
10 agriturismi/fattorie vicino Roma per un pranzo con i bambini
Dopo aver scoperto che la nostra fattoria preferita di Roma (Formello) ha chiuso inaspettatamente lo scorso Agosto (sto parlando di Pacifico) ho fatto mente locale per capire dopo andare la prossima volta che abbiamo voglia di immergerci nella natura uscendo appena fuori dalla città.
Ho deciso così di condividere con voi gli indirizzi dei migliori agriturismi/fattorie dei dintorni di Roma in cui poter pranzare e lasciare i bambini liberi di correre nel verde.
📍 Hai un agriturismo nel Lazio e vorresti vederlo in questa lista consultata
ogni mese da circa 8.000 utenti in target?
Questo spazio pubblicitario è disponibile per te!
Scrivimi a mail@beroad.it per maggiori info
AZIENDA AGRICOLA BIO “COLLE PARADISO”, ZONA SABINA
Sponsorizzato

Siete alla ricerca di un’esperienza autentica a contatto con la natura?
Vi suggerisco l’azienda agricola biologica Colle Paradiso.
L’offerta che propongono Caterina e Marco, i proprietari, è solo per chi vuole vivere un giorno come un vero agricoltore, senza troppi fronzoli. Qui tutto è autentico e niente è studiato a tavolino per essere instagrammabile.
Gli ospiti potranno aiutare nei lavori dell’orto e prendersi cura degli animali presenti.
Una grande opportunità, sia per gli adulti che per i bambini, di avvicinarsi alla natura.
Il pranzo (o la cena se preferite) sarà preparato con i prodotti raccolti insieme e con il meraviglioso olio bio “Colle Paradiso”.
Si tratta di un’esperienza intima, rivolta ad un massimo di 10 persone.
L’azienda agricola Colle Paradiso offre anche la possibilità di pernotto.
Dove si trova l’agriturismo Colle Paradiso: Strada Provinciale 46 snc, Mompeo, Rieti
Per maggiori info e prenotazioni:
www.olio-sabina.it/
telefono +393385328351 / +39330396732
email: info@colleparadiso.eu
LA FATTORIA DI VALENTINO, CASTELLI ROMANI

Siamo in zona Castelli Romani, immersi nel verde a pochi chilometri da Roma. Cinque ettari di terreno, un ristorante, l’area picnic, un laghetto con anatre e carpe e il treno Nino, il treno della fattoria.
Dove: Via Castagnole 24 – 00047 Marino loc. Frattocchie (RM)
Tel: 06 93548280; 349 7105233
TENUTA PRINCIPE ALBERICO , CIAMPINO

Non chiedetemi perché ma alla TENUTA PRINCIPE ALBERICO non siamo ancora mai riusciti ad andarci.
In realtà il motivo potrebbe essere che la domenica difficilmente si trova un tavolo disponibile se non ci si ricorda di telefonare qualche giorno prima.
E’ il posto preferito di Giulia di NoTellyToday, perciò fidiamoci!
Dove: Via di Fioranello 34 (Uscita GRA Ciampino aeroporto), zona Appia Antica
Tel: 340/8088211
AZIENDA AGRICOLA ARMANDO IACCHELLI, VELLETRI
L’Azienda Agricola Armando Iacchelli è il posto ideale se vi volete riposare. Si trova dove sono i Pratoni del Vivaro a Velletri, zona Castelli Romani. E’ possibile acquistare panini e mangiare in mezzo alla natura, usufruire dell’area attrezzata con braceri o, se preferite, prenotare un tavolo per il pranzo (non ci ho mai mangiato quindi non so dirvi com’è).
Da Iacchelli troverete, oltre a tanto verde, mucche, pecore, pony e cavalli, anche un’area giochi, ideale per i bambini più piccoli.
Dove: Via delle Noci, 15, Velletri
Tel: 06 96 34 354
COLLE DELL’ACERO, DI ELIO IACCHELLI, VELLETRI
Non avete letto male, il proprietario di Colle dell’Acero si chiama Iacchelli, ma non si tratta di Armando bensì del fratello Elio. Si trova a 10 minuti di distanza a piedi dall’azienda agricola Iacchelli, quindi stessa zona e stesso verde.
Anche qui troviamo un ristorante (con saletta ludoteca ed un giardino con scivoli, altalene e giochi vari) e un’area picinic/barbeque. In più c’è la presenza di un bar dove poter prendere un caffè o un dolce.
Dove: Via Colle dell’Acero, 14, Velletri
Tel: 06 96 33 256
IL CASALE DI MARTIGNANO
Questo è uno di quei posti che voglio assolutamente visitare al più presto.
Il Casale di Martignano si trova sulle sponde dell’omonimo lago, più piccolo del vicino lago di Bracciano ma molto conosciuto. Il ristorante affaccia proprio sul lago, con una piccola spiaggia privata accessbile da Giugno a Settembre e durante i weekend quando il tempo lo permette.
Dove: Strada di Martignano, Campagnano di Roma
Tel: 06 99802004 – 331 2066025
I CASALI DEL PINO, PARCO DI VEIO

