Formentera con bambini: ristoranti per famiglie
Dopo avervi presentato la nostra Formentera con bambini, con informazioni pratiche su quando andare, dove dormire e le spiagge consigliate, oggi voglio parlarvi dell’aspetto culinario dell’isola.
La cucina di Formentera non mi ha colpito particolarmente, non ho mangiato male ma l’ho trovata povera di piatti tipici.
Nei menù dei ristoranti che abbiamo frequentato non mancavano mai paella, tortillas di patate, polpo alla gallega, salsa aioli… insomma ricette prese in prestito da altre zone della Spagna.
Un piatto tradizionale di Formentera che ho apprezzato nella sua semplicità è l’insalata payesa (che in alcuni ristoranti chiamano “insalata Formentera”). E’ una ricetta molto estiva, i cui ingredienti principali sono pesce secco (peix sec), peperoni, cipolla, lattuga e pane duro.
Buoni anche i gambas al ajillo (gamberi all’aglio).
A fine pasto non dimenticatevi di chiedere uno hierbas, liquore alle erbe nato proprio a Formentera.
Dove mangiare a Formentera con bambini
Prima di andare a Formentera avevo timore di non trovare ristoranti adatti ai bambini. Mi sbagliavo. Ristoranti ricercati e chic non mancano, ma per evitare situazioni imbarazzanti (bambini che litigano tra di loro, bicchieri di vetro che magicamente finiscono a terra, capricci vari… ) siamo soliti non avvicinarci nemmeno a locali del genere.
Vi indico quattro ristoranti dove potete tranquillamente andare con i vostri bambini, anche con i più scalmanati. Nessuno ci farà caso, ve lo assicuro.
Restaurante Sol Y Luna
Il ristorante Sol Y Luna non è bellissimo, ma è comodo. E si mangia bene.
Si trova in una zona molto tranquilla di Formentera, a Playa Mijorn, a pochi metri da quello che è stato il nostro alloggio (il residence Sa Sargantana), motivo per cui ci abbiamo passato gran parte delle nostre serate.
Il locale è frequentato principalmente da vacanzieri che hanno la casa in zona, anche perché è l’unico raggiungibile a piedi da chi alloggia nei dintorni.
Il Sol Y Luna è accogliente e spazioso e i piatti proposti hanno un buon rapporto qualità prezzo (cosa non scontata a Formentera). Qui ho mangiato spesso l’insalata Formentera e i gambas al ajillo.
E’ decisamente Il ristorante per famiglie a Formentera.

Restaurante Pelayo
Siamo andati al Pelayo incuriositi dal movimento di scooter e macchine che spesso vedevamo intorno a questo ristorante. Come il precedente, si trova su Playa Mijorn, non lontano dal nostro residence ma decisamente più difficile da raggiungere. Bisogna percorrere una strada stretta e sterrata che sembra non finire mai. Noi ci siamo stati di giorno, ma immagino che di notte si possa avere qualche difficoltà.
Il posto è molto spartano, con tavoloni di legno da condividere con gli altri commensali. A noi è piaciuto proprio per questo.
Abbiamo poi scoperto che il Pelayo è famoso per l’enorme paella per duecento persone che preparano direttamente su fuoco ogni domenica.
Se invece andate un altro giorno della settimana e avete voglia di paella dovete ordinarla per telefono la mattina.
Buone le alici e i moscardini fritti.


Restaurante Fonda Pepe
Siamo a Sant Ferran, minuscolo paesino che si anima la sera.
Lungo la via pedonale troverete numerosi ristoranti in cui mangiare, tra cui lo storico Fonda Pepe, ritrovo hippie negli anni ’60/’70.
L’ambiente è decisamente rustico, si tratta infatti di una trattoria vecchio stile, niente a che vedere con molti locali patinati della Formentera di oggi. I piatti sono abbondanti e i prezzi onesti. Poco distante troverete una piazzetta dove in estate organizzano concerti e cinema all’aperto. Tutte le sere (tranne il mercoledì e la domenica), la strada pedonale si riempie di bancarelle (molte delle quali ritroverete al famoso mercatino hippy de La Mola).
Frequentato da turisti ma anche da gente del posto.

Blue Bar
Il Blue Bar nasce come semplice chiringuito, ma nel tempo si è trasformato in ristorante e locale.
Bellissima la location, sulle dune di Playa Mijorn vista mare.
Vale la pena andarci per l’aperitivo, così da godersi un meraviglioso tramonto. Al Blue Bar non abbiamo cenato, ma visto che i nostri figli avevano fame abbiamo ordinato un paio di pizze (discrete) da accompagnare ai nostri Mojito e ai loro succhi di frutta.
Il martedì e il venerdì, intorno alle 21.00, potrete assistere al famoso spettacolo dell’Alieno, molto amato dai bambini (ma non da mia figlia che invece di divertirsi si è spaventata tantissimo!).
All’ora dell’aperitivo è facile trovare famiglie con pupi al seguito.


Sulla pagina facebook di Be Road trovate tutte le foto scattate a Formentera!
Leggi anche: Vacanza a Formentera con bambini: tutto ciò che devi sapere
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (2)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
ciao Valentina, ho scoperto questo sito per caso cercando commenti su Formentera con bambini e mi piace molto. Io ho due bambini di 3 e 6 anni e adoro viaggiare! A fine agosto inizio settembre (purtroppo per lavoro l’unico periodo possibile per le nostre vacanze) vogliamo andare a Formentera. Ho visto che consigli la zona di Playa Arenals, io sto cercando appartamenti lì, hai qualche consiglio? per comodità mi piacerebbe anche Es Pujols ma il mare e la spiaggia lì come sono? da quello che ho letto è un buon compromesso tra comodità e mare carino ma non vorrei trovare troppo casino soprattutto alla sera. Ti ringrazio in anticipo e sicuramente continuerò a seguirti. Ciao
Ciao Alessia, grazie dei complimenti, mi fa piacere che il blog ti piaccia 😀
Dunque io dovessi tornare a Formentera con i miei bimbi cercherei un alloggio a Playa Arenals o a Es Pujols. Playa Arenals ha un mare spettacolare, ma resta una zona un po’ isolata, quindi se andate li siete costretti ad affittare una macchina, che non è male visto che è un vero piacere girare l’isola in auto. Lì potete alloggiare agli Apartamentos Es Arenals, all’Hotell Maysi oppure a Las Dunas Playa (dunasplaya.com). Se volete una vacanza più stazionaria Es Pujols secondo me non è male, anche se in molti me l’avevano sconsigliata. Il mare è molto bello ed hai tutto a portata di mano: negozi, farmacia, ristoranti. Certo c’è più movimento, rumore, molti giovani in scooter, ma secondo me se cercate bene potete trovare un alloggio un pochino isolato. Per esempio puoi vedere l’Hotel Lago Playa o qualcos’altro in quella zona, molto tranquilla ad un km circa dal centro città.
Hai già letto gli altri post che ho scritto su Formentera? Dai un’occhiata qui:
https://www.beroad.it/post/15517/formentera-con-bambini-consigli
https://www.beroad.it/post/15958/formentera-con-bambini-cosa-fare
https://www.beroad.it/post/14766/dove-dormire-formentera-low-cost-sul-mare