • un tagliere
  • un coltello
  • una padella

Come sbucciare il platano

Come sbucciare il platano
Come sbucciare il platano

Il platano, a differenza della banana, ha la buccia spessa e coriacea, per questo motivo per sbucciarlo vi occorrerà l’aiuto di un coltello.

Mettete il platano su un tagliere e tagliate le due estremità. Incidete la buccia con il coltello longitudinalmente ottenendo delle strisce di uno/due centimetri. A questo punto staccate le listarelle di buccia una ad una con le mani.

Come tagliare il platano per fare le chips fritte
Come tagliare il platano per fare le chips fritte

Tagliate il platano a rondelle di mezzo centimetro circa, fate scaldare abbondante olio in padella e immergete le rondelle, meglio se sono completamente coperte dall’olio così non dovrete girarle.

Cuocete finché non si dorano per bene, 5/6 minuti in totale. A questo punto scolate l’olio, adagiate le chips in un piatto con carta assorbente e aggiungete un pizzico di sale.
Le vostre chips di platano belle croccanti sono pronte da sgranocchiare.

Chips di platano fritte
Chips di platano fritte
Chips di platano fritte

📌 Se le desiderate ancora più croccanti, dopo una prima cottura di 3/4 minuti, scolatele e schiacciatele con un batticarne e rifriggetele per altri 2 minuti.

Potete mangiarle come contorno accanto a del pesce o a della carne (io ci ho abbinato i gamberetti zenzero e curcuma).
Le chips di platano fritte si prestano benissimo anche come aperitivo insieme ad una birra ghiacciata.
Vedrete, una chips tira l’altra.

Chips di Platano: l’alternativa al forno

Se non avete voglia di friggere potete cuocere le vostre chips di platano al forno e ottenere un risultato altrettanto buono: condite le rondelle con olio e sale (e un pizzico di pepe se vi piace) e infornatele su carta forno a 200°C per 10 minuti circa.

Guarda il video/reel su come fare le chips di platano fritte che ho pubblicato su IG

❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest

🔴 Aspetta! Leggi anche:

Summary
recipe image
Recipe Name
Chips di platano fritte
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Valentina Besana

Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter. Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Contact Us