Hai mai dormito in un hotel da film?
Vi piacerebbe passare la notte nell’albergo in cui è stato girato il vostro film preferito? Ce ne sono di romantici ed inquietanti, lussuosi e alla portata di tutti.
Quale dei seguenti hotel prenoteresti per una vacanza “hollywoodiana”?
Timberline Lodge – Oregon: per passare una notte qui dovete avere fegato. Si tratta dell’albergo ribattezzato “Overlook Hotel” da Kubrick nel film cult “Shining”. Si trova ai piedi del monte Hood, in Oregon;
Cardozo Hotel – Miami Beach: è stato set di numerose pellicole, tra cui “Miami Vice”, “Piume di struzzo” e “Ogni maledetta domenica”;
Oakley Court, Windsor – Inghilterra: negli anni ’70 questo albergo è stato il set del musical “Rocky Horror Picture Show” e di molte produzioni horror di Hammer House, incluso Dracula.
The Esperanza Hotel in Cabo San Lucas, Bassa California (Messico): resort da sogno scelto da Carrie per passare la luna di miele (poi saltata) con il suo amato Big. Per chi non lo avesse ancora capito sto parlando del film “Sex and the City”.
Regent Beverly Wilshire Hotel, Beverly Hills, Los Angeles – California: è il lussuoso hotel in cui Richard Gere e Julia Roberts passano calde notti di passione in “Pretty Woman”. Si trova nel cuore di Beverly Hills ed è super costoso;
Las Palmas Hotel, Hollywood, Los Angeles – California: il Regent lo conoscono in parecchi, ma forse non tutti sanno che l’hotel Las Palmas, a Hollywood, è l’albergo dove è stata girata la scena finale di “Pretty Woman”, quando Richard Gere torna dalla sua amata. Ovviamente si tratta di un hotel molto più modesto del Regent, alla portata di tutti;
Hotel 17, Manhattan – New York: qui Woody Allen ha diretto e interpretato nel 1993 il film “Misterioso omicidio a Manhattan”. L’albergo si trova in una zona centrale vicino Union Square. I prezzi sono accessibilissimi;
Planet Hollywood, Las Vegas – Nevada: in questo hotel molto cool di Las Vegas è stato girata la recente commedia con Cameron Diaz e Ashton Kutcher “Notte brava a Las Vegas”;
Park Hyatt Hotel, Tokyo: albergo a 5 stelle superlusso nel quartiere Shinjuku di Tokyo scelto da Sofia Coppola per girare la pellicola “Lost in Translation”. Bellissima la vista sulle luci della città dal bar dell’ultimo piano, dove erano soliti passare le serate Bill Murray e una giovanissima Scarlett Johansson;
Hotel Bellagio, Las Vegas, Nevada: immenso hotel (uno dei più grandi del mondo) tutto in stile italiano famoso perlo spettacolo d’acqua, luci e musica delle fontane all’esterno e per essere stato il set del film di Soderbergh “Ocean’s Eleven“;
Per ultimo un hotel storico di Los Angeles, amato dalle rockstar e dai divi hollywoodiani: si tratta dello Chateau Marmont, sulla Sunset Boulevard. E’ stato scelto da Sofia Coppola per girare “Somewhere”, con Stephen Dorff, Elle Fanning e Benicio del Toro.
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Fighissimo, peccato che non siano esattamente low cost… forse dovremmo puntare sull’orrendo chalet dell’inizio di The Ring
Una vacanza nel resort di Sex & the city sarebbe un sogno!!!
si sarebbe fico andarci in luna di miele, ma ho paura che porti sfiga!
Dite che porterebbe sfiga? Bhè forse si…. Io vorrei tanto dormire Park Hyatt Hotel di Tokyo 🙂
Il Park Hyatt di Tokyo è abbastanza inaccessibile come prezzi, ma si può avere un assaggio della meraviglia di quel posto al Brunch domenicale al New York Grill al 52esimo piano…prezzi alti ma abbordabili (se si fa economia per qualche giorno)…70€ circa per un’esperienza da ricordare per una vita intera…