Entrando nel ristorante dei Casali del Pino è difficile non notare il buon gusto nell’arredamento, forse il fatto che la proprietaria dell’azienda agricola bio I Casali del Pino si chiami Fendi ne è il motivo.
L’azienda “I Casali del Pino” si trova all’interno dell’area protetta del Parco di Veio, nella parte Nord di Roma. Un’immensa area verde che ospita animali della fattoria, stanze per gli ospiti, un delizioso ristorante, uno spaccio aziendale con prodotti a km 0 (gli stessi che vengono utilizzati in cucina) e una grande sala meeting che può essere affittata per eventi e feste.
Dove: Via Giacomo Andreassi 30, 00123 Roma (La Storta)
Tel: 06 98263790
AGRITURISMO LA CERRA, TIVOLI
La Cerra è uno dei primi agriturismi fuori Roma in cui sono stata.
Diego era molto piccolo, credo non avesse nemmeno un anno. Il ristorante è grande, ricordo parecchia confusione, per questo non mi è rimasto particolarmente nel cuore, ma ve lo voglio comunque segnalare in quanto si mangia bene (e non è sempre scontato) e all’esterno ci sono animali in libertà e giochi per bambini. In più La Cerra offre il servizio di Baby Club.
Dove: Strada di San Gregorio da Sassola, Km 6.800, Tivoli
Tel: 0774/411671; 0774/411079
IL CASALE SUL FIUME TREJA, MAZZANO ROMANO

Siamo stati due volte al Casale sul fiume Treja e ci siamo sempre trovati benissimo. La prima volta era inverno, così abbiamo preferito pranzare al ristorante, mentre la seconda volta (era fine maggio se non erro) abbiamo organizzato un bel picnic con grigliata di carne (postazione prenotata con un po’ di anticipo) e approfittato del gran caldo per bagnare i piedini nel ruscello gelato.
Si mangia abbastanza bene, ma la particolarità del Casale sul Fiume Treja è lo spazio (vastissimo) e gli animali in libertà.

Uscendo dal casale potrete arrivare, con 10 minuti di cammino, alle suggestive Cascate del Monte Gelato e, se le temperature lo permettono, fare un bagnetto.
Per maggiori dettagli potete leggere questo post:
Agriturismo Fattoria vicino Roma: il Casale sul fiume Treja
Dove: Strada Comunale Monte Gelato, 6, 00060 Mazzano Romano
Tel: 069049272 / 3339185827
LA FATTORIETTA, ROMA
Questa piccola fattoria ha una particolarità che la distingue da tutte le altre: si trova dentro Roma, a pochi chilometri da Piazza San Pietro.
E’ un posto semplice, che offre la possibilità di pranzare o di portarsi qualcosa al sacco e mangiarlo lì.
Ogni domenica vengono organizzate attività per bambini: giro in fattoria, il battesimo della sella e laboratori.
Dove: Vicolo del Gelsomino, 68
Tel: 338 291 6918
Guarda tutte le cose utili da portare al parco o ad un picnic
📌 Leggi anche Agriturismi fuori Roma (nel Lazio) per un pranzo o un weekend
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